Scegliere una struttura prefabbricata in legno è la soluzione più pratica per vedere materializzarsi in tempi rapidissimi la casa o la casetta dei tuoi desideri.
Oltre a essere una costruzione in pronta consegna, dall’assemblaggio semplice e veloce, questa tipologia di casetta può sempre essere personalizzata e rispondere completamente alle tue esigenze abitative ed estetiche.
A questo scopo, noi diMondo Casette non solo realizziamo tutti i nostri prodotti all’interno della nostra azienda, esponendoli in catalogo, ma offriamo alla clientela un’opzione davvero unica: quella di progettare ogni prefabbricato in legno partendo da un’idea che, grazie alla consulenza del nostro team di esperti, prenderà forma diventando la casa dei tuoi sogni.
Ti basterà inviare la tua richiesta direttamente dal sito, allegando uno schizzo e le misure perimetrali della casetta che vorresti ottenere: siamo in grado di creare strutture prefabbricate in legno del miglior abete nordico naturale, opportunamente trattato per aumentarne la resistenza all’usura e agli agenti atmosferici, di tutte le dimensioni con pareti di qualsiasi spessore (44, 68 o 88 millimetri), vendendole a prezzi altamente competitivi.
Indice:
Impregnazione in autoclave del legno, cosa significa?
Una casetta prefabbricata in legno viene realizzata con uno dei materiali naturali più pregiati e versatili, ma purtroppo anche più facilmente attaccabile da agenti esterni nocivi, come i raggi UV solari, gli eventi atmosferici estremi, gli insetti, i funghi e le muffe.
Un buon trattamento protettivo può, comunque, prevenire o minimizzare i danni che il legno è soggetto a subire, rendendolo più resistente e durevole.
Nello specifico, l’impregnazione in autoclave risulta molto adatta per rafforzare le difese di legni come quello di abete o di pino: grazie all’azione dei sali contenuti nella miscela impregnante, il trattamento penetra in profondità nelle fibre, rendendole più resistenti e garantendo alla costruzione una durata maggiore nel tempo.
Il trattamento impregnante in autoclave avviene in tre fasi:
- In primo luogo, dopo aver riempito la camera dell’autoclave con il legno da trattare, si crea il vuoto eliminando tutta l’aria all’interno della zona di contenimento;
- Quindi, si versa nella camera una miscela di acqua e sali protettivi atossici (come rame e boro), lasciandola agire per il tempo necessario a trattare la quantità di legno presente all’interno dell’autoclave;
- Successivamente, il legno viene fatto sgocciolare e sottoposto nuovamente a vuoto, per eliminare ogni residuo di acqua e miscela protettiva.
Quali sono i vantaggi delle casette in legno trattate?
Essendo un materiale elegante, duttile e resistente, il legno viene usato per realizzare moltissimi prodotti destinati all’arredamento di interni ed esterni: specie in quest’ultima ipotesi, si rende indispensabile un trattamento impregnante che supporti le difese naturali del legno, mantenendolo bello e forte nel tempo.
Inoltre, diversamente dagli smalti e dalle vernici, che si depositano in superficie creando una pellicola, l’impregnante penetra in profondità e non copre, ma anzi esalta, le naturali venature del legno, aumentando la resa estetica della costruzione.
L’impregnante che proponiamo noi di Mondo Casette è un acrilico a base d’acqua,adoperabile sia sui manufatti esterni sia su quelli interni; può essere scelto in versione neutra, a finitura trasparente, oppure nelle sfumature colorate di 4 diverse tonalità del legno (castagno, noce, quercia e bianco).
Oltre a proteggere le casette in legno dai raggi ultravioletti, questo prodotto contiene agenti fungicidi che contrastano la formazione di muffe; inoltre, è inodore, atossico ed eco-sostenibile, perché realizzato con materie prime a basso impatto ambientale.
Optional con impregnatura ad acqua: CASETTA IN LEGNO MANTOVA – 2,5×2 M
Uno dei nostri prodotti più versatili è la casetta in legno “Mantova”: le sue dimensioni contenute (2,5 x 5 m) ne fanno la soluzione ideale per ottenere uno spazio extra da dedicare a diversi utilizzi, dal ripostiglio per moto e biciclette, alla zona dove riporre gli attrezzi da lavoro o da giardinaggio; grazie alla sua estetica semplice, classica e molto decorativa può essere trasformata in un estemporaneo ufficio o in una piccola ma funzionale dependance.
Interamente realizzata in legno di abete nordico di qualità superiore, con sistema a incastro blockhouse, si distingue per la struttura compatta, solida e autoportante, caratterizzata da pareti dello spessore di 28 mm e da un’altezza massima di 2,36 metri; il tetto, i serramenti e il pavimento sono in legno massello, mentre la parete frontale è dotata di porta e finestra con vetri.
Facile da installare anche autonomamente, utilizzando il pratico e accessibile kit “fai da te” incluso; in alternativa, al momento della consegna, può essere richiesto il montaggio da parte dei nostri esperti installatori.
Per la copertura, consigliamo l’acquisto di tegole bituminose da applicare sul tetto, che forniscono una ulteriore protezione contro gli eventi atmosferici estremi; come optional è inoltre possibile selezionare il trattamento con impregnante ad acqua.
Il prezzo base di questa incantevole casetta prefabbricata in legno parte da 1,449.00 euro, IVA inclusa.
Impregnatura a immersione per casette in legno
Oltre a prevenire l’irrigidimento delle fibre del legno – causato dall’incidenza dei raggi solari – che compromette sostanzialmente l’aspetto estetico e la solidità della struttura, il trattamento impregnante agisce positivamente anche su altri fenomeni dannosi:
- Protegge il legno dal cd. “azzurramento”, provocato da funghi che, attaccando il legno, ne modificano la colorazione in una sgradevole tonalità blu/nera e lo rendono più facilmente deteriorabile perché maggiormente permeabile;
- Ritarda la marcescenza, causata – ancora una volta – dall’azione di funghi che si sviluppano in condizioni di scarsa ventilazione e in ambienti particolarmente umidi;
Rende il legno idrorepellente con un’azione che permette, comunque, ai pori di respirare correttamente, contribuendo in questo modo a rendere più vitali le sue fibre.
Il trattamento con impregnante può essere effettuato anche manualmente, stendendo il prodotto con un pennello o una spugna, ma è preferibile affidarne l’esecuzione a personale qualificato, in grado di impiegare specifiche tecnologie, ancora più efficaci.
Una di queste, per esempio, è l’impregnazione a immersione, da svolgere in apposite vasche riempite di prodotto impregnante che, con questo sistema, viene assorbito dal legno anche in punti difficilmente raggiungibili (come gli incastri e le insenature).
Al procedimento di immersione del legno nell’impregnante, segue sempre l’applicazione di un fondo resinato isolante, che completa il procedimento creando sul legno un film idrorepellente, rendendolo meno soggetto agli effetti nocivi dei ristagni di umidità.
Infine, adottando un sistema di spruzzo in verticale (“flow coating”), il trattamento viene completato con l’utilizzo di impregnanti in cera che impediscono al legno di assorbire l’acqua.
Il trattamento con “impregnatura a immersione” è acquistabile come optional su alcuni modelli di casette in legno presenti nel catalogo del sito Mondocasette.com: all’interno delle schede prodotto potrai selezionare l’opzione in modo tale che il modello scelto arrivi già trattato, quindi provvisto di una protezione superiore che permette una manutenzione periodica meno frequente.
Optional con impregnatura a immersione: BUNGALOW IN LEGNO SAN
Il bungalow in legno “San” è la struttura ideale per chi vuole realizzare in poco tempo una comoda villetta per le vacanze, anche da collocare in area camping.
Le sue misure (6,1 x 4 x 7 m), sono perfettamente inseribili in ogni contesto, le pareti dello spessore di 70 mm rendono la costruzione stabile e affidabile.
Realizzato interamente in legno di abete nordico di altissima qualità, è dotato di serramenti in legno massello levigato e finestre con vetri termici da 24 mm, che garantiscono un ottimale isolamento anche in caso di temperature esterne particolarmente rigide.
Oltre a un innegabile valore estetico, questa spaziosa casetta prefabbricata in legno ha una funzionalità aumentata dalla presenza di una veranda ed è particolarmente conveniente perché anche il pavimento (realizzato con listoni in legno dello spessore di 30 mm), è incluso nel prezzo di vendita.
Tra i diversi optional disponibili, le tegole bituminose o in acciaio, utili per implementare la copertura del tetto, la guaina sottotegola impermeabilizzante che impedisce le infiltrazioni d’acqua, la grondaia di scolo che canalizza il deflusso dell’acqua piovana, evitando che ristagni sul tetto e il trattamento impregnante che nutre le fibre del legno e le protegge dagli sbalzi termici, incrementando la solidità e la durevolezza nel tempo della casetta.
Il prezzo base di questo bellissimo bungalow parte da 15,399.00 euro IVA inclusa.