Visualizzazione di 6 risultati
Il catalogo si apre con la nostra proposta di isolamento stratificato per pavimento: sarà necessario indicare nel vostro ordine il numero di metri quadri di pavimento che dovrete isolare, calcolati ovviamente sulle dimensioni interne del vostro modello di casetta. L’isolante per pavimento è composto da un listone di legno massello di abete nordico con spessore di 28 millimetri, al di sotto del quale vi è uno strato di 70 millimetri di lana di roccia (conformità CE), per garantire un elevato standard di isolamento, anche in presenza di temperature particolarmente elevate o basse. La stratificazione prosegue poi con dei travetti in legno (spessore di 44 millimetri, altezza 90 millimetri), utilizzati per l’inserimento della lana di roccia nello spazio creato tra la membrana e il pavimento della casa. I travetti sono supportati da una membrana di materiale termo plastico di poliammide, che viene utilizzata per evitare la dispersione del calore al di fuori della casa e per evitare inoltre che l’umidità della platea entri di fatto nel sistema di isolamento. La stratificazione si conclude con una platea in cemento su cui poggia tutta la struttura della casa in legno.
E ancora in questa sezione di catalogo troverete la nostra proposta relativa all’isolamento del tetto della vostra struttura Mondo Casette. Trattasi di isolamento stratificato per tetto ventilato; anche in questo caso sarà necessario indicare nel vostro ordine il numero di metri quadri occorrenti (il dato della superficie del tetto della vostra struttura lo troverete nei dettagli). Il nostro isolamento stratificato per tetto, si compone dei seguenti elementi: tegole in bitume (copertura ideale per un tetto in legno), costituite da uno strato di fibra di vetro ad alta resistenza, legata con resine non solubili in acqua.
L’elevato peso della fibra in vetro utilizzata nelle tegole bituminose (9,5 chilogrammi per metro quadro) è in grado di conferire al prodotto un’elevata resistenza meccanica, superiore a quella prevista dalle normative internazionali; pannello di compensato realizzato con trucioli di legno pressati ed incollati con colla Phenol Formaldehide e Isocyanate Adhesives, il tutto assemblato per mezzo di un comodo incastro a linguetta; membrana traspirante ad altra prestazione, caratterizzata per la sua composizione a tre strati, composti da un doppio strato di tessuto in polipropilene ad alta resistenza, attorno ad una pellicola di polipropilene micro poroso che va a formare il terzo strato. Questa tipologia di membrana è utilizzata nel lato esterno (freddo) dell’isolamento per evitare l’entrata di acqua e umidità e garantire al contempo la fuoriuscita dal tetto di eventuali condense formate dall’umidità e dal vapore acqueo all’interno dell’isolamento; uno strato di 90 millimetri di lana di roccia (conformità CE), per garantire un alto grado di isolamento, anche in presenza di temperature esterne molto basse o molto alte; travetti di legno di 44 millimetri di spessore, con un’altezza di 100 millimetri, utilizzati per l’inserimento della lana di roccia nello spazio creato tra le due membrane; membrana di materiale termoplastico di poliammide che viene utilizzata per evitare la dispersione de calore al di fuori della casa; infine listoni in legno massello maschiati con spessore di 19 millimetri.
Mondocasashop vi propone poi un efficace sistema di isolamento per le pareti in legno: l’installazione di questo tipo di isolamento sulle nostre casette di legno, renderà massimo il rapporto costi benefici. Caratteristica positiva di questa soluzione sarà la totale eliminazione di ponti termici, causati dalle travi e dai solai. La lana di roccia è un materiale naturale con peculiarità termiche e acustiche, incombustibile e biosolubile ed ottenuto dalla fusione di componenti minerali opportunamente selezionati e dosati: la lana di roccia è pertanto un prodotto naturale con caratteristiche isolanti molto importanti.
L’intero processo di fusione e fibraggio è controllato allo scopo di ottenere un prodotto finito omogeneo, chimicamente inerte e stabile nel tempo. La stratificazione della nostra soluzione di isolamento pareti, si compone rispettivamente di: muro (45, 70, 90 millimetri); membrana in plastica di 0,2 millimetri; travetti ogni 56 centimetri; lana di roccia; membrana traspirante 1 millimetro; pannelli di facciata.
Potrete infine affidarvi alla grande esperienza di Mondocasashop per l’acquisto di un elegante e luminoso lucernario: trattasi di un classico lucernario in alluminio testa di oro, con telaio in legno di abete e vetro temperato. La struttura presenta inoltre cerniere in Ertalon, con perno inox, scafo aggraffato e siliconato all’interno, guarnizione in neoprene da 5 millimetri e faldale anteriore in alluminio.
Affidatevi alla grande esperienza e professionalità di Mondo Casette, nella produzione di strutture prefabbricate in legno in grado di rispondere ai più elevati standard qualitativi e disponibili ad un prezzo che non teme confronto con la concorrenza. Le nostre strutture prefabbricate in legno vengono realizzate con l’ausilio della tecnica di costruzione blockhouse, in grado di conferire alle nostre creazioni, le seguenti caratteristiche: grande solidità della struttura in legno, elevata capacità di isolamento termico, e ancora alta resistenza alle intemperie e capacità di contrastare eventuali raffiche di vento forte. Mondo Casette è oggi in grado di proporre alla sua clientela una vasta gamma di strutture in legno prefabbricate, realizzate con l’impiego del miglior abete nordico naturale, sottoposto a specifici trattamenti che conferiscono al materiale importanti proprietà, rendendolo in grado di resistere all’azione delle intemperie e di preservarsi a lungo, contrastando l’usura del tempo.
Le nostre casette in legno potranno essere inserite nel contesto di un giardino o proprietà privata e a seconda delle loro caratteristiche potranno essere adibite ai più svariati utilizzi.
Contattaci per maggiori informazioni e per progettare la tua struttura prefabbricata in legno su misura.