Descrizione
Ampio ed elegante il bungalow in legno Vienna 8,3×11 m in massello naturale. Con un ampia veranda esterna, completo di serramenti in legno con vetri termici. Il pavimento in legno con spessore 30 mm è incluso.
TEGOLE BITUMINOSE: le tegole bituminose, composte da più strati e impregnate di sostanza bituminosa composta da fibre di vetro ad alta resistenza e resine non solubili in acqua, offrono un’ottima protezione contro gli agenti atmosferici come pioggia, neve, gelo, umidità e prevengono le infiltrazioni d’acqua, evitando il deterioramento del tetto della casetta di legno con il passare del tempo.
IMPREGNANTE: gli impregnanti sono estremamente importanti per la protezione e la durabilità del legno, soprattutto per le parti esterne della casetta esposte all’azione degli agenti atmosferici e agli effetti dei raggi UV che causano con il tempo cambiamenti di colore del materiale.
GRONDAIA: anche la grondaia è un elemento essenziale per la protezione del legno, delle strutture e delle finiture della casetta in legno per garantirne il massimo comfort abitativo e la resistenza nel tempo. La grondaia raccoglie l’acqua piovana e le permette di defluire verso il basso e all’esterno della struttura in legno evitando il rischio di possibili infiltrazioni d’acqua all’interno.
ISOLAMENTO: l’isolamento permette di ottenere una qualità abitativa della casetta ottimale in quanto, isolare adeguatamente tetto e pavimento, evita sbalzi termici a favore di una migliore coibentazione. L’isolamento concorrerà a mantenere sano il legno delle casette e dei bungalow e a garantirvi benessere e comfort all’interno anche in presenza di temperature esterne troppo alte o troppo basse.
SCOSSALINE: per prevenire infiltrazioni d’acqua interne con tutti i disagi che comportano, è consigliabile aggiungere la copertura sporgente fornita dalle scossaline per la protezione esterna della casetta di legno e del bungalow. È preferibile aggiungere le scossaline soprattutto in prossimità dei punti di giuntura di muri, balconi, terrazzi e verande per garantirne la resistenza nel tempo.
SCURETTI IN LEGNO: gli scuretti in legno massello sono schermature che completano gli infissi, caratterizzati da un’anta continua. Essendo costituiti da un unico pezzo di legno o da più pezzi uniti senza lasciare fessure, la luce non può penetrare all’interno. Ma un altro vantaggio derivante dall’aggiungere gli scuretti in legno alla vostra casetta è quello di proteggerla dall’azione del freddo e del caldo, garantendo una temperatura interna ottimale e salubre.
IMPREGNATURA AD IMMERSIONE: si tratta di un particolare trattamento effettuato con impregnante, una resina liquida ad acqua o con solvente al fine di trarne la massima protezione legno e ottenere il tipico effetto estetico del legno, dando maggior risalto alle sue venature naturali. L’impregnatura ad immersione, rispetto a quella tradizionale a pennello, assicura una maggiore durabilità del legno, rendendolo al contempo più resistente agli effetti degli agenti atmosferici e permettendo al legno di respirare assicurando lo scambio di umidità tra il legno e l’esterno.
I prezzi di intendono con IVA INCLUSA.