Visualizzazione di 4 risultati

  • Portone in legno a due battenti da 45 mm

    549,00
  • Portone in legno a due battenti da 28 mm

    549,00
  • Portone basculante

    649,00
  • Portone basculante con motore

    1.199,00

Che cos’è il portone basculante per garage in legno?

Una porta basculante per garage in legno non è altro che una tipologia ingegnosa di ingresso, ideale soprattutto per garage e depositi.
Fin dalla sua introduzione nel commercio è considerata la miglior soluzione possibile in termini di risparmio dello spazio, ma non pecca certo per sicurezza e non ha niente da invidiare ad altre soluzioni.

I modelli ed i materiali utilizzati sono moltissimi, dalla semplice ed economica lamiera alla resistenza senza rivali dell’acciaio inossidabile, passando per l’eleganza e lo stile senza tempo del classico legno.

I vantaggi di possederne una sono tanti: dall’infinita possibilità di personalizzazione di ogni singolo dettaglio all’affidabilità del movimento o, ancora la sicurezza, con certificazioni anti-effrazione, la comodità di utilizzo, l’aspetto estetico del design, e molto altro ancora.

Come funziona una porta basculante per un garage in legno?

I meccanismi dietro il funzionamento di una porta basculante per garage in legno sono diversi: quelle manuali sono semplici, quelle automatiche un po’ più complesse. Ma tutte, in maniera differente, sono perfette per le esigenze di chi le usa.

Dopo che degli esperti del settore avranno analizzato le dimensioni del box ed aver calcolato perfettamente qual è lo spazio occupato non solo dalla porta, ma anche dalla sua apertura, potrai passare alla scelta migliore per il tuo garage.
Gli standard da prendere in considerazione per prendere una decisione consapevole sono:

  • In primis, la sicurezza;
  • Poi la qualità;
  • Il materiale;
  • Il design;
  • La resistenza.

Queste porte, infatti, si possono dividere in diverse categorie a seconda del tipo di movimento di apertura.
Quello con il maggior numero di vantaggi è sicuramente il modello basculante.

Il primo tipo, quello “con contrappesi”, funziona tramite un meccanismo di salita e discesa di questi particolari pesi, appunto, i quali permettono con il loro movimento l’apertura e la chiusura della porta senza il minimo sforzo.

La versione basculante “a molle”, invece, utilizza un molla che si allunga e si accorcia.

Aprendosi e chiudendosi in linea verticale, qualsiasi tipologia di questo portone comporta un dispendio di energie molto basso o, addirittura, nullo. Questo è ciò che le rende comodissime, anche se di grandi dimensioni.

Quanto costa una porta basculante in legno del box?

Indicare orientativamente un prezzo per una porta basculante per garage in legno è piuttosto semplice se si valutano alcuni aspetti.

Infatti, i fattori possono essere diversi: innanzitutto c’è da considerare la grandezza: per le standard sarà applicato un prezzo molto inferiore rispetto a quelle realizzate su misura.
Ancora, se desiderate isolarla o coibentarla il prezzo, ovviamente, salirà ancora.
Senza dimenticare gli accessori. Essi fanno una enorme differenza.
In modo particolare, le serrature di emergenza, eventuali fotocellule integrate o la blindatura.

Tuttavia, una porta con meccanismo manuale, efficace, bella da vedere, di legno resistenza ed elegante, ha un prezzo che si aggira intorno ai 700 euro, tutto compreso (quindi anche l’installazione).

Per quel che riguarda i portoni in legno dotati di motore elettrico, ossia quelli azionati tramite elettromeccanicità con comandi a distanza, con tanto di dispositivo di sicurezza per l’arresto nell’evenienza di un guasto, il prezzo lievita, giungendo fino a circa 1.300 euro.