Nav Social Menu

(+39) 045.8781780
  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • > il tuo preventivo
  • > Preferiti
  • Contatti
  • Casette in legno
    • Casette 28 mm
    • Casette 45 mm
  • Case in legno
    • Bungalow 70 mm
    • Chalet 90 mm
    • Occasioni Case in legno
  • Garage in legno
    • Box in legno
    • Tettoie in legno
  • Casette speciali
    • Box Cavalli in Legno
    • Chioschi in legno
    • Gazebo in legno
  • Accessori per casette in legno
    • Impregnante
    • Impregnatura ad immersione
    • Impregnatura portone
    • Isolamento
    • Lattoneria
    • Mobili da giardino
    • Portoni e basculanti
    • Scossaline
    • Scuretti in legno
    • Tegole bituminose
    • Vano bagno
    • Vano esterno
    • Verande
  • Case su misura
  • Blog

Mondocasette.com Casette in Legno Prefabbricate

Incentivi case ecologiche in legno

Incentivi case ecologiche in legno, agevolazioni bioedilizia

Efficienza e Risparmio energetico

Ecobonus per il risparmio energetico: opere a costo zero (o quasi)
Diversi sono gli incentivi alla bioedilizia 2020: grazie a una sempre maggiore presa di coscienza dell’importanza di un’edilizia che sia per quanto possibile rispettosa dell’ambiente e a basso impatto, la normativa prevede diversi incentivi alla costruzione della casa ecologica 2020, in particolare per quel che riguarda gli incentivi per le casette in legno abitabili.

Uno degli incentivi più conosciuti è l’Ecobonus, che riguarda detrazioni sull’Irpef con delle aliquote variabili, fra il 50% e il 65%, per tutti quegli interventi che puntano a migliorare l’efficienza energetica degli immobili.
Se sei interessato, puoi venire a scoprire tutte gli eventi e fiere sulla bioedilizia in Italia.

IVA Agevolata e Detrazione Fiscale: quale soluzione scegliere?

Ulteriori incentivi sono previsti in caso di costruzione della prima casa, che comprendono gli incentivi per la costruzione delle case in legno 2020. Infatti, in questo caso (come nel caso dell’acquisto dal costruttore) è prevista un’aliquota IVA al 4% per tutte le opere svolte.

Potrebbe sembrare una misura meno interessante rispetti alle detrazioni, in realtà la possibilità di godere dell’IVA agevolata porta a un vantaggio immediato in termini di risparmio, mentre le detrazioni “spalmano” i loro benefici in un periodo più lungo.
Questa aliquota IVA è compresa anche negli Incentivi per costruzione della prima casa in legno 2020, vista la natura altamente performante a livello energetico di questo materiale.

I bonus ristrutturazioni per la riqualificazione edilizia:

Le manutenzioni straordinarie.

Fra i bonus previsti vi sono anche i bonus per la riqualificazione edilizia, come le detrazioni del 50% per quelle opere di manutenzione straordinaria, di restauro e di risanamento eseguite su immobili o parti comuni dei condomini.

Bonus mobili legato ai lavori di ristrutturazione: quando spetta?

Interessante anche un’ulteriore detrazione che non è legata direttamente alle opere di ristrutturazione degli edifici, ma che riguarda l’acquisto di mobili o di elettrodomestici a basso consumo energetico, che prevede una detrazione IRPEF del 50% della spesa effettuata. La condizione necessaria per godere del bonus è che i mobili siano acquistati per un immobile oggetto di lavori di ristrutturazione o di riqualificazione energetica.

Mutui per edifici efficienti e sicuri: una finanza “ecologica”

Fra i progetti che puntano a migliorare l’efficienza energetica degli edifici vi è anche il “Energy Efficient Mortgages Pilot Scheme”, cioè un piano europeo, a cui hanno aderito diversi istituti di credito italiani, che ha la funzione di rendere maggiormente accessibili i mutui “green”, che sono necessari per l’acquisto di una casa ecologica e per il miglioramento dell’efficienza energetica degli immobili.

Il nuovo “bonus facciate” 2020: spendere per abbellire le città

Altro provvedimento di peso è il nuovo bonus facciate, previsto per l’anno 2020: si tratta di una detrazione, pari al 90% dell’importo speso per il restauro delle facciate degli edifici, quando questi si trovano nei centri storici (zona A) oppure in zone totalmente o parzialmente edificate (Zona B).

Agevolazioni fiscali casa in legno 2020: costruire ecologico conviene davvero e sempre di più

La normativa prevede diversi incentivi per la costruzione di case in legno nel 2020: il mercato propone sempre più soluzioni di edilizia che hanno alla base questo materiale e le tecnologie utilizzate fanno sì che si possano ottenere delle case che hanno caratteristiche costruttive di comfort, sicurezza e durata nel tempo che si possono paragonare a quelle delle classiche case in muratura.

Senza dimenticare che la casa in legno è probabilmente una delle soluzioni migliori nel caso si voglia costruire una casa non solo ecologica, ma anche completamente passiva (cioè la migliore abitazione dal punto di vista dell’efficienza energetica, grazie al potere isolante del legno).

Oltre a un’ottima qualità antisismica e resistenza al fuoco, le case in legno sembrano avere superato anche quelle problematiche che un tempo erano legate alle soluzioni architettoniche, che non risultano più “obbligate” e limitate, ma che si possono adattare perfettamente a quelle che sono le richieste dei clienti.

Senza dimenticare che una casa in legno, anche prefabbricata, ha un tempo di realizzazione molto più rapido rispetto all’omologa costruzione in calcestruzzo, risparmio di tempo cui consegue anche un risparmio di denaro.
Inoltre, vale la pena di controllare sempre la disponibilità di Fondi europei per case in legno: infatti sono spesso disponibili degli incentivi in questo senso, che prevedono la possibilità di accedere a dei plafond per coprire le spese di costruzione di nuovi edifici in legno.

In questo caso si tratta di fondi che spesso sono a fondo perduto e che possono sommarsi agli incentivi previsti dallo Stato Italiano, per un risparmio ancora più interessante.

Previous Post: « Autocostruire la propria casa in legno, come si fa?
Next Post: Che cosa significa “Casa Passiva”? Come funziona? »

Primary Sidebar

MONDOCASETTE

Mondo Casette propone alla clientela un'ampia gamma di case e casette in legno prefabbricate in grado di rispondere ad elevati standard qualitativi. Le strutture delle nostre case prefabbricate sono realizzate con l'ausilio del miglior abete nordico, sottoposto a specifici trattamenti che conferiscono al materiale importanti proprietà che lo rendono in grado di resistere a lungo nel tempo.

Servizi proposti

  • Progetta la tua casa
  • Consegna in tutta Italia
  • Assistenza telefonica

Articoli blog

  • Box e Garage in legno
  • Consigli per Case e Casette in Legno
  • Efficienza e Risparmio energetico
  • Normativa Case in legno

Prodotti in vendita

  • Accessori per casette in legno
    • Impregnante per casette in legno
    • Impregnatura ad immersione
    • Impregnatura portone
    • Isolamento per casette in legno
    • Lattoneria per casette in legno
    • Mobili da giardino
    • Portoni e basculanti
    • Scossaline per casette in legno
    • Scuretti in legno
    • Tegole bituminose per casette in legno
    • Vano bagno per casette in legno
    • Vano esterno per casette in legno
    • Verande per casette in legno
    • Versione PREMIUM
  • Case in legno
    • Bungalow 70 mm
    • Chalet 90 mm
    • Occasioni Case in legno
  • Casette in legno da giardino
    • Casette in legno con pareti da 28 mm
    • Casette in legno con pareti da 45 mm
    • OCCASIONI
  • Casette speciali in legno
    • Box Cavalli in Legno
    • Chioschi in legno
    • Gazebo in legno
  • Garage in legno
    • Box in legno prefabbricato
    • Tettoie in legno
  • Senza categoria

Contatti

Indirizzo Via Brazze, 1 Verona
  • Telefono (+39) 045.8781780
  • Fax (+39) 045.9971700
  • E-mail info@mondocasette.com
Privacy policy Cookie policy

Informazioni

  • Casette speciali
  • Casette in legno
  • Condizioni di vendita
  • Sistema blockhouse
  • Trasporto
  • Montaggio

I nostri siti

  • Mondocasashop
  • Bagnomarket.com
  • Mondosaune.com
  • Mondominipiscine.com
  • Mondorattan.com
  • Mondocasette.com

i nostri plus

Mondocasette vi propone su tutti i modelli, dal più piccolo ripostiglio al bungalow in legno più spazioso, il rivoluzionario sistema di montaggio Blockhouse.

@copyright 2020 - Mondocasette.com - c.f. p.iva 03798580233

Un momento ...