Descrizione
Il bungalow in legno 4,5×6 m modello Torino è soppalcato, si mostra come una casetta realizzata in legno di abete nordico con spessore delle pareti di 70 mm. Le dimensioni sono 30 mq, comprensivi di ampia veranda. Grazie alle importanti dimensioni della struttura, casetta Torino è in grado di ospitare ben tre vani, più una zona soppalcata.
Il Bungalow in legno modello Torino è dotato di finestre con doppi vetri, complete di scuretti in legno; i doppi vetri montati sulle finestre e le pareti in legno massello consentono alla struttura di garantire una coibentazione eccellente, anche nel corso della stagione più rigida.
La casetta in legno Torino è senza dubbio la struttura prefabbricata in legno perfetta per trascorrere le vacanze in compagnia di famiglia ed amici.
Ad un costo aggiuntivo puoi migliorare la casetta in legno con:
Tegole bituminose: Sulla copertura strutturale della tua casetta in legno viene posato uno strato di tegole formata da una membrana bituminosa impermeabile che funge da scudo contro le infiltrazioni d’acqua sul tetto.
Impregnante: Affinché il legno abbia un’elevata resistenza all’umidità, ai funghi, alla luce solare, al marciume e alle termiti, è necessario aggiungerci l’impregnante disponibile in più colorazioni. È disponibile in color Castagno, Noce Antico, Quercia o Neutro.
Verande: La veranda è un balconcino situato subito fuori dalla porta di ingresso dalle dimensioni di 4,5×1,5 m. Questo accessorio ti consente di pranzare comodamente all’esterno nelle giornate soleggiate in compagnia di amici o familiari.
Lattoneria: Le grondaie sono create in metallo, vengono posizionate e installate lungo i bordi del tetto. Sono aperte nella parte superiore per raccogliere l’acqua piovana e convogliarla nella rete fognaria o comunque lontano dalle pareti della casetta proteggendola così da possibili infiltrazioni.
Scossaline: La scossalina è particolarmente importante da posizionare in corrispondenza di giunzioni quali fianchi e avvallamenti del tetto, giunti tra tetti e pareti verticali, intersezioni o sporgenze del tetto come camini, abbaini, tubi di ventilazione e aperture di finestre. Migliora l’impermeabilità in questi punti fragili della struttura.
Isolamento: Per prevenire sbalzi termici di temperatura in tutte e quattro le stagioni puoi scegliere di acquistare l’isolamento sia per il tetto che per il pavimento a un prezzo ridotto rispetto alla scelta singola di uno dei due isolamenti.
Impregnatura ad immersione: Il legno è un materiale naturale per questo motivo se non si aggiunge l’impregnante col tempo potrebbe rovinarsi. Gli insetti, le muffe e i funghi che si creano sulla struttura della tua casetta tendono a deteriorarsi danneggiando le pareti. Aggiungendo questo tipo di conservante il legno rimarrà più sano a lungo nel tempo.
I prezzi di intendono con IVA INCLUSA.