Nav Social Menu

(+39) 045.8781780
  • > il tuo preventivo
  • > Preferiti
  • Contatti
  • Case in legno
    • Casette 45 mm
    • Bungalow 70 mm
    • Chalet 90 mm
  • Case su misura
  • Garage in legno
    • Garage in legno
    • Tettoie in legno
    • Gazebo in legno
  • Casette in legno
    • Casette 28 mm
    • Occasioni e offerte
  • Casette speciali
    • Box Cavalli in Legno
    • Chioschi in legno
    • Gazebo in legno
    • POD e A-Frame
  • Pronta Consegna
  • Accessori per casette
    • Tegole bituminose
    • Tegole in acciaio
    • Guaina sottotegola
    • Impregnante all’acqua
    • Impregnatura ad immersione
    • Impregnante di finitura esterna
    • Vernice per pavimento
    • Grondaie
    • Scossaline
    • Isolamento e coibentazione
    • Scuretti in legno
    • Portoni e basculanti
    • Verande
    • Vano esterno
    • Vano bagno
  • Blog

Casette in Legno abitabili Prefabbricate - Mondocasette.com

CERTIFICAZIONE FORESTALE PEFC

Ventilazione meccanica: come funziona e perché è così importante

Efficienza e Risparmio energetico

Erroneamente si riduce l’importanza della ventilazione meccanica a un semplice sistema di ricircolo aria condizionata all’interno di un’abitazione, utile per prevenire la formazione di muffe e funghi nelle case in legno o in muratura.

In realtà la ventilazione meccanica controllata (VMC) è in grado di migliorare la qualità dell’aria e di favorire l’efficienza energetica nelle case autosufficienti.  

Vediamo quali sono le caratteristiche della ventilazione meccanica controllata combinata e quali sono in vantaggi di questo sistema.

Indice:

  • Come funziona la ventilazione meccanica controllata?
  • Quali sono i vantaggi e svantaggi di una VMC?
  • La ventilazione meccanica va tenuta sempre accesa?
  • La VMC è utile in estate? Rinfrescare e purificare l’aria
  • I benefici della VMC: risparmio energetico e aria più pulita per le abitazioni in legno

Come funziona la ventilazione meccanica controllata?

Per quel che riguarda il funzionamento di un sistema di VMC, questo può essere sintetizzato in quattro fasi:

  • l’aria fresca che proviene dall’esterno viene filtrata attraverso un aspiratore e immessa all’interno;
  • attraverso lo scambiatore di calore l’aria viene portata alla temperatura richiesta in base alla stagione (calda o fredda); grazie ai sistemi più moderni di climatizzatore canalizzato per vmc è possibile anche impostare il livello di umidità dell’aria;
  • l’aria purificata raggiunge l’ambiente interno mentre quella interna, viziata, viene espulsa (espulsione aria condizionata);

Questa semplice introduzione al sistema di VMC permette di capirne la sua importanza per una buona qualità dell’aria.

Quali sono i vantaggi e svantaggi di una VMC?

La scelta di un sistema di espulsione a VMC presenta diversi vantaggi. In primo luogo, si tratta di un sistema di climatizzazione utile in tutte le stagioni, sia calde che fredde. Inoltre, il sistema di aspirazione dell’aria dagli ambienti interni permette di eliminare eventuale fumo oppure cattivi odori, oltre ai microrganismi che sono cause di muffe. Questo vuol dire aria più pulita e quindi più salubre, con un miglioramento dell’ambiente della casa nel suo complesso.

Bisogna poi ricordare che il funzionamento di un sistema a VMC si basa su bocchette che vengono posizionate all’interno dell’abitazione, seguendo lo schema impianto dell’aria condizionata, che non occupano spazio e che funzionano con un impianto isolato a livello acustico, che quindi non produce fastidiosi rumori (come accade con i sistemi di condizionamento classici) e che può quindi essere utilizzato anche durante le ore notturne.

Grazie poi al sistema del recuperatore di calore, installato nei modelli più recenti, un sistema di VMC permette di ottenere un buon livello di risparmio energetico: infatti lo scambio di calore fra l’aria calda in uscita e quella fredda in entrata avviene senza contatto fra i due flussi di aria e il recupero di calore si verifica senza la necessità di riscaldare l’aria in entrata.

Fra gli svantaggi di un sistema di ventilazione meccanica c’è il fatto che potrebbe non essere facile installare questo tipo di soluzione in un fabbricato che ha già un sistema di condizionamento preesistente. Questo perché a diverse tecnologie corrispondono necessità di spazi diversi: ovviamente il problema non si pone nelle nuove costruzioni. Inoltre, è necessaria una regolare manutenzione dell’impianto, non particolarmente complessa, ma che comprende il regolare cambio dei filtri.

La ventilazione meccanica va tenuta sempre accesa?

Un sistema sempre efficace ed economico

Considerando le caratteristiche di questo sistema, ci si potrebbe chiedere se vmc va sempre accesa?

In effetti, bisogna considerare che si tratta di un sistema a basso consumo, soprattutto rispetto ai sistemi di condizionamento tradizionale, e anche il tenerlo acceso per lunghi periodi non incide particolarmente sui consumi energetici.

Di contro, una VMC sempre accesa garantisce una temperatura sempre confortevole e protegge dalla formazione delle muffe all’interno dell’abitazione (grazie al sistema di espulsione dei microrganismi).

La VMC è utile in estate? Rinfrescare e purificare l’aria

Abbiamo visto come i sistemi di VMC siano utili a livello di riscaldamento (soprattutto per le case in legno, perché questo materiale rappresenta un isolante naturale e quindi permette di evitare dispersioni di calore).

In realtà la vmc in estate è particolarmente utile, perché il suo funzionamento permette di ottenere aria rinfrescata senza un eccessivo consumo energetico. Ovviamente a questo va aggiunto il fatto che non è necessario aprire gli infissi per favorire il ricambio d’aria (che avviene già tramite il sistema di ventilazione meccanica) e quindi dall’esterno non proviene aria calda.

La soluzione migliore è quella di installare appositi infissi per la ventilazione meccanica: si tratta di serramenti che hanno già integrato al loro interno il sistema per la VMC, dotati di particolari sensori che rilevano il grado di umidità nell’aria e attivano in modo automatico il sistema di ventilazione. Si tratta di una funzione particolarmente utile negli ambienti umidi come il bagno e la cucina. 

I benefici della VMC: risparmio energetico e aria più pulita per le abitazioni in legno

Abbiamo visto come i sistemi di VMC portino degli indubbi vantaggi sia nel comfort che nel consumo energetico. Si tratta di una soluzione che risulta essere particolarmente indicata per le case in legno: in questo caso le caratteristiche naturali del legno, in grado di isolare termicamente l’ambiente, permettono di ottenere delle abitazioni in cui la qualità dell’aria è particolarmente elevata (senza la formazione di muffe) e il consumo energetico molto ridotto. 

Leggi anche:

  • Perchè il legno è un buon isolante termico?
    Perchè il legno è un buon isolante termico?
  • Cappotto termico per casa in legno, come funziona?
    Cappotto termico per casa in legno, come funziona?
  • Tassazione terreno edificabile e plusvalenza: come funziona?
    Tassazione terreno edificabile e plusvalenza: come funziona?
  • Che cosa significa "Casa Passiva"? Come funziona?
    Che cosa significa "Casa Passiva"? Come funziona?
  • Casa ad impatto zero, come funziona una casa ecosostenibile?
    Casa ad impatto zero, come funziona una casa ecosostenibile?
Previous Post: « Cosa significa legno con certificazione forestale PEFC
Next Post: Cos’è la certificazione s.a.l.e per la tua casa in legno? »

Primary Sidebar

MONDOCASETTE

Mondo Casette propone alla clientela un'ampia gamma di case e casette in legno prefabbricate in grado di rispondere ad elevati standard qualitativi. Le strutture delle nostre case prefabbricate sono realizzate con l'ausilio del miglior abete nordico, sottoposto a specifici trattamenti che conferiscono al materiale importanti proprietà che lo rendono in grado di resistere a lungo nel tempo.

Servizi proposti

  • Progetta la tua casa
  • Consegna in tutta Italia
  • Assistenza telefonica

Articoli blog

  • Box e Garage in legno
  • Consigli per Case e Casette in Legno
  • Efficienza e Risparmio energetico
  • Normativa Case in legno

Prodotti in vendita

  • Accessori per casette in legno
    • Grondaia
    • Guaina sottotegola
    • Impregnante all'acqua esterno
    • Impregnante di finitura esterna
    • Impregnatura ad immersione
    • Isolamento
      • Isolamento pareti
      • Isolamento pavimento
      • Isolamento tetto
    • Portoni e basculanti
    • Scossaline
    • Scuretti in legno
    • Tegole bituminose
    • Tegole in acciaio
    • Vano bagno per casette in legno
    • Vano esterno per casette in legno
    • Verande
      • Impregnatura per veranda
    • Vernice per pavimento
    • Versione PREMIUM
  • Case in legno
    • Bungalow in legno abitabile con spessore pareti 70mm
    • Chalet in legno massello 90mm
  • Casette in legno da giardino
    • Casette in legno con pareti da 28 mm
    • Casette in legno con pareti da 45 mm
    • Casette in legno da giardino occasioni e offerte stock
  • Casette speciali in legno
    • Box Cavalli in Legno
    • Chioschi in legno per attività commerciali
    • Gazebo in legno
    • POD e A-Frame
  • Garage Prefabbricati in legno
    • Box in legno prefabbricato
    • Tettoie pergolati e carport auto in legno

Personalizza il prodotto, seleziona gli accessori

Scrivici

Informativa privacy e consenso – Presa visione dell’informativa al trattamento relativamente a tutte le finalità e modalità di trattamento, esprimo consenso specifico alle finalità di comunicazione commerciale previste dal punto 2.

Contatti

Indirizzo Via Brazze, 1 Verona Si riceve in sede previo appuntamento
  • Telefono (+39) 045.8781780
  • Fax (+39) 045.9971700
  • E-mail info@mondocasette.com
Privacy policy Cookie policy

Informazioni

  • Casette speciali
  • Casette in legno
  • Condizioni di vendita
  • Sistema blockhouse
  • Trasporto
  • Montaggio

I nostri siti

  • Mondocasashop
  • Bagnomarket.com
  • Mondosaune.com
  • Mondominipiscine.com
  • Mondorattan.com
  • Mondocasette.com

i nostri plus

Mondocasette vi propone su tutti i modelli, dal più piccolo ripostiglio al bungalow in legno più spazioso, il rivoluzionario sistema di montaggio Blockhouse.

@copyright 2022 - Mondocasette.com - c.f. p.iva 03798580233

Un momento ...