Nav Social Menu

(+39) 045.8781780
  • > il tuo preventivo
  • > Preferiti
  • Contatti
  • Case in legno
    • Casette 45 mm
    • Bungalow 70 mm
    • Chalet 90 mm
  • Case su misura
  • Garage in legno
    • Garage in legno
    • Tettoie in legno
    • Gazebo in legno
  • Casette in legno
    • Casette 28 mm
    • Occasioni e offerte
  • Casette speciali
    • Box Cavalli in Legno
    • Chioschi in legno
    • Gazebo in legno
    • POD e A-Frame
  • Pronta Consegna
  • Accessori per casette
    • Tegole bituminose
    • Tegole in acciaio
    • Guaina sottotegola
    • Impregnante all’acqua
    • Impregnatura ad immersione
    • Impregnante di finitura esterna
    • Vernice per pavimento
    • Grondaie
    • Scossaline
    • Isolamento e coibentazione
    • Scuretti in legno
    • Portoni e basculanti
    • Verande
    • Vano esterno
    • Vano bagno
  • Blog

Casette in Legno abitabili Prefabbricate - Mondocasette.com

Come trattare e verniciare una casetta in legno

Come trattare e verniciare una casetta in legno

Consigli per Case e Casette in Legno

Le casette in legno da giardino sono esteticamente belle e pratiche, possono essere installate ovunque ed utilizzate in tantissimi modi differenti. Non richiedono particolare manutenzione, ma essendo soggette alle intemperie, è fondamentale proteggerle con vernici adeguate, per mantenere nel tempo il giusto livello estetico, ma non solo, per evitare infiltrazioni occorre anche applicare prodotti specifici e adeguati a questo tipo di strutture.

Nonostante sia un’operazione semplice e che può essere eseguita da chiunque, verniciare una casetta in legno richiede tempo, cura e attenzione nei dettagli. Eseguire questo tipo di attività in una stagione mite e non troppo umida, permetterà al legno di assorbire meglio le vernici e asciugare prima, ottenendo quindi un risultato perfetto, come se fosse stato fatto da un professionista.

I principali prodotti da acquistare per eseguire il trattamento sono vernici, impregnanti e cere. Conviene sempre valutare con attenzione quali marche comprare, la differenza tra un articolo e l’altro può essere molta e scegliere il giusto compromesso tra qualità- prezzo è la scelta migliore per non incappare in merce scadente e di bassa qualità. Noi di mondocasette.com vendiamo solo impregnanti e cere di alte qualità.

Seguire inoltre tutti i procedimenti senza saltare alcuni passaggi è fondamentale per ottenere un risultato ottimale e duraturo nel tempo. Prima del trattamento bisogna pulire tutte le superfici, in modo da preparare il legno ad una efficace penetrazione dei prodotti che verranno stesi in seguito.

Tutte le pareti vanno levigate con una carta abrasiva a grana media, in modo da rendere più omogenee le superfici da verniciare. Durante questa fase vanno rimossi stradi verdi e muschio, riparando inoltre eventuali imperfezioni con dello stucco apposito.

Eliminare ogni residuo di polvere e di legno con una spazzola morbida e un panno asciutto servirà per completare le operazioni di pulitura e iniziare con la verniciatura.

Da questo momento è possibile partire con i vari trattamenti: per il legno nuovo è consigliabile pretrattare le superfici con un prodotto antitarlo, uno strado di fondo può servire per rendere la verniciatura finale più bella e duratura, anche se conviene effettuare un trattamento completo almeno una volta l’anno, o due se l’esposizione agli agenti atmosferici danneggia in maniera evidente le pareti della casetta in legno.

  • L’impregnante a solvente è più consigliato per le superfici esterne: agisce in profondità, resiste ai fattori climatici e previene la formazione di muffe o funghi.
  • Per scegliere il tipo di impregnante applicare occorre valutare il tipo di supporto e le condizioni climatiche a cui sarà esposto:
  • l’impregnante di media resistenza dura fino a quattro anni ed è indicato per superfici esterne di poco pregio come staccionate e piccoli oggetti da esterno;
  • l’impregnante di buona resistenza protegge dai raggi UV, se scelto ad acqua può anche essere utilizzato all’interno delle abitazioni, è comunque perfetto per trattare casette in legno, travi, persiane e coperture varie;
  • l’impregnante di ottima resistenza può durare fino a nove anni, si mantiene alle nelle condizioni meteorologiche più estreme e può essere utilizzato su qualsiasi superficie in legno esterna;
  • l’impregnante resistente ai climi estremi può durare anche fino a 10 anni sulla parete a cui viene applicato, è molto forte e può sopportare sia i caldi raggi ultravioletti del sole che le rigide temperature invernali, è perfetto per un ambiente montano, dove l’esposizione agli agenti atmosferici è davvero molto rilevante.

Indice:

  • A cosa serve la cera per il legno?
  • Vernici e tipologie per legno
  • Quali colori puoi scegliere per la tua casetta in legno?

A cosa serve la cera per il legno?

La lucidatura a cera può servire per rendere più bella una struttura in legno, ha un’azione protettiva e nutriente su questo tipo di materiale che trattato con i giusti prodotti può rimanere bello ed elegante per molto tempo.

A COSA SERVE LA CERA PER IL LEGNO

Per poter procedere con l’applicazione è necessario che la casetta, o qualsiasi altro elemento in legno che si vuole lucidare, sia messo a nudo, quindi spolverato, sano, asciutto senza tracce di vernici, impregnanti o altri prodotti che possono influire sul risultato finale.

E’ molto facile passare la cera, basta utilizzare un panno in cotone o un pennello in pura seta, in modo da non eccedere con le quantità di prodotto. L’operazione può essere ripetuta finché non si ottiene la tonalità desiderata, per rifinire il lavoro basterà lasciar asciugare la cera e lucidarla con un panno in lana o in cotone in modo da renderla brillante per molto tempo.

E’ fondamentale una continua cura e manutenzione per mantenere un risultato soddisfacente e duraturo, periodicamente conviene applicare un nuovo strato di cera, eliminando quello vecchio con uno specifico decerante, in modo da eliminare incrostazioni e residui di sporco che si andranno a formare sul legno.

Prima di procedere con la lucidatura conviene riparare graffi e imperfezioni del supporto, in modo da ottenere un risultato omogeneo e rifinito. Per mobili o altri elementi che sono caratterizzati da molti dettagli conviene stendere il prodotto con un pennello, raggiungendo così anche le zone più nascoste e difficili.

Le superfici in legno che si trovano all’esterno come le pareti delle casette, devono essere trattate con della cera specifica, più resistente e duratura alla pioggia e agli altri agenti atmosferici.

Vernici e tipologie per legno

La categoria delle vernici per il legno è davvero molto ampia, questi prodotti hanno caratteristiche molto differenti tra loro e servono principalmente per migliorare la finitura e l’estetica delle superfici. Ma la pellicola che forma la vernice su di un determinato supporto è indispensabile anche per proteggere il legno e consentirgli di ‘invecchiare con eleganza’.

dipingere il legno

Per essere considerato valido un prodotto deve avere determinate caratteristiche:

  • deve formare una pellicola uniforme,
  • impermeabile e resistente all’invecchiamento;
  • offrire la giusta resistenza agli urti accidentali, al degrado e all’abrasione;
  • creare un buon impatto visivo;
  • aderire al manufatto in maniera perfetta, anche se questa caratteristica dipende molto dal prodotto scelto e dalla porosità del legno da lavorare.

In ogni caso prima di acquistare delle vernici conviene valutare attentamente alcuni aspetti, fondamentali per selezionare il prodotto più adatto al supporto da trattare; spesso è necessario utilizzare differenti vernici per ottenere un determinato risultato.
Esistono vernici di tutti i tipi: da esterno, interno, ignifughe, opache, brillanti, a spruzzo, a pennello e moltissime altre. Rivolgersi ad un professionista per acquistare la pittura più adatta alle proprie esigenze può essere utile per non scegliere un prodotto sbagliato, poco duraturo in determinate condizioni o esageratamente protettivo per un mobile che si trova al riparo dagli agenti atmosferici.


Quali colori puoi scegliere per la tua casetta in legno?

VERNICI E TIPOLOGIE PER LEGNO


Oltre alle funzioni protettive e conservative delle vernici, pitturare una casetta in legno consente anche di migliorarne l’aspetto estetico, personalizzandolo in base alle proprie esigenze e allo stile che si vuole dare alla struttura.

Si può scegliere di utilizzare un solo colore o di combinarne alcuni, in modo da avere un risultato unico nel suo genere. Un semplice box o capanno per gli attrezzi potrà diventare un fantastico elemento d’arredo per il giardino di casa.

Per un risultato più vivace si possono utilizzare tinte più luminose, allegre e in contrasto fra loro, se invece si preferisce un tono più sobrio basterà utilizzare colori più neutri, di facile accostamento e magari più simili alle tonalità del legno.

In questi ultimi anni sono nate moltissime applicazioni per smartphone che consentono di vedere in anteprima il risultato che si vuole ottenere, evitando così di fare errori nell’accostamento dei colori. Tutto sta nell’effetto che si vuole ottenere.

È anche possibile lasciare il legno della sua tinta naturale, applicando una vernice trasparente o semplicemente un impregnante, l’effetto sarà comunque ottimo, grazie proprio al potere decorativo di questo fantastico materiale.

Leggi anche:

  • Come trattare casette in legno per una corretta manutenzione
    Come trattare casette in legno per una corretta manutenzione
  • Quanti anni dura una casetta in legno prefabbricata?
    Quanti anni dura una casetta in legno prefabbricata?
  • Quale legno è il migliore per una casetta prefabbricata
    Quale legno è il migliore per una casetta prefabbricata
  • Come personalizzare la tua casetta in legno
    Come personalizzare la tua casetta in legno
  • Vantaggi della veranda esterna per la tua casetta in legno
    Vantaggi della veranda esterna per la tua casetta in legno
  • Casetta Relax in legno da 45mm di spessore
    Casetta Relax in legno da 45mm di spessore
Previous Post: « Ufficio in legno prefabbricato: Lavorare green!
Next Post: Come isolare termicamente un soffitto in legno »

Primary Sidebar

MONDOCASETTE

Mondo Casette propone alla clientela un'ampia gamma di case e casette in legno prefabbricate in grado di rispondere ad elevati standard qualitativi. Le strutture delle nostre case prefabbricate sono realizzate con l'ausilio del miglior abete nordico, sottoposto a specifici trattamenti che conferiscono al materiale importanti proprietà che lo rendono in grado di resistere a lungo nel tempo.

Servizi proposti

  • Progetta la tua casa
  • Consegna in tutta Italia
  • Assistenza telefonica

Articoli blog

  • Box e Garage in legno
  • Consigli per Case e Casette in Legno
  • Efficienza e Risparmio energetico
  • Normativa Case in legno

Prodotti in vendita

  • Accessori per casette in legno
    • Grondaia
    • Guaina sottotegola
    • Impregnante all'acqua esterno
    • Impregnante di finitura esterna
    • Impregnatura ad immersione
    • Isolamento
      • Isolamento pareti
      • Isolamento pavimento
      • Isolamento tetto
    • Portoni e basculanti
    • Scossaline
    • Scuretti in legno
    • Tegole bituminose
    • Tegole in acciaio
    • Vano bagno per casette in legno
    • Vano esterno per casette in legno
    • Verande
      • Impregnatura per veranda
    • Vernice per pavimento
    • Versione PREMIUM
  • Case in legno
    • Bungalow in legno abitabile con spessore pareti 70mm
    • Chalet in legno massello 90mm
    • Outlet casette in legno: occasioni e offerte stock
  • Casette in legno da giardino
    • Casette in legno con pareti da 28 mm
    • Casette in legno con pareti da 45 mm
    • OCCASIONI
  • Casette speciali in legno
    • Box Cavalli in Legno
    • Chioschi in legno per attività commerciali
    • Gazebo in legno
    • POD e A-Frame
  • Garage Prefabbricati in legno
    • Box in legno prefabbricato
    • Tettoie pergolati e carport auto in legno

Personalizza il prodotto, seleziona gli accessori

Scrivici

Informativa privacy e consenso – Presa visione dell’informativa al trattamento relativamente a tutte le finalità e modalità di trattamento, esprimo consenso specifico alle finalità di comunicazione commerciale previste dal punto 2.

Contatti

Indirizzo Via Brazze, 1 Verona Si riceve in sede previo appuntamento
  • Telefono (+39) 045.8781780
  • Fax (+39) 045.9971700
  • E-mail info@mondocasette.com
Privacy policy Cookie policy

Informazioni

  • Casette speciali
  • Casette in legno
  • Condizioni di vendita
  • Sistema blockhouse
  • Trasporto
  • Montaggio

I nostri siti

  • Mondocasashop
  • Bagnomarket.com
  • Mondosaune.com
  • Mondominipiscine.com
  • Mondorattan.com
  • Mondocasette.com

i nostri plus

Mondocasette vi propone su tutti i modelli, dal più piccolo ripostiglio al bungalow in legno più spazioso, il rivoluzionario sistema di montaggio Blockhouse.

@copyright 2022 - Mondocasette.com - c.f. p.iva 03798580233

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy

Un momento ...