Se vuoi sfruttare lo spazio esterno della casa per realizzare una zona dedicata ai momenti di sosta della tua auto, puoi installare un garage prefabbricato in legno, la soluzione funzionale, versatile e personalizzabile che meglio può adattarsi alle tue esigenze pratiche ed estetiche.
Che si tratti di un semplice prefabbricato con tettoia o di una vera e propria casetta per l’auto, i garage di legno inclusi nelle nostre offerte ti garantiranno una protezione ottimale dell’auto, scooter e bicicletta.
Garage iN legno: come sono costruiti?
Molto diffuse in Nord Europa, le costruzioni in legno sono una tradizione consolidata anche nel nostro Paese: in particolare, i box prefabbricati sono comodi, razionali e, al giorno d’oggi, anche sostenibili, perché realizzati nel rispetto di criteri “eco friendly”.
Solidi e compatti, i garage in legno che vendiamo sul nostro catalogo online di Mondocasette garantiscono ottime prestazioni in tema di comfort abitativo e di isolamento acustico e termico; a un’estetica gradevole e facilmente adattabile, uniscono la praticità di una costruzione che non richiede l’utilizzo di colle o piastre di ancoraggio.
Pianificarne l’installazione è semplice anche da un punto di vista burocratico, dato che, per la realizzazione di un modello di dimensioni standard, non è richiesto alcun progetto.
Su tutti i modelli in vendita viene utilizzato il metodo “Blockhouse”, un innovativo sistema di montaggio a sovrapposizione di blocchetti levigati e squadrati, ideato proprio per i manufatti in legno, che coniuga semplicità e rapidità nella creazione di una stabile e sicura struttura autoportante.
Garage in legno: i vantaggi
Un box in legno è sicuro e affidabile, protegge l’auto dal caldo eccessivo e la ripara dalla pioggia grazie all’isolamento naturale della camera interna, dato da un materiale costruttivo estratto da conifere di alta qualità.
Proposto in svariati modelli, da quelli standard a quelli su misura, il garage in legno si rivela anche conveniente e meno costoso di una struttura in cemento o in metallo.
L’assemblaggio dei pezzi richiede poco tempo (in media, solo 3 giorni) e, grazie alle opzioni di personalizzazione, potrai scegliere di modificare alcuni elementi sulla base delle tue esigenze funzionali ed estetiche, portando la costruzione a un livello assolutamente aderente alle tue necessità.
Disponibili in diversi stili, i garage in legno hanno dimensioni variabili proprio per adattare ogni loro caratteristica alle singole esperienze: dal piccolo box monoposto, all’ampio garage che può contenere due auto, fino alla spaziosa costruzione con vano laterale e tettoia, che può comodamente ospitare fino a tre veicoli e può essere sfruttata anche per sistemare oggetti che non trovano posto all’interno dell’abitazione, oppure per riordinare attrezzi da lavoro o da giardinaggio.
Scegli tra le offerte di garage in legno
Le nostre proposte si distinguono per rientrare in un vasto assortimento di alta gamma, che unisce stile e funzionalità alla qualità certificata dei materiali.
La struttura di ogni garage ha pareti più spesse (45 mm), proprio per garantire un accentuato isolamento acustico e termico, mantenere il comfort climatico interno in ogni stagione e assicurare una maggior durata del prodotto nel tempo.
Di seguito, alcune proposte di box prefabbricati in legno progettati per rispondere a esigenze diverse ma sempre basati su una caratteristica essenziale: la presenza di elevati standard qualitativi.
Garage in legno 3,2×5,2 m per auto o moto
Realizzato interamente in legno di abete nordico, questo box ha dimensioni ideali per la sistemazione di un’auto o di una moto, ma può facilmente trasformarsi in un comodo magazzino o in un deposito, grazie all’ampia superficie utile (320 x 530 cm).
Provvisto di finestra con doppi vetri termici, il garage è disponibile in 3 soluzioni di accesso: con porta in legno a doppio battente, con porta basculante manuale, oppure con porta basculante a motore elettrico, azionabile attraverso telecomando.
La copertura suggerita è composta da tegole bituminose adesive di tipo canadese, proposte in tre diversi colori (rosso, marrone e verde), che danno un tocco di eleganza alla struttura e assicurano la perfetta impermeabilizzazione e la stabilità del tetto.
A richiesta, la funzionalità del garage può essere implementata con il posizionamento di una grondaia, fornita in un comodo kit di montaggio.
Per prevenire le infiltrazioni di umidità e proteggere la stabilità della struttura, viene consigliata l’installazione di scossaline in acciaio zincato pre-verniciato, mentre, allo scopo di prevenire le screpolature causate dal passare del tempo, si può applicare, su tutta la struttura, uno speciale trattamento impregnante che conserva la tonalità originale del legno e lo mantiene lucido.
Garage in legno doppia porta 3 – 6×6 m – Pareti da 45 mm
Una proposta spaziosa e accogliente (6×6 metri di superficie), utile per riparare 2 o 3 auto, ma anche per sistemare moto o biciclette, insieme alle attrezzature e agli apparecchi destinati alla manutenzione dei veicoli.
Realizzato con pareti in legno massello da 45 mm di spessore, questo modello di garage risulta perfettamente isolato sia da un punto di vista acustico sia termico, ha una struttura stabile e una comoda, tripla possibilità di accesso, grazie alle due porte frontali e all’ingresso pedonale laterale.
In aggiunta alle aperture di transito, sono presenti due finestre che garantiscono l’illuminazione naturale e il ricircolo dell’aria, disponibili anche in versione “Premium”, con vetri termici da 24 millimetri.
Previste anche altre soluzioni di entrata, come un grande portone in legno a due battenti con serratura manuale, oppure una porta basculante sempre ad apertura manuale, oppure ancora una porta basculante ad apertura elettronica automatica, azionabile grazie al telecomando in dotazione.
Il tetto è costituito da robusti listoni in legno da 20 mm, ma la copertura può essere implementata con la posa di speciali tegole bituminose che forniscono una perfetta impermeabilizzazione e allungano la durata nel tempo della costruzione.
Altri accessori opzionali, acquistabili separatamente, sono gli scuretti il legno per le finestre, la grondaia per il deflusso dell’acqua piovana e le scossaline che prevengono le infiltrazioni sulla copertura.
Inoltre, è possibile trattare il legno della struttura con un prodotto impregnante, disponibile in 4 tonalità (neutro, castagno, noce e quercia) che, oltre a svolgere un’azione di difesa contro gli attacchi degli agenti atmosferici, permette di armonizzare esteticamente il garage con gli elementi naturali e con gli edifici presenti nell’ambiente circostante.
Garage in legno con tettoia e vano attrezzi 6,8×5,6 m
Un modello “alternativo” di garage, molto articolato e ampio, con una peculiare struttura in solido e resistente legno massello di abete, dotato di una veranda coperta laterale, abitabile a piacere, oppure utilizzabile come vano attrezzi o per tenere al coperto una seconda auto.
L’altezza massima della costruzione è di 324 cm, mentre l’area interna misura 651 x 531 cm; anche in questo caso le pareti sono spesse 45 mm e garantiscono un ottimale isolamento termico e acustico.
La versione standard prevede una porta centrale a battente, realizzata in legno e un’entrata laterale pedonale, oltre a una finestra che illumina e rende arieggiato l’interno del garage.
In alternativa, è possibile scegliere un portone a doppio battente, sempre in legno, oppure una porta basculante ad apertura manuale, oppure ancora un portone basculante a motore, comodamente azionabile con telecomando.
La copertura può essere completata con l’applicazione di tegole bituminose, disponibili in tre colori (rosso, marrone e verde), mentre altri accessori opzionali sono rappresentati dalla grondaia per il deflusso dell’acqua piovana e dalle scossaline protettive contro le infiltrazioni sul tetto.
È possibile effettuare il trattamento del legno con un prodotto a efficacia isolante, che in più consente di migliorare l’estetica del garage, adattandola allo stile dell’ambiente in cui viene installato.
Quanto dura un garage in legno?
La struttura dei garage è realizzata con legno di alta qualità, accuratamente lavorato e trattato, il che rappresenta di per sé una garanzia di solidità del prodotto.
In linea di massima, la durata prevista per ciascuna costruzione si attesta in un arco di tempo variabile da 5 a 10 anni: a questa previsione si affianca, comunque, l’esigenza di una corretta manutenzione e l’esecuzione di eventuali trattamenti aggiuntivi, tutti fattori che assicurano una maggiore resistenza della struttura e della copertura e, di conseguenza, ne allungano il periodo di ottimale conservazione.
Affidandoti alla nostra selezione di garage in legno in offerta avrai una costruzione completamente nuova in men che non si dica, per parcheggiare al chiuso l’auto. Naturalmente, dovrai prenderti cura dei nostri garage di legno attualmente in offerta con un buon impregnante così da preservarlo nel tempo!
Per qualsiasi altra informazione, per ottenere un preventivo o per effettuare una simulazione di acquisto di uno dei nostri modelli di garage in legno, richiedi una consulenza tecnica utilizzando le modalità di contatto indicate sul sito.