Nav Social Menu

(+39) 045.8781780
  • > il tuo preventivo
  • > Preferiti
  • Contatti
  • Case in legno
    • Casette 45 mm
    • Bungalow 70 mm
    • Chalet 90 mm
  • Case su misura
  • Garage in legno
    • Garage in legno
    • Tettoie in legno
    • Gazebo in legno
  • Casette in legno
    • Casette 28 mm
    • Occasioni e offerte
  • Casette speciali
    • Box Cavalli in Legno
    • Chioschi in legno
    • Gazebo in legno
    • POD e A-Frame
  • Pronta Consegna
  • Accessori per casette
    • Tegole bituminose
    • Tegole in acciaio
    • Guaina sottotegola
    • Impregnante all’acqua
    • Impregnatura ad immersione
    • Impregnante di finitura esterna
    • Vernice per pavimento
    • Grondaie
    • Scossaline
    • Isolamento e coibentazione
    • Scuretti in legno
    • Portoni e basculanti
    • Verande
    • Vano esterno
    • Vano bagno
  • Blog

Casette in Legno abitabili Prefabbricate - Mondocasette.com

Quali tasse devo pagare per una casa in legno?

Normativa Case in legno

Indice:

    • Indice
  • Per le case prefabbricate mobili si pagano tasse?
  • Pagamento Iva per l’acquisto di una casa prefabbricata
  • Per la proprietà di una casa mobile si paga l’Imu?
  • Le migliori case e casette prefabbricate in legno

Indice

Per le case prefabbricate mobili si pagano tasse?

Pagamento Iva per l’acquisto di una casa prefabbricata

Per la proprietà di una casa mobile si paga l’Imu?

Le migliori case e casette prefabbricate in legno

Le case prefabbricate in legno sono a tutti gli effetti considerate case abitative e per tale ragione sono soggette al pagamento di Iva e Imu. Una casa prefabbricata è sottoposta al pagamento di imposte ordinarie e alla sottoscrizione della relativa documentazione necessaria per poter operare la costruzione.

Ma come funziona il pagamento dell’aliquota Iva per le case prefabbricate in legno? Cerchiamo in questo articolo di rispondere a questo quesito, chiarendo definitivamente i dubbi relativi ai permessi necessari per la predisposizione nei propri spazi di case prefabbricate in legno e il relativo pagamento delle tasse in base alle percentuali che ad esse vengono applicate.

Per le case prefabbricate mobili si pagano tasse?

Per le case prefabbricate mobili non ancorate al suolo si pagano tasse? Le case prefabbricate in legno, come è ormai noto sono soggette al pagamento di tutte le imposte e le tasse che riguardano le abitazioni tradizionali, poiché una casa in legno è a tutti gli effetti rapportabile ad una classica abitazione in muratura.

Quando si decidere di ricorrere alla predisposizione nei propri spazi di una casa prefabbricata per evitare di avanzare la richiesta per ottenere l’autorizzazione edilizia o per tentare di non pagare alcune imposte, si commette uno dei più tipici errori dal momento che, come precisato precedentemente, le case prefabbricate sono assimilate in tutto e per tutto alle normali abitazioni in muratura.

È tuttavia bene precisare che alcune strutture prefabbricate in legno possono in alcuni casi godere anche delle detrazioni fiscali per la riqualificazione. Questo avviene ad esempio quando i moduli prefabbricati vengono adottati per la ristrutturazione di un edificio antico, oppure allo scopo di coibentare un’abitazione e migliorare l’efficienza energetica della stessa. Per quanto concerne l’aliquota Iva e l’Imu, le case prefabbricate sono soggette al pagamento di dette tasse.

Pagamento Iva per l’acquisto di una casa prefabbricata

Come si comportano le case prefabbricate in legno in materia di pagamento Iva per l’acquisto di queste strutture? L’aliquota Iva ordinaria per le case prefabbricate in legno è pari al 21 per cento. Questa percentuale può tuttavia essere ridotta se si tratta di edifici di nuova costruzione a destinazione residenziale e nello specifico:

  • L’Iva può raggiungere il 4 per cento nel caso in cui si tratta dell’acquisto della prima casa non di lusso, all’interno della quale l’acquirente stabilisce la propria residenza entro 18 mesi;
  • L’Iva può arrivare al 10 per cento per i lavori di ristrutturazione (ad eccezione che per le parcelle dei professionisti, per le quali l’Iva è sempre al 21 per cento);
  • L’Iva rimane al 21 per cento quando si acquista un terreno edificabile, non come persona fisica ma come società o impresa immobiliare.

Nel caso in cui la vendita è effettuata da un privato, essa non è soggetta a Iva. Bisogna tuttavia considerare le percentuali relative alle imposte di registro, pari rispettivamente all’8 per cento.

Le detrazioni fiscali di cui sopra riguardano casi specifici in cui i moduli prefabbricati sono utilizzati per la ristrutturazione e per la ricostruzione fedele di edifici, a seguito di demolizione o allo scopo di contribuire al miglioramento della resa energetica di tutta l’abitazione.

Nella costruzione di una casa prefabbricata, l’aliquota Iva non viene imposta dal produttore della casa ma viene determinata in base a requisiti fiscali personali dell’acquirente. La percentuale dell’aliquota Iva viene inoltre definita in base alla natura dell’abitazione in oggetto.

A tal proposito è bene precisare che le case prefabbricate in legno non rientrano nella classificazione delle abitazioni di lusso e possono essere quindi soggette al pagamento dell’Iva al 4 per cento. Quest’ultima rappresenta la condizione relativa alle case prefabbricate in legno prevista dalla Legge Tupini, n. 408/49: questa fattispecie è valida anche nell’ipotesi in cui il committente dei lavori non è in possesso dei requisiti necessari all’ottenimento delle agevolazioni che riguardano la prima casa, o ancora nel caso in cui è la stessa azienda produttrice che rivende l’immobile prefabbricato.

Il produttore di un casa prefabbricata in legno applica dunque un’aliquota Iva unica sull’intero importo del prodotto, in base all’autocertificazione presentata dal committente, il quale andrà a verificare la propria situazione fiscale.

Nel caso una persona decida di comprare una casa prefabbricata già esistente, detta fattispecie comporta l’applicazione integrale dell’aliquota unica sull’intero edificio, comprese le finiture.

Per la proprietà di una casa mobile si paga l’Imu?

Molte persone si chiedono se il proprietario di una casa mobile prefabbricata (non ancorata al suolo) paga l’Imu. Negli ultimi anni i cittadini italiani sono per così dire rimasti inermi davanti alle grandi discussioni, sfociate spesso e volentieri in battibecchi: molti partiti della politica italiana hanno infatti discusso aspramente circa il pagamento dell’Imu.

Il recente ritocco delle rendite catastali ha certamente inasprito la tassazione relativa all’imposta sulla casa. Per questa ragione il rapporto tra Imu e case prefabbricate in legno, non è ben accetto tra i cittadini italiani, per via degli importi elevati e al contempo ingiustificati, ai quali vengono sottoposte le persone che decidono di costruire la propria abitazione con l’ausilio di mobili in legno.

E così gli interessi della vecchia Ici vengono ripristinati per quanto concerne il possesso delle prime case, mentre per le seconde case il carico viene sovraccaricato.

Anche per quanto riguarda il pagamento dell’Imu, le case mobili prefabbricate pagano le tasse, esattamente come le classiche costruzioni in muratura. Per tale ragione anche per un bungalow in legno, se esso è registrato come prima abitazione, il proprietario paga l’Imu. Questo perché le strutture prefabbricate in legno, essendo ritenute forme alternative di costruzione, vengono sottoposte alle medesime regolamentazioni che caratterizzano le case in muratura, per quanto concerne il pagamento dell’Imu.

La differenza tra le case prefabbricate in legno e le case realizzate per mezzo di struttura in muratura è da ricercarsi semmai nel diverso valore catastale relativo alla diversa tipologia di edilizia, alla consistenza del bene e alla zona urbana nella quale l’edificio è stato collocato.

Le migliori case e casette prefabbricate in legno

Mondo Casette è il miglior partner al quale affidarsi per l’acquisto di case e casette prefabbricate in legno, realizzate con l’ausilio del miglior abete nordico naturale.

Le nostre case e casette in legno sono in grado di integrarsi perfettamente nel contesto urbano. La nostra proposta commerciale di strutture prefabbricate in legno di qualità è particolarmente ampia. MondoCasaShop propone alla clientela:

  • Box per garage in legno e parcheggio auto;
  • Bungalow in legno;
  • Casette per riposizionamento attrezzi;
  • Box in legno per cavalli;
  • Prima abitazione in legno anche su due piani;
  • Casa in legno come seconda casa;
  • Giochi in legno per bambini;
  • Gazebo in legno prefabbricati da giardino.

Leggi anche:

  • Casa Passiva in Legno: cos'è e quali vantaggi ci sono?
    Casa Passiva in Legno: cos'è e quali vantaggi ci sono?
  • Costruire bio, quali sono i costi di una casa in bioedilizia
    Costruire bio, quali sono i costi di una casa in bioedilizia
  • Quali sono i prezzi e costi di un gazebo in legno?
    Quali sono i prezzi e costi di un gazebo in legno?
  • Migliori casette in legno da 20 mq, quali sono?
    Migliori casette in legno da 20 mq, quali sono?
  • Quali dimensioni deve avere un box per cavalli in legno?
    Quali dimensioni deve avere un box per cavalli in legno?
  • Quali sono i migliori costruttori di case in legno?
    Quali sono i migliori costruttori di case in legno?
Previous Post: « Come scegliere la miglior casetta in legno per ricovero attrezzi
Next Post: Casetta di legno in giardino: è un intervento di edilizia libera? »

Primary Sidebar

MONDOCASETTE

Mondo Casette propone alla clientela un'ampia gamma di case e casette in legno prefabbricate in grado di rispondere ad elevati standard qualitativi. Le strutture delle nostre case prefabbricate sono realizzate con l'ausilio del miglior abete nordico, sottoposto a specifici trattamenti che conferiscono al materiale importanti proprietà che lo rendono in grado di resistere a lungo nel tempo.

Servizi proposti

  • Progetta la tua casa
  • Consegna in tutta Italia
  • Assistenza telefonica

Articoli blog

  • Box e Garage in legno
  • Consigli per Case e Casette in Legno
  • Efficienza e Risparmio energetico
  • Normativa Case in legno

Prodotti in vendita

  • Accessori per casette in legno
    • Grondaia
    • Guaina sottotegola
    • Impregnante all'acqua esterno
    • Impregnante di finitura esterna
    • Impregnatura ad immersione
    • Isolamento
      • Isolamento pareti
      • Isolamento pavimento
      • Isolamento tetto
    • Portoni e basculanti
    • Scossaline
    • Scuretti in legno
    • Tegole bituminose
    • Tegole in acciaio
    • Vano bagno per casette in legno
    • Vano esterno per casette in legno
    • Verande
      • Impregnatura per veranda
    • Vernice per pavimento
    • Versione PREMIUM
  • Case in legno
    • Bungalow in legno abitabile con spessore pareti 70mm
    • Chalet in legno massello 90mm
  • Casette in legno da giardino
    • Casette in legno con pareti da 28 mm
    • Casette in legno con pareti da 45 mm
    • Casette in legno da giardino occasioni e offerte stock
  • Casette speciali in legno
    • Box Cavalli in Legno
    • Chioschi in legno per attività commerciali
    • Gazebo in legno
    • POD e A-Frame
  • Garage Prefabbricati in legno
    • Box in legno prefabbricato
    • Tettoie pergolati e carport auto in legno

Personalizza il prodotto, seleziona gli accessori

Scrivici

Informativa privacy e consenso – Presa visione dell’informativa al trattamento relativamente a tutte le finalità e modalità di trattamento, esprimo consenso specifico alle finalità di comunicazione commerciale previste dal punto 2.

Contatti

Indirizzo Via Brazze, 1 Verona Si riceve in sede previo appuntamento
  • Telefono (+39) 045.8781780
  • Fax (+39) 045.9971700
  • E-mail info@mondocasette.com
Privacy policy Cookie policy

Informazioni

  • Casette speciali
  • Casette in legno
  • Condizioni di vendita
  • Sistema blockhouse
  • Trasporto
  • Montaggio

I nostri siti

  • Mondocasashop
  • Bagnomarket.com
  • Mondosaune.com
  • Mondominipiscine.com
  • Mondorattan.com
  • Mondocasette.com

i nostri plus

Mondocasette vi propone su tutti i modelli, dal più piccolo ripostiglio al bungalow in legno più spazioso, il rivoluzionario sistema di montaggio Blockhouse.

@copyright 2022 - Mondocasette.com - c.f. p.iva 03798580233

Un momento ...