Descrizione
La casetta prefabbricata in legno 3×6 m modello Oslo è una splendida casetta da giardino con spessore delle pareti di 45 mm. La tecnica di costruzione Blockhaus (anche noto in inglese come Blockhouse) rende la struttura estremamente solida, autoportante, amovibile e posizionabile ovunque.
Se siete alla ricerca di un piccolo angolo relax all’interno della vostra proprietà o del vostro giardino, la casetta in legno Oslo 3×6 è la struttura che fa al caso vostro. Questa struttura, realizzata in legno massello di abete nordico naturale, potrà essere montata in breve tempo grazie al kit istruzioni dettagliato, con la chiara spiegazione di ogni singola fase di montaggio. Il montaggio è davvero semplice, ma su richiesta possiamo occuparci anche di questo grazie alla nostra squadra di montatori specializzati.
La casetta in legno Oslo 3×6 non ha alcuna predisposizione per allacci idraulici o elettrici, pertanto è possibile personalizzarla completamente sulla base delle proprie esigenze in base alla destinazione d’uso che se ne vuole fare. E’ perfetta come area relax a bordo piscina, ma anche come ufficio esterno per la propria attività in smart working.
Aumenta il valore della casetta in legno Oslo grazie ai seguenti optional:
TEGOLE BITUMINOSE: Queste tegole sono perfette qualora si voglia proteggere l’abitazione dagli agenti atmosferici, evitando quindi che possano palesarsi delle situazioni incredibilmente negative che potrebbero avere delle pesanti ripercussioni nel breve o lungo periodo.
TEGOLE IN ACCIAIO: Lo strumento alternativo che consente a tutti gli effetti di avere una casa perfettamente realizzata e con un tetto solido che non subisce alcun tipo di danno con lo scorrere del tempo. Inoltre l’acciaio è lavorato in modo tale da sopportare le diverse sollecitazioni degli agenti atmosferici.
GUAINA SOTTOTEGOLA: Un elemento che permette di migliorare la resistenza delle casette, specialmente per il tetto, prevenendo infiltrazioni d’acqua e altre situazioni similari. Indispensabile per la longevità dell’abitazione.
IMPREGNANTE: Questa sostanza migliora l’estetica della casetta in legno e riesce a garantire anche un ulteriore vantaggio, ovvero evitare la formazione della muffa oppure che l’acqua possa causare diversi danni all’intera struttura, rendendo il legno maggiormente fragile.
GRONDAIA: Altro accessorio molto importante che consente di rendere la casetta funzionale: grazie a tale strumento sarà quindi possibile evitare che la stessa casetta possa essere danneggiata dall’acqua che si accumula sul tetto, con conseguente formazione della muffa.
ISOLAMENTO: Chi vuole risparmiare sui costi dei sistemi di riscaldamento potrà sfruttare i sistemi di isolamento, che permettono di evitare che le temperature esterne possano alterare quelle interne e comportare un incremento dei costi del combustibile o dell’energia elettrica usata per i sistemi di condizionamento climatico.
SCOSSALINE: Elemento chiave che rafforza il tetto e che consente di evitare che questo possa essere in qualche modo danneggiato costantemente dai fattori atmosferici come la pioggia e i raggi solari, specialmente nelle sue parti maggiormente deboli.
I prezzi sono indicati con IVA INCLUSA. I costi di montaggio e spedizione sono esclusi e si possono richiedere in fase di preventivo.