Chi desidera ricavare uno spazio aggiuntivo in giardino potrà realizzare una dependance prefabbricata in legno, ad esempio per accogliere gli ospiti, da usare come ufficio, come luogo in cui rilassarsi oppure da affittare per brevi periodi. Mondocasette offre anche numerosi modelli di garage in legno prefabbricati.
Una struttura del genere, completamente ecologica e veloce da assemblare, migliorerà il comfort e aggiungerà valore all’edificio. La creazione di una dependance ha come risultato un mini appartamento fruibile per svariate destinazioni d’uso.
Può essere intesa anche come abitazione transitoria per un familiare, al fine di garantire la necessaria privacy, oppure quale posto in cui custodire l’attrezzatura sportiva, da lavoro e per la cura del verde, giochi e altri oggetti che ingombrano la casa principale.
Bisogna poi considerare che le dependance proposte da Mondo Casette si possono personalizzare in base alle specifiche richieste del cliente e vengono costruite con il sistema Blockhouse che assicura elevati standard di qualità.
Il metodo si caratterizza per la sovrapposizione delle travi che verranno opportunamente incastrate fra loro, il tutto senza l’uso di colle o piastre di ancoraggio. In definitiva le pareti incastrate e le travi maschiate daranno vita a una struttura autoportante in grado di resistere agli eventi sismici.
L’ampia gamma di soluzioni, assemblate con legno di abete nordico sottoposto a speciali trattamenti, assicura non solo massima solidità e durevolezza nel tempo, ma anche elevata capacità di isolamento termico.
Le dependance di Mondo Casette resistono inoltre alle intemperie e riescono a sopportare raffiche di vento molto forte. Il legno è poi un materiale sostenibile, salutare, che protegge dall’inquinamento e diffonde un’atmosfera piacevole.
La dependance prefabbricata in legno garantisce una maggiore protezione antincendio rispetto a quelle realizzate in cemento o in mattoni. In caso di incendio, infatti, la struttura in legno si rivela maggiormente stabile e la superficie carbonizzata rallenta la propagazione della combustione.
Vantaggi di avere una dependance in legno
Le dependance prefabbricate in legno sono appositamente studiate per creare abitazioni fisse che rientrano nella categoria della bioedilizia. Queste strutture sfruttano al massimo i materiali di prima qualità, i quali sono in grado di offrire elevate prestazioni, riducendo al contempo l’impatto ambientale.
Si segnala, infatti, che il legno di abete nordico rappresenta un prodotto di altissimo livello, capace di creare un equilibrio naturale all’interno delle dependance e una sensazione di estremo comfort. In buona sostanza si avrà caldo in inverno e fresco in estate, in quanto siamo di fronte a un ottimo isolante termico, oltre che acustico.
Chi sceglie una dependance in legno prefabbricata potrà così risparmiare sulle bollette nel breve e lungo periodo. Ecco perché queste soluzioni vengono considerate delle vere e proprie innovazioni nel settore delle costruzioni. Del resto, richiedono costi minori rispetto alle tradizionali abitazioni in muratura e possono essere assemblate in tempi abbastanza rapidi.
Tutti coloro che hanno un giardino possono quindi realizzare una dependance al fine di ottenere una serie di benefici e vantaggi. Le ragioni che spingono all’installazione di questa struttura sono davvero numerose e più di quelle che si possano immaginare. In base alla grandezza si può dar vita a un mini appartamento accogliente e confortevole, ad esempio per gli ospiti che arrivano all’improvviso, gli amici dei propri figli e altri componenti della famiglia.
La dependance è inoltre perfetta come zona relax in cui ascoltare la musica, leggere un libro, rimanere al pc o guardare la tv, nonché per posizionare un salotto accogliente, allestire un’area fitness e comunque al fine di ottenere un’indipendenza maggiore rispetto alla casa padronale.
Tante persone scelgono di posizionare una dependance in legno nel proprio giardino da destinare a ad uso bed & breakfast, specialmente quando la casa principale è ubicata in una città turistica di mare o montagna che viene costantemente raggiunta da turisti di ogni dove. In queste situazioni, tuttavia, occorre ottenere i necessari permessi per poter avviare l’attività ed essere in regola anche ai fini fiscali.
Soprattutto nel corso di questi mesi di pandemia, in cui si è diffuso in modo massiccio lo smart-working e caratterizzati dalla didattica a distanza, con la sospensione delle lezioni in presenza, avere un po’ di privacy è diventata un’esigenza alla quale in qualsiasi famiglia non è possibile più rinunciare.
Il prezzo di queste strutture è decisamente più contenuto rispetto all’investimento che bisogna affrontare per una casa in cemento. Anche i tempi di realizzazione si rivela piuttosto veloci. La struttura eco-friendly, che garantisce un isolamento termico e acustico, ampio risparmio energetico e nel complesso bassa manutenzione, si può sempre spostare per poterla destinare ad altro utilizzo.
Dove posizionare la propria dependance?
Progettare e realizzare una dependance prefabbricata in legno non è affatto difficile come si potrebbe pensare. Il primo aspetto da considerare è sicuramente la posizione, specialmente quando la metratura esterna a disposizione non è particolarmente ampia. Tuttavia, anche in un piccolo giardino è possibile installare questa struttura, ma cercando sempre di mantenere una certa distanza con l’abitazione principale. Alla fine, si dovranno ottenere due ambienti distinti, ma collegati comunque fra loro.
In ogni caso affidarsi al supporto e alla consulenza di un tecnico abilitato per stabilire il posizionamento della propria dependance all’interno di un giardino, oltre che per l’espletamento dell’iter burocratico, è sempre consigliato. Specialmente quando le dimensioni della struttura che bisogna predisporre sono importanti.
Lo staff di Mondo Casette potrà inoltre suggerire le soluzioni più adatte al caso specifico, previo sopralluogo, tenuto conto del budget da investire e della destinazione d’uso. Esistono infatti dependance di varie dimensioni, perfette da installare in contesti più o meno ampi.
Arredamento e interni
Le dependance prefabbricate in legno proposte da Mondo Casette si prestano a tantissime personalizzazioni, aspetto che consente di realizzare strutture su misura e in linea con le specifiche esigenze del caso. Per quanto riguarda gli interni, esattamente come accade per le case classiche in muratura, si prestano per accogliere varie tipologie di rivestimenti che, ad esempio, possono essere in gres, legno o vetro. L’importante è puntare su soluzioni che rispecchiano il proprio gusto e con le quali creare una certa armonia.
Stesso vale per la pavimentazione, visto che si può optare per il parquet al fine di mantenere una certa continuità con l’esterno della dependance, nonché valide alternative come il sughero e la ceramica. Un occhio di riguardo meritano i bagni che, a differenza di quanto si possa pensare, sono pienamente sfruttabili. Un bagno prefabbricato non richiede opere murarie, ma solo i necessari collegamenti alle tubature. Naturalmente si possono personalizzare scegliendo i fabbricati, i rivestimenti, la pavimentazione e molto altro.
Largo spazio anche per ciò che riguarda gli arredi. All’interno delle dependance in legno, tenuto conto della destinazione d’uso, si possono inserire letti, credenze, armadi, tavoli, sedie, librerie, scrivanie per lavorare, poltrone, divani, cucine attrezzate, panche e altri complementi.
Servono permessi per installarla?
Qualsiasi opera edilizia, vista la normativa di settore attualmente vigente, necessita della DIA, ovvero della Denuncia di Inizio Attività. Questo vale anche per l’installazione delle dependance.
La richiesta dovrà essere avanzata da parte di un tecnico qualificato e abilitato, come un geometra, un ingegnere o un architetto, a prescindere dal fatto che la richiesta sia un’opera poggiata sul terreno o su fondazioni stabili.
Per quanto poi riguarda la documentazione tecnica da presentare per ottenere i permessi richiesti, è importante precisare che ogni Comune ha un proprio regolamento edilizio a cui dover fare riferimento. Le dependance solitamente vengono disciplinate dal Decreto del 2018 di aprile e si dovranno anche considerare le disposizioni regionali.
Nel caso in cui la dependance dovrà essere posizionata all’interno di un giardino condominiale, in genere il Comune richiederà l’assenso del progetto attraverso la DIA. Qualsiasi opera interna agli spazi condominiali, infatti, potrebbe deturpare il decoro architettonico dell’edificio.
Quando poi non è richiesto alcun assenso da parte del Comune attraverso la DIA, si consiglia sempre di sottoporre il progetto di realizzazione a tutti i condomini, redigendo apposito verbale in cui si documenta il benestare della maggioranza. Questo permetterà di evitare problemi e controversie future fra gli inquilini che abitano nello stesso stabile.