Descrizione
Realizzato interamente in legno naturale di abete nordico, questo gazebo in legno 4×4 presenta pareti spesse 68 mm che garantiscono elevata robustezza.
La struttura è anche completa di pavimento in legno con spessore pari a 20 mm. Il gazebo in legno Pave2 si rivela una buona scelta per tutti coloro che intendono allestire un angolo riparato, in cui realizzare zone relax con tavoli e sedie, ma non solo. Grazie a questo gazebo, infatti, sarà possibile ottenere uno spazio aggiuntivo per godersi i momenti di relax insieme alla propria famiglia e agli amici.
Al suo interno sarà possibile collocare anche salotti e divani di ampie dimensioni. Quanto all’installazione, invece, questa si rivela abbastanza semplice e veloce, perché basata sulla tecnica ad incastro Blockhouse, che garantisce massima solidità e stabilità.
A un costo superiore è possibile aggiungere uno o tutti dei seguenti optional:
TEGOLE BITUMINOSE: Fondamentali per rivestire esternamente il tetto delle casette in legno, le tegole bituminose rappresentano elementi che garantiscono elevata protezione dagli agenti climatici. La sostanza bituminosa, infatti, vanta caratteristiche molto simili a quelle delle resine o dell’asfalto; pertanto, non teme la corrosione e quindi non è soggetta a marciume. Queste tegole, inoltre, non assorbono l’acqua.
IMPREGNANTE: Come noto il legno è un tipo di materiale completamente naturale e che può durare a lungo quando viene sottoposto alla regolare manutenzione. A questo riguardo è importante utilizzare un buon impregnante da scegliere in diverse colorazioni, quali castagno, noce antico, quercia o nella versione neutra. Il prodotto deve essere applicato in maniera uniforme sulle pareti della casetta, oltre che sulle altre zone soggette all’attacco degli agenti climatici e dei raggi solari UV. L’impregnante protegge il legno anche dall’inquinamento atmosferico, dall’umidità e dall’attacco dei parassiti.
LATTONERIA: Si raccomanda sempre di equipaggiare la propria casetta in legno con apposita grondaia, necessaria per abbattere il rischio delle infiltrazioni piovane e quindi per allungare il ciclo di vita della struttura. Il canale di scolo, infatti, raccoglie l’acqua per poi condurla nella rete fognaria o nell’area giardino circostante.
IMPREGNATURA AD IMMERSIONE: La manutenzione di ogni casa in legno è fondamentale per evitare piccoli o importanti danni strutturali. L’impregnatura ad immersione serve quindi a proteggere e a valorizzare le affascinanti venature del legno. A fine trattamento il legno potrà traspirare così da consentire lo scambio di umidità. Bisogna precisare che l’impregnatura eseguita con la tecnica ad immersione offre migliori prestazioni rispetto a quella tradizionale a pennello e per questa viene eseguita da personale altamente qualificato.
I prezzi di intendono con IVA INCLUSA.