Oggi vogliamo fornirvi alcuni importanti consigli su come scegliere la miglior casetta in legno per ricovero attrezzi.
Una casetta in legno da giardino rappresenta oggi giorno una soluzione pratica e funzionale da adibire a diversi usi ed in grado di abbellire i propri spazi esterni e valorizzare ulteriormente la propria proprietà.
Il mercato della casette in legno prefabbricate da giardino è in forte sviluppo nel nostro Paese. Tuttavia il mercato è oggi saturo di proposte apparentemente convenienti, che si rivelano tuttavia al di sotto degli standard minimi di qualità. Per questa ragione in questo articolo vogliamo fornirvi gli strumenti per operare una scelta consapevole; seguendo le nostre indicazioni sarete in grado di considerare alcuni fattori importanti nella scelta della vostra casetta in legno per attrezzi.
Tutte le persone che hanno la fortuna di vivere in una casa singola o villa circondata da uno spazio adibito a giardino, hanno la necessità di fornirsi degli strumenti necessari per operare la manutenzione ordinaria e straordinaria dei propri spazi verdi. Anche i giardini caratterizzati da dimensioni limitate richiedono un intervento periodico di manutenzione.
Le casette in legno sono perfette per accogliere al loro interno gli strumenti per la cura del giardino, quali ad esempio la macchina taglia erba, le cesoie, il concime ed i prodotti per la cura del prato e tutti gli accessori utilizzati comunemente per i lavori di manutenzione. Una casetta in legno per ricovero attrezzi deve prima di tutto essere resistente ed in grado di preservarsi a lungo nel tempo.
Spesso e volentieri si commette l’errore di farsi incuriosire ed affascinare da proposte apparentemente a buon mercato: queste ultime si rivelano ben presto delle scelte sbagliate, deteriorandosi con grande facilità e lasciando penetrare negli ambienti l’umidità, che a breve si traduce nella comparsa di sgradevoli muffe. Nei paragrafi successivi troverete tutte le indicazioni e le opinioni comuni, per essere in grado di conoscere meglio le casette in legno da giardino.
Indice:
Casette in legno resistenti e prodotte con materiali di qualità
Le casette in legno resistenti sono strutture realizzate con materiali di qualità, appositamente trattati per essere in grado di resistere in modo ottimale alle intemperie e all’usura del tempo. Una struttura in legno di qualità può essere predisposta nel proprio giardino ed adibita ad una vasta molteplicità di utilizzi.
Il nostro primo consiglio per operare la giusta scelta d’acquisto di una casetta in legno di qualità, è considerare con attenzione le vostre esigenze e necessità specifiche.
Le destinazioni di una struttura prefabbricata in legno possono ad esempio essere le seguenti:
- ricovero attrezzi da giardino;
- ricovero per vasi, biciclette o sdraio;
- piccola serra per fiori e piante;
- piccolo ufficio o depandance dove accogliere i propri ospiti;
- una piccola struttura dove vivere, passare e trascorrere del tempo in compagnia di amici e famiglia;
- uno spazio adibito al bricolage, fai da te o ad altre passioni creative;
- deposito per la legna o per altri materiali.
Una volta comprese le vostre esigenze e le relative dimensioni che necessitate, è opportuno individuare la posizione nella quale posizionare la struttura all’interno dei vostri spazi. Le prime domande che dovete porvi sono le seguenti: c’è abbastanza spazio nel mio giardino per la casetta in legno che intendo acquistare? Ci sono problemi di confine con le proprietà dei miei vicini? In riferimento all’ultimo quesito è bene ricordare che i Comuni impongono generalmente il rispetto delle distanze di cinque metri dal perimetro della proprietà.
È inoltre necessario domandarsi con quali tipologie di materiali è stata realizzata la struttura prefabbricata in legno che intendiamo acquistare. A tal proposito è importante precisare che le casette in legno di qualità sono strutture ecosostenibili, realizzate generalmente con l’ausilio della tecnologia blockhouse: trattasi di una particolare tecnica di costruzione che conferisce particolare solidità alla struttura, senza la necessità di operare un vero e propri ancoraggio al suolo.
Una casetta prefabbricata in legno costruita con la tecnica blockhouse, se sufficientemente ampia, è in grado di accogliere al suo interno piccole cucine, armadi, vani gioco per bambini e ripiani sui quali è possibile predisporre piante e fiori, dando vita ad una serra protetta durante i mesi invernali e fresca nella stagione estiva.
Una casetta in legno di qualità, grazie alla dotazione degli isolamenti e al manto di copertura è più immune ai rumori esterni (pioggia, vento e grandine). Per quanto riguarda gli spessori delle pareti di una struttura in legno, il nostro consiglio è quello di optare per l’acquisto di una casetta con pareti dello spessore minimo di 28 millimetri,che assicura una notevole resistenza strutturale.
Ovviamente se acquistate una casetta prefabbricata in legno di qualità con spessore delle pareti di 44 millimetri o superiore, in questo caso è garantita una lunga durata della struttura, ovviamente se si opera una manutenzione periodica in modo corretto ed adeguato.
L’acquisto delle migliori casette da giardino non può inoltre prescindere da strutture in grado di vantare la certificazione FSC.
Oggi le case, le casette e i gazebo in legno si collocano in un mercato che risponde a necessità dell’utenza a breve, medio e lungo termine, con un’aspettativa di utilizzo che può andare dai 5 anni per le casette di bassa qualità, fino a diversi decenni per strutture in grado di rispondere ai più elevati standard qualitativi.
Nella scelta di una struttura prefabbricata in legno, ancora una volta ci teniamo a precisare che l’impiego di materiali di qualità per la produzione e lo spessore delle pareti importante, rappresentano dei fattori di essenziale importanza.
Casette in legno di qualità per ricovero attrezzi da giardino a prezzi imbattibili
Mondo Casette propone alla clientela casette in legno di qualità per ricovero attrezzi da giardino a prezzi davvero imbattibili. Grazie ad una produzione diretta delle nostre casette in legno, siamo in grado di offrire il prezzo più basso del mercato di settore di riferimento, mantenendo i più elevati standard qualitativi ed utilizzando per la produzione il miglior legno di abete nordico naturale.
Tutte le nostre produzioni sono fornite in un apposito kit corredato da spiegazioni estremamente semplici, per una fase di montaggio veloce della vostra casetta in legno. Tutte le strutture prefabbricate in legno disponibili nel nostro catalogo sono rigorosamente certificate FSC: la qualità dei materiali impiegati ed il trattamento con componenti atossici garantiscono alle nostre produzioni la possibilità di rappresentare delle soluzioni innovative e naturali per la propria abitazione e per moltissimi altri usi, come una struttura utilizzata per il deposito attrezzi.
Non esitate a contattare il nostro staff per ogni richiesta specifica relativa alla nostra proposta commerciale.
Capanno porta attrezzi MINIJA:
Il capanno porta attrezzi Minija è una casetta con pavimenti e pareti (spesse 28 mm) in legno massello di Abete Nordico, perfetta per sistemare ed organizzare all’esterno tutto il necessario per il fai da te, il giardinaggio, gli articoli da giardino ed il barbecue.
La casetta Minija ha dimensioni interne di 194×194 con un’ampia e pratica doppia porta frontale in legno con inserti in vetro: la comoda apertura permette di riporre al suo interno anche gli oggetti più voluminosi ed ingombranti (ad esempio sedie a sdraio, macchina taglia erba o scooter).
Il capanno porta attrezzi è semplice da costruire grazie alla tecnica ad incastro “blockhouse” che non prevede l’utilizzo di attrezzi: in questo modo la struttura risulta semplice da costruire, ma robusta e a prova di infiltrazioni. Le istruzioni di montaggio vengono fornite assieme al kit di installazione e sono descrittive e semplici da seguire passo passo. Il tetto nella versione base è realizzato sempre in listoni di legno massello, ma per una copertura più sicura ed efficace dagli agenti atmosferici è consigliato utilizzare anche la copertura adesiva in bitume di tipo canadese (disponibile in colore verde, rosso e marrone) che può essere ordinata a parte come optional.
Questa soluzione trasforma il capanno porta attrezzi in un vero e proprio ambiente perfettamente riparato dalle intemperie come pioggia, vento e grandine: la possibilità di scegliere il colore della finitura lo rende adatto a qualsiasi tipo di spazio esterno da quello più country a quello tipicamente urbano. Per una maggiore aderenza e per prolungare la durata del legno è possibile anche aggiungere una guaina da fissare sotto le tegole: in questo modo si tiene facilmente lontano il legno dall’attacco di possibili parassiti ed insetti.
Quando il legno è esposto alle intemperie e agli sbalzi di temperatura è sempre utile passare un impregnante all’acqua o incolore o con finitura a scelta tra Quercia, Castagno, Noce e Bianco.
Questo velo di vernice andrebbe applicato annualmente per donare protezione a lunga durata da tutti i possibili danni causati dall’acqua, dal sole e dai raggi UV e più in generale dagli agenti atmosferici. Anche il pavimento in legno si può completare con una speciale vernice atossica con finitura antiscivolo: questa crea uno strato di protezione che permette una maggiore facilità di pulizia del legno ed anche una migliore resistenza alle macchie più difficili da eliminare come quelle di grasso ed unto.
Il capanno porta attrezzi Minija si può completare con una pratica grondaia e con delle scossaline da posizionare nei punti di giuntura per permettere la impermeabilizzazione.