In questo articolo vedremo più da vicino che cosa siano le casette in legno da 50mq; cercheremo di capire quali siano le loro caratteristiche principali e soprattutto di che cosa si occupi mondocasette.com.
L’azienda, durante i numerosi anni di attività, ha avuto modo di specializzarsi nella progettazione e nella realizzazione di case in legno anche su misura. Molto ampia è inoltre l’offerta dei garage in legno che permettono di coprire le macchine con una sistemazione economica, ecosostenibile, ma, al contempo, robusta, solida e performante. Molti dei prodotti disponibili sul sito sono in pronta consegna, permettendo in questo modo una installazione rapida e tempestiva.
All’interno del catalogo inoltre è possibile scegliere anche tra un’ampia scelta di casette in legno per giardino: queste, infatti, sono il ricovero attrezzi ideale. Nel caso in qui dovesse essere necessario, lo staff di monodcasette.com è in grado di realizzate case e casette in legno su misura, garantendo così la possibilità di rispondere a qualsiasi esigenza da parte della propria clientela.
Vediamo ora quali siano le principali casette in legno disponibili.
Indice:
Casetta in legno 50mq Udine
La casetta in legno Udine è una casetta caratterizzata dalla presenza di tre vani ed una veranda.
Con una dimensione di 7 × 7 m (49mq) e pareti da 45 mm si dimostra come la soluzione ideale per la realizzazione di dependance nei giardini.
Compresi nel pacchetto vengono garantiti i serramenti in legno massello con la presenza di vetri termici e pavimento in legno massello incluso.
Complessivamente questa piccola casa prefabbricata in legno ha una superficie di 50 m quadri.
Al suo interno vi è una suddivisione in tre vani che permettono di organizzare in maniera più efficiente gli spazi.
Per rendere ancora più comoda e confortevole la casetta è possibile acquistare con un piccolo prezzo aggiuntivo anche alcuni optional come, ad esempio, le tegole bituminose per casetta in legno. Questo accessorio è molto comodo in quanto permette di avere un rinforzo impermeabilizzante per la propria casetta.
L’impregnante per casette in legno, inoltre, permette di proteggere le tavole di legno dagli agenti atmosferici e dagli insetti che potrebbero, in questo modo attaccarle e dunque rovinarle.
La presenza di scuri in legno permette di creare un ambiente completamente buio durante la notte e le prime ore dell’alba.
Tra questi sono disponibili numerosi altri accessori come, ad esempio, delle specifiche grondaie appositamente studiate per queste casette che permettono di fungere da canale di scolo e proteggerle dall’acqua, dalle intemperie e dalla neve; e, in alternativa, anche la scossalina per casette in legno, ovvero un sistema che permette di prevenire le possibili infiltrazioni d’acqua all’interno della casa proteggendola dall’umidità.
Le dimensioni contenute di questa soluzione abitativa la rendono perfetta per una coppia, o, in alternativa, una piccola famiglia.
Il costo parte da 13989 euro iva inclusa.
Chalet in legno Monviso
Lo Chalet in legno Monviso è realizzato interamente in legno delle dimensioni di 6,4 × 9 m. Anche in questo caso si è optato per l’utilizzo del legno di abete nordico naturale, materiale questo molto pregiato e, al contempo, capace di assicurare una robustezza senza precedenti.
L’interno è suddiviso in nove pani in modo da assicurare la massima flessibilità nell’organizzazione degli spazi anche grazie alla presenza di una superficie calpestabile di 120 m quadri.
Esternamente le dimensioni sono di 6,4 × 9 m, con un’altezza massima di 7 m. Il legno utilizzato per la sua realizzazione ha uno spessore di 90 mm, scelta questa che permette di implementare l’efficienza energetica della struttura. Sempre per quanto riguarda la performance energetica, sono presenti i vetri termici da 12mm.
L’utilizzo del legno garantisce un eccezionale isolamento termico sia durante la stagione estiva che durante la stagione invernale, riducendo in questo modo i costi dell’impianto di riscaldamento e di raffreddamento.
Per rendere la struttura ancora più durevole nel tempo è possibile scegliere alcuni optional come, ad esempio, le tegole bituminose, elemento fondamentale per assicurare una protezione maggiore del tetto, e dello chalet in legno, dagli eventi atmosferici come pioggia neve grandine e dai raggi del sole.
È in alternativa possibile anche richiedere l’applicazione di alcuni trattamenti speciali come, ad esempio, gli impregnanti e repellenti, da scegliere per scoraggiare insetti e agenti atmosferici dal rovinare la struttura esterna. Questi si dimostrano particolarmente importanti soprattutto nel caso in cui l’installazione della casetta in legno avvenga in luoghi con climi estremi come, ad esempio, mare o montagna. Grazie alla sua dimensione ragguardevole, come già detto, è la soluzione ideale per le famiglie che desiderano avere molto spazio a propria disposizione.
Chalet in legno Verona
Lo chalet in legno Verona è caratterizzato dall’utilizzo di materiali pregiati e dalla notevole attenzione in fase di progettazione degli spazi interni.
In questo modo, è stato possibile creare ambienti ampi e spaziosi ma, al contempo, molto ben organizzati; è infatti caratterizzato da una lunghezza di 8,75 × 5,3 m ed è realizzato interamente in legno da 90 mm.
Lo chalet in legno Verona può a tutti gli effetti essere considerato una vera e propria casa in quanto dotata di cinque stanze suddivise in due piani, ovvero: soggiorno con spazio per la cucina, un bagno, due camere da letto e una terrazza. Con il fine di assicurare robustezza e resistenza alla struttura, si è deciso di realizzarla utilizzando esclusivamente legno massello di abete nordico.
Questo assicura una buona resistenza alle intemperie, e, per giunta, una buona stabilità della struttura, e resistenza dagli attacchi dei parassiti. Il montaggio è facilitato dalla presenza del sistema di costruzione Blockhaus. Questo, permette alla struttura di essere solida e, soprattutto, autoportante. Al fine di assicurare un ulteriore isolamento termico, i serramenti sono realizzati in legno ma dotati di vetri termici e porte interne.
Per assicurare una rifinitura migliore il pavimento interno è costituito da listoni in legno opportunamente trattati, con uno spessore di 30 mm mentre, il tetto spiovente, utilizza listoni con uno spessore massimo di 20 mm. Per aumentare in maniera considerevole l’isolamento termico e dalle intemperie è consigliabile proteggere il tetto con delle coperture leggere come, ad esempio, le tegole canadesi con materiale bituminoso; queste sono disponibili in numerose colorazioni.
Ciò permetterà di estendere la vita del tetto e, soprattutto, assicurare un maggiore conforto durante l’estate e l’inverno. In virtù del notevole spazio presente all’interno della struttura, questa casa è sicuramente la scelta migliore per le vacanze in famiglia. Questo chalet è senza ombra di dubbio il paradigma dell’eleganza e della raffinatezza, perfettamente equilibrate con una eccezionale funzionalità e organizzazione degli interni.
Chalet in legno Athena
Lo Chalet il legno Athena è sicuramente il più ampio presente sul catalogo.
Caratterizzato da una dimensione di 5,86 × 11,2 m distribuita in due piani di altezza, è la soluzione più adatta alle famiglie numerose. Dal punto di vista tecnico la struttura è realizzata interamente in legno di abete nordico, con uno spessore di 70 mm.
La presenza di serramenti in legno massello con vetri termici premette di incrementare ulteriormente l’efficienza energetica della struttura. Al fine di garantire rifiniture premium, si è optato per un pavimento in legno dallo spessore di 30mm.
L’utilizzo del legno di abete nordico regala alla struttura dei colori caldi, ma, al contempo, una resistenza senza eguali. L’organizzazione interna degli spazi è stata curata con particolare attenzione, in modo da riuscire a soddisfare le esigenze di spazio di una famiglia medio – grande. Oltre alla presenza di un soggiorno e di una cucina, lo chalet è dotato di un bagno al piano terra. Al piano superiore, invece, sono presenti due camere da letto con uno studio e un bagno oltreché un vano scale molto ampio che, eventualmente, può essere attrezzato come ripostiglio. L’illuminazione omogenea della struttura è resa possibile dalla presenza di ampie finestre che illuminano naturalmente gli interni.
Il tetto può essere realizzato in tegole bituminose o in tegole di acciaio. In entrambi casi è consigliabile aggiungere la guaina sotto tegola che permette di isolare in maniera più efficace il tetto sia dalle intemperie che dal clima estivo ed invernale.
L’impregnante all’acqua, inoltre, permette di rifinire il legno con una colorazione unica, mentre, l’utilizzo di un impregnante ad immersione, consente di aumentare ancora di più la resistenza dagli attacchi degli insetti. Molto interessante è inoltre la possibilità di dotare la struttura di un isolamento termico del tetto di uno spessore compreso tra i 5 e i 20 cm. Nel caso lo si desideri è possibile installare anche un isolamento termico delle pareti, sfruttando un sistema isolante dallo spessore compreso fra 10 e i 20 centimetri.
Per completare la struttura si può richiedere l’installazione di appositi scuretti in legno che permettono di creare un ambiente completamente buio durante la notte e le prime ore dell’alba. Le scossaline in acciaio zincato permettono di convogliare l’acqua in appositi canali di scolo lungo il perimetro esterno della struttura.
Il prezzo parte dai 56249 euro iva inclusa.