Poter usufruire di una casetta di legno da installare in giardino è un vero e proprio vantaggio, in quanto può essere usata come deposito di materiali o addirittura come studio o locale aggiuntivo alla casa.
Oltre alla scelta del modello migliore per le proprie esigenze, bisogna anche calcolare quelli che saranno i costi di montaggio e installazione, che tuttavia dipendono da una serie di fattori che di seguito andremo a vedere.
Per avere una stima esatta delle spese che sarà necessario sostenere, bisogna chiamare lo showroom di Mondocasette e richiedere un preventivo senza impegno.
I parametri da valutare al momento della quantificazione del prezzo sono:
Il modello della casetta: sul mercato esistono una vasta gamma di soluzioni adatte a tutte le necessità e le fasce di prezzo, pertanto il costo del montaggio è vincolato alla grandezza, alla struttura lineare o composita, al numero di porte e al tipo di tetto prescelto.
Gli accessori previsti: a seconda della complessità della casetta che si va a realizzare il costo potrebbe scendere o salire.
Alcune varianti permettono infatti di aggiungere una vasta gamma di optional diversi, come ad esempio un tipo di porta piuttosto che un altro, un piccolo patio, delle protezioni ulteriori per il tetto oppure un rivestimento per evitare la minaccia degli agenti atmosferici.
Tutto ciò che si somma alla dotazione di base ha un costo, che può essere fissato in sede di preventivazione se chiami Mondocasette e parli direttamente con un cortese e professionale esperto al tuo servizio.
Il luogo di installazione: questo fattore incide sul costo del montaggio in due modi. Il primo è la tipologia di esterno o di giardino sul quale si deve posizionare la casetta, che determina una maggiore o minore complicazione al momento dell’installazione.
Il secondo è la distanza che separa il magazzino di partenza dall’abitazione nella quale eseguire il lavoro, poiché maggiore sarà la strada da percorrere e superiori saranno i costi da sostenere.
Per avere più informazioni possibili e poterti fare una precisa idea della spesa finale, comprensiva della casetta e del suo montaggio, chiamaci al numero (+39) 045.8781780 per ulteriori informazioni, godendo di un servizio top.
Step necessari per il montaggio
Quando si decide di acquistare e montare una casetta in legno, il primo passo da compiere è scegliere un terreno abbastanza livellato o continuare creando una base, che possibilmente sia in cemento e di uno spessore di almeno 10 cm.
Si tratta di un’accortezza da prendere soprattutto quando il modello in questione è di grandi dimensioni; in generale serve ad evitare che l’umidità possa danneggiare la parte sottostante e rendere il legno fragile e meno durevole.
Lo scopo è isolare e fare in modo che non si verifichino delle infiltrazioni, trattando anche la parte inferiore della casetta con un apposito prodotto.
Se vuoi procedere in autonomia al montaggio, ogni casetta offre un kit completo di attrezzi corredato con le apposite istruzioni, che dovrai solo sistemare in ordine di utilizzo e funzione per poter andare avanti con maggiore rapidità.
Il passo successivo consiste nella realizzazione della prima fila perimetrale, per poi procedere con gli altri pezzi interni e costruire delle fondamenta solide.
L’aspetto davvero interessante del prodotto è che la costruzione è a incastro (Sistema BLOCKHOUSE), pertanto non avrai bisogno di acquistare ulteriori giunture e componenti dal ferramenta, dovrai solo di procedere come suggerito nelle linee guida, sviluppando la casetta in orizzontale e arrivando alle travi del tetto.
Questo è il momento di inserire sulla facciata o sui laterali la porta e le finestre, utilizzando delle viti per il fissaggio trovando già le singole componenti assemblate fra loro.
Una fase delicata è quella in cui dovrai inserire le perline di legno, prima di mettere il tetto e sul pavimento, per poi pensare alla copertura superiore.
Questa può essere realizzata in tegole bituminose, un materiale altamente isolante nel tempo e resistente alle intemperie e all’usura, garantendo un buon isolamento del prodotto rispetto all’umidità e alla pioggia.
Vantaggi del servizio di installazione casetta in legno
Questa appena descritta è la procedura prevista se desideri procedere in autonomia all’installazione della casetta in legno.
Tuttavia, il consiglio è quello di rivolgerti a seri professionisti del settore, che sappiano esattamente cosa stanno trattando e come farlo del migliore dei modi.
Vediamo quindi quali sono i vantaggi del montaggio di tipo professionale.
Esperienza e conoscenza
Tutti i nostri operatori lavorano nel settore da tempo e hanno accumulato una notevole esperienza in termini di conoscenza dei vari modelli.
Pertanto riescono a procedere al loro montaggio in totale sicurezza, facendo in modo che il prodotto duri a lungo senza che difetti di assemblaggio possano minare la sua stabilità.
All’interno delle casette è infatti previsto il transito di persone o il deposito di oggetti, quindi meglio essere cauti sotto questo punto di vista.
Tempi ristretti
Se a un semplice hobbista serve un tempo piuttosto lungo per procedere al montaggio della casetta, un esperto del settore impiegherà poche ore, con la certezza che il lavoro è stato eseguito a regola d’arte.
Si tratta quindi di un modo per ottimizzare i tempi ed evitare che qualche componente possa rompersi o danneggiarsi durante la fase di costruzione.
Nessuna fatica per alzare pezzi pesanti e ingombranti, lasciando tutta l’incombenza a tecnici professionisti e abili nel maneggiare le assi.
Garanzia nel tempo
Un lavoro eseguito in forma professionale assicura che la durata nel tempo del prodotto sia superiore e impedisce di rompere delle componenti ancora prima di poter usare la casetta, facendole cadere o montandole nella maniera scorretta.
Ogni incoveniente viene risolto in modo rapido e veloce e, nel giro di poche ore, potrai godere a pieno del tuo acquisto a seconda del tipo di uso che intendi farne.
Maggiore risparmio
Installare una casetta in legno ad opera di un professionista permette di risparmiare denaro a lungo andare nel tempo, in quanto gli errori in fase di montaggio potrebbero costare cari e addirittura pregiudicare la buona riuscita del prodotto sin dall’inizio.
Mondocasette fornisce questo servizio optional
Noi di Mondocasette realizziamo prodotti in legno di ottima qualità, per privati e aziende, aiutando il cliente nella selezione del migliore modello in base alle sue esigenze fornendo un servizio ulteriore.
Sempre seguendo la logica del conveniente rapporto qualità-prezzo, avrai la possibilità di usufruire di una squadra di esperti, che verrà sul posto e si occuperà del montaggio e dell’assemblamento delle varie componenti della casetta, ottimizzando i tempi ed evitando errori poi fastidiosi in futuro.
Parliamo di professionisti che conoscono alla perfezione tutte le tipologie di casette vendute e riescono a completarle in poche ore, aggiungendo gli optional che il cliente ha deciso di acquistare.
Contattaci per un preventivo senza impegno e vieni a scoprire quali sono le soluzioni e le offerte a te riservate direttamente in negozio, dove potrai toccare con mano la qualità e il vasto assortimento di prodotti.