Descrizione
Mondocasette vi propone una soluzione ampia e spaziosa di chalet in legno 5,86×11,2 m a due piani con una struttura delle pareti in legno massello di abete nordico naturale dello spessore da 70 mm; l’edificio in legno può esser facilmente montato grazie all’innovativo ed esclusivo sistema ad incastro blockhouse.
È possibile scegliere tra numerosi optional per migliorare e personalizzare il vostro splendido chalet:
Tegole Bituminose: Sono tegole molto resistenti che possiedono un’anima in fibra di vetro, e sono ricoperte di bitume che conferisce alla tegola una resistenza elevata a ogni tipo di agente atmosferico.
Tegole in acciaio: Queste tegole sono ideali per realizzare coperture e tetti molto leggeri, quindi la pressione esercitata sul vostro chalet sarà minore rispetto ad altri tipi di tegole. Il suo materiale permette di durare nel tempo mantenendo intatte proprietà, qualità e aspetto.
Guaina sottotegola: è una membrana impermeabilizzata con tessuto non tessuto in fibra di poliestere che unita alle tegole garantisce alla struttura una maggior tenuta ai vari agenti atmosferici; è possibile utilizzarla in qualsiasi tipi di piano e superfici curve che lo rende perfetto per la copertura di tetti.
Impregnante: è idrorepellente, quindi la funzione principale è quella di proteggere le pareti del vostro chalet e il legno da agenti atmosferici che possono rovinare il legno evitando muffe ma anche funghi o insetti, inoltre esalta le finiture del legno naturali rendendo unico il vostro chalet.
Vernice per pavimenti: è una speciale vernice che si applica direttamente sui pavimenti senza dover utilizzare altri prodotti, è antigraffio e antimacchia, proteggendo il pavimento del vostro chalet qualunque sia il suo utilizzo. Rende il pavimento impermeabile, quindi, è ideale per tutte le tipologie di stanze, si pulisce semplicemente con un detergente e preserva la naturale bellezza del legno.
Grondaia: è un canale di scolo che serve per incanalare l’acqua piovana o la neve, per raccoglierla e limitare gli effetti di deterioramento che comporterebbe acqua e neve alla struttura. È possibile sceglierle senza pluviali o con pluviali, tubi che portano l’acqua verso il basso per farla sgorgare a terra o dentro sistemi di raccolta.
Scuretti in legno: la loro funzione principale è permettere di regolare la luce all’interno della vostra struttura, decidendo voi in prima persona quanta luce far entrare in ogni stanza, sono fondamentali anche per la sicurezza e la privacy del vostro chalet.
Scossaline: lastre che vengono applicate sul tetto, per impedire le infiltrazioni di acqua piovana, vengono messi in genere nelle attaccature della copertura del tetto, rendendolo così totalmente impermeabile, prevenendo eventuali infiltrazioni.
Isolamento: è necessario per isolare il tetto o il pavimento dagli agenti atmosferici,è fondamentale per avere una maggiore protezione termica che aumenterà l’efficienza energetica della struttura , rendendola perfetta per temperature con climi caldi che freddi.
I prezzi di intendono con IVA INCLUSA.