Anche in Italia sta finalmente iniziando a spopolare l’idea di lavorare all’interno di un ufficio in legno prefabbricato, sano ed ecosostenibile. Sono molte le persone che per la costruzione della loro casa prediligono strutture prefabbricate in legno, molto più economiche, naturali e di rapida realizzazione.
È stato ormai appurato che grazie a queste abitazioni oltre al risparmio in termini di spesa, si ha un riscontro anche dal punto di vista del benessere e della salute.
Proprio per questi motivi si sta cercando di vivere sempre di più all’interno di questi edifici in legno, non solo a casa, ma anche nei luoghi di lavoro in cui si passa ormai gran parte della giornata.
Gli uffici in legno oltre ad essere ambienti tranquilli e silenziosi, sono luoghi in cui il dispendio energetico è minimo, e grazie alla bioedilizia si possono minimizzare i consumi, rendendo prioritaria l’efficienza energetica di tutta la struttura.
Queste tipologie di casette in legno sono molto versatili e possono essere utilizzate in centinaia di modi differenti, ma l’idea di sfruttarle come ambiente di lavoro è perfetta.
Ogni minimo particolare può essere studiato per risparmiare, ma un aspetto molto importante da tenere in considerazione è la posizione in cui si vuole realizzare l’edificio. La giusta esposizione solare consente infatti di contribuire al risparmio energetico: utilizzando i pannelli fotovoltaici è possibile produrre energia rinnovabile, ampie vetrate permettono di utilizzare meno corrente per illuminare gli ambienti, la naturale luce del sole oltre a riscaldare, emana un fantastico calore che combinato con il forte potere isolante del legno, permette di mantenere gli ambienti freschi durante l’estate e caldi nelle tiepide giornate invernali.
Sono davvero tanti i vantaggi di questi uffici in legno prefabbricati e per capirli a fondo conviene analizzarli singolarmente in modo da prendere totalmente in considerazione l’idea di un ambiente nuovo, rinnovato e sano.
Ufficio in legno da giardino: motivi per lavorarci
L’ambiente di lavoro influisce moltissimo sul rendimento e sul benessere dei dipendenti, è ormai accertato che per ottenere buoni risultati in ufficio è fondamentale che tutte le condizioni siano ottimali, in modo da consentire a chi passa molte ore dietro ad una scrivania, di stare bene, sentirsi in forma e con la giusta energia per poter affrontare un’intera giornata lavorativa.
In questi ultimi due anni, a causa della pandemia, è aumentato considerevolmente il lavoro da casa e anche se all’inizio non è stato semplice organizzarsi, pare che in gran parte delle aziende siano aumentati i profitti, nonostante i dipendenti continuino a prestare il loro servizio da remoto, è stato quindi accertato che terminato questo brutto periodo, lo smart-working proseguirà per gran parte delle imprese italiane.
Conviene quindi organizzarsi al meglio per poter affrontare questa scelta, le soluzioni possono essere molte: adibire una stanza ad ufficio, mettere una scrivania in salotto, sfruttare il tavolo della cucina come zona lavoro. Esiste però un’opzione davvero originale su cui alcune persone hanno già deciso di investire: un piccolo ufficio in legno da giardino.
Un piccolo spazio intimo, in cui potersi concentrare, con la fortuna di essere in luogo unico, totalmente personalizzato secondo le proprie esigenze. Sarà quasi come essere in vacanza, in un piccolo bungalow di montagna, ma a pochi metri dalle mura domestiche. Pace e intimità renderanno molto più facile pesare esclusivamente a quello che si deve fare e anche nel caso in cui si abbiano dei figli o altri coinquilini che devono restare a casa, non si correrà alcun rischio di essere disturbati.
È già stato dimostrato che chi decide di lavorare in una piccola casetta in legno da giardino migliora il suo rendimento, è più rilassato e svolge con maggior interesse tutte le mansioni che gli vengono ordinate.
Tornando al discorso del risparmio, questo tipo di smart-working permetterà alle aziende di spendere molto meno per elettricità, riscaldamento, aria condizionata e molto altro, tutelando la loro economia ma anche la natura e il mondo intero.
Ufficio in Legno ecosostenibile
Sono in continuo aumento le persone che fanno scelte di vita ecosostenibili: selezionano con attenzione quali alimenti acquistare, prediligono mezzi di trasporto green e limitano il più possibile lo spreco di acqua e corrente elettrica. Applicare questi principi anche negli ambienti di lavoro è fondamentale per iniziare a vedere dei risultati concreti, questi luoghi sono stati per anni simbolo del consumismo e del dispendio di risorse naturali, ma grazie ai giusti accorgimenti le cose possono cambiare radicalmente.
La bioedilizia è la risposta a tutti questi problemi che si protraggono ormai da troppi anni. Gli edifici in legno sono generalmente realizzati in Abete nordico che non deriva da foreste secolari, ma da quelle più giovani e facilmente rinnovabili. Questo materiale ha inoltre un fortissimo potere isolante termoacustico, è quindi possibile lavorare indisturbati, in un ambiente sano e naturale, in cui non è necessario attivare troppo spesso aria condizionata e riscaldamento che sono pericolosi sia per la salute che per il pianeta Terra.
Architetti e ingeneri sono sempre più proiettati verso questi nuovi uffici che vengono realizzati in stile minimal, come i più eleganti edifici tradizionali. Hanno finestre di vetro che permettono alla luce naturale di entrare e donano una sensazione di libertà e benessere. Ampi giardini rendono il tutto ancora più bello e semplice: non c’è nulla di più naturale di una casetta in legno circondata dalla natura.
Non sono solo i dipendenti a giovare di queste condizioni lavorative, anche per i clienti il colpo d’occhio è molto importante e un ufficio in legno è un ottimo biglietto da visita per dimostrare la filosofia e le priorità dell’azienda.
Gli uffici in legno possono essere realizzati in tempi molto brevi, rispetto alle tradizionali strutture i tempi di posa e messa in opera si accorciano considerevolmente, permettendo così un ulteriore risparmio per l’imprenditore.
Anche le operazioni di manutenzione sono relativamente economiche, il legno non necessita di troppa manodopera, basterà qualche piccolo lavoretto occasionale per ottenere una struttura solida, bella e sempre nuova.
E anche nel caso in cui l’edificio dovesse essere demolito i costi sono molto bassi, sia per quanto riguarda lo smantellamento della struttura che il suo smaltimento: il legno rispetto al cemento è molto più semplice da riciclare e può essere assemblato attraverso dei semplici ‘incastri’ senza utilizzare viti, fermi o pannelli in ferro.
Prezzi e costi per un ufficio in legno
Si è già parlato dei bassi costi di manutenzione e del risparmio energetico che si può ottenere grazie ad un ufficio in legno, ma è anche giusto sottolineare quanto sia economico acquistare una struttura di questo tipo.
Se l’idea è quella di realizzare un edificio da giardino dove poter lavorare in completa tranquillità, le soluzioni sono davvero tante. Solitamente le pareti di queste strutture sono di 45 millimetri, perfette per isolare l’interno della casetta sia da rumori molesti che dagli sbalzi di temperatura.
Le dimensioni possono variare, per alcuni può bastare una casetta in legno di 4×3 m modello Venta con pareti da 45mm:
altri invece possono aver bisogno di una casetta in legno 6×6 m modello Venta o magari di una casetta ancora più grande.
Molto dipende dal tipo di lavoro che si deve svolgere, se è necessario accogliere potenziali clienti all’interno della struttura, conviene selezionarne una più grande e accogliente, se invece bastano un personal computer e una scrivania una piccola casetta può essere sufficiente.
Per gli stili ci si può sbizzarrire, alcune sono più minimal, hanno facciate semplici, piuttosto basiche. Altre invece sono più particolari, possono avere intarsi, piccoli davanzali, decori e molto altro. Si può anche scegliere di seguire lo stile degli edifici adiacenti alla struttura, oppure si può fare una cosa totalmente differente che salta all’occhio e non può non essere notata. Finestre, verande e molto altro completerebbero l’ufficio, rendendolo ancora più comodo e confortevole.
E per quanto riguarda il costo della struttura? Rispetto ai classici edifici il risparmio è garantito, il prezzo può partire da circa 2000 euro per casette più piccole e semplici, aumentando per strutture più grandi, particolari e dettagliate. Il montaggio può essere effettuato in autonomia, il sistema di costruzione è davvero molto semplice e consente a chiunque di montare il proprio ufficio in legno.
Per lavorare in un ambiente sano e naturale basta davvero poco, migliorare la qualità della vita e dell’ambiente che ci circonda è possibile, l’importante è iniziare, facendo piccoli passi. Un ufficio in legno prefabbricato può esser un ottimo inizio per cambiare le cose.