Descrizione
Asva è un bungalow in legno 6×6 realizzato interamente in legno massello di abete nordico, con pareti spesse 70 millimetri e caratterizzato dalla solidità. Rappresenta la soluzione ideale per le famiglie e per tutti coloro che cercano uno chalet in cui trascorrere rilassanti momenti in montagna.
Ulteriori punti forza di Asva sono il buon isolamento termico e acustico, oltre che il sistema di costruzione ad incastro Blockhouse che assicura massima robustezza. Plus di Asva sono anche i vetri termici integrati nei serramenti e gli scuretti. Il prodotto viene venduto assieme al kit di montaggio con tutto l’occorrente e le istruzioni.
Ad un costo aggiuntivo è possibile installare i seguenti optional:
TEGOLE BITUMINOSE: Le tegole bituminose sono particolari tipologie di tegole composte da un’anima in fibra di vetro che attraverso dei rulli, viene ricoperta di bitume.
La parte superiore viene poi ricoperta di granuli di pietra rivestita in ceramica.
Molto utilizzate per capanni da giardino e casette di legno, risultano resistenti e durature nel tempo oltre ad essere estaticamente gradevoli.
TEGOLE IN ACCIAIO: Le tegole in acciaio ricordano nella forma, quelle che sono le antiche tegole romane, ma che vengono realizzate con un materiale che possiede molti vantaggi. Grazie alla grande resistenza, l’aspetto di queste tegole resta invariato nel tempo e necessita di pochissima manutenzione.
Pur avendo un’estrema durata e un materiale che resiste perfettamente agli agenti atmosferici, sono molto leggere, aspetto fondamentale quando si parla di coperture.
GUAINA SOTTOTEGOLA: la guaina di rivestimento posta al di sotto delle tegole serve a garantire una maggiore insonorizzazione, durabilità e grado di impermeabilizzazione della struttura anche verso gli agenti atmosferici.
Questa membrana è utilizzata all’interno delle coperture a falde ed è realizzata in bitume modificato con abs e resa più resistente grazie alla fibra di vetro.
IMPREGNANTE: l’impregnante è un materiale utilizzato per rivestire con uno strato protettivo, oppure colorare, materiali come il legno.
Ci sono diversi tipi d’impregnante, per uso interno, ideali per proteggere e ravvivare il colore di elementi interni di un ambiente, dalla composizione inodore per poter essere utilizzato anche in ambienti poco areati, o impregnanti esterni, dotati anche di protezione contro ai raggi UV e agli agenti atmosferici.
GRONDAIA: La grondaia serve per guidare l’acqua di origine pluviale attraverso un canale di scolo e ha lo scopo di limitare gli effetti dannosi e di deterioramento che questa può avere sulle pareti che circondano gli edifici.
Grazie a questo sistema, l’acqua viene raccolta e fatta scorrere dal tetto fino a terra, evitando anche la formazione di muschi, muffa, infiltrazioni d’acqua e corrosione progressiva delle pareti esterne.
ISOLAMENTO: Realizzare uno strato d’isolamento all’interno di tetti, pavimenti e pareti, serve a diminuire la dispersione del calore, in modo che lo scambio di temperatura tra ambiente interno ed esterno diminuisca.
Questo strato permette di ridurre anche i consumi derivanti da un maggiore utilizzo della fornitura elettrica o gas per aumentare il riscaldamento della struttura.
Lo strato d’isolamento serve anche ad aumentare il comfort dell’ambiente in modo da renderlo più gradevole.
I prezzi di intendono con IVA INCLUSA.