Nav Social Menu

(+39) 045.8781780
  • > il tuo preventivo
  • > Preferiti
  • Contatti
  • Case in legno
    • Casette 45 mm
    • Bungalow 70 mm
    • Chalet 90 mm
  • Case su misura
  • Garage in legno
    • Garage in legno
    • Tettoie in legno
    • Gazebo in legno
  • Casette in legno
    • Casette 28 mm
    • Occasioni e offerte
  • Casette speciali
    • Box Cavalli in Legno
    • Chioschi in legno
    • Gazebo in legno
    • POD e A-Frame
  • Pronta Consegna
  • Accessori per casette
    • Tegole bituminose
    • Tegole in acciaio
    • Guaina sottotegola
    • Impregnante all’acqua
    • Impregnatura ad immersione
    • Impregnante di finitura esterna
    • Vernice per pavimento
    • Grondaie
    • Scossaline
    • Isolamento e coibentazione
    • Scuretti in legno
    • Portoni e basculanti
    • Verande
    • Vano esterno
    • Vano bagno
  • Blog

Casette in Legno abitabili Prefabbricate - Mondocasette.com

tempo casa in legno

Tempi costruzione casa in legno: quanto tempo ci vuole?

Consigli per Case e Casette in Legno

Quanto tempo ci vuole per costruire le case con struttura in legno?

Ovviamente parliamo di tempi più brevi rispetto a quelli che sono normalmente richiesti per una casa in muratura. D’altro canto, non è possibile fornire un’indicazione che sia univoca e sempre corretta: infatti per quel che riguarda la costruzione di una casa, anche in legno, bisogna considerare diversi fattori.

Sicuramente per le case prefabbricate i tempi di costruzione sono molto più brevi rispetto alla costruzione di una casa in legno completamente su misura: in effetti, scegliendo una casetta prefabbricata in legno con 45 mm di spessore è possibile realizzare la propria abitazione in un tempo veramente breve, ma anche la costruzione di una casa su misura potrà sorprenderci, per quel che riguarda la velocità di esecuzione. Le nostre casette utilizzano il sistema Blockhouse fai da te.

Vediamo prima di tutto le varie fasi in cui si articola la costruzione di una casa in legno, per poterne dedurre quali sono i tempi per costruire una casa al grezzo (cioè senza le rifiniture che sono normalmente comprese nelle ultime operazioni prima di abitare la casa stessa).

Indice:

  • Progettazione architettonica e progetto esecutivo
  • Prefabbricazione e assemblaggio
  • Perché costruire una casa in legno? tempi e tecnologia
  • Case in legno su misura

Progettazione architettonica e progetto esecutivo

progettazione architettonica

Il primo passo per la costruzione di una casa in legno è rappresentato dalla fase di progettazione architettonica: in questa fase un professionista del settore (geometra o architetto) ha il compito di progettare e disegnare la casa da costruire, seguendo le indicazioni del cliente.

Ovviamente si tratta di una fase che è necessaria solo nel caso si decida di costruire un’abitazione in legno su misura e di non scegliere una casa prefabbricata. 

A questa fase segue quella del progetto esecutivo: si tratta della fase in cui i tecnici specializzati nella costruzione di edifici in legno operano in modo da adattare gli elementi costitutivi della casa in modo che siano il più possibile corrispondenti alla progettazione architettonica richiesta dal cliente.

Prefabbricazione e assemblaggio

La fase immediatamente successiva è quella della prefabbricazione: in questa fase viene completato il taglio degli elementi che vanno a comporre la struttura interna. Si tratta di una fase che viene completata in fabbrica: in questo modo non è necessario procedere a ulteriori interventi in sede di allestimento della casa in legno, perché i diversi elementi sono pronti per essere assemblati.

Nella fase di assemblaggio il lavoro si sposta finalmente nella sede del cantiere dove sorgerà la nuova casa in legno: sulle fondamenta (alla cui costruzione avrà provveduto una ditta specializzata) viene assemblata la casa, nei suoi vari elementi.

Un procedimento rapido e allo stesso tempo accurato, messo in atto da operai specializzati in modo da ottenere un risultato perfetto.

Terminata la fase di assemblaggio sarà necessario provvedere all’allaccio dei vari servizi (elettricità, acqua e gas) e poi alle finiture , che diventerà in questo modo completamente abitabile nel massimo comfort.

Per quel che riguarda il montaggio della casa in legno, quelle più piccole (a livello di metratura, intorno ai 20 o 30 metri quadri) possono essere montate anche in una singola giornata, salvo ci siano particolari accessori o altri lavori da eseguire. Ovviamente, più la casa è grande e ricca di accessori (oppure se ci sono divisioni fra le stanze o più piani) i tempi diventano più lunghi, e una casa di circa 100 metri quadrati a più piani e con diversi lavori da effettuare può richiedere anche 10 giorni lavorativi.

Nella maggior parte dei casi tutto il procedimento può coprire un arco temporale da 4 a 6 mesi (tutto dipende dalla complessità del progetto e dalla scelta o meno di un modello completamente prefabbricato, la soluzione sicuramente più rapida).

Perché costruire una casa in legno? tempi e tecnologia

Costruire una casa in legno

Abbiamo visto come siano diversi i vantaggi che derivano dalla scelta di costruire una casetta in legno: in primo luogo quello relativo al tempo, perché i tempi richiesti per l’edificazione sono decisamente inferiori rispetto a quelli necessari per la costruzione di una casa in cemento armato.

Il procedimento per realizzare la casa inizia con la scelta di legname di qualità e la preparazione delle fondamenta. Le fondamenta sono in genere quelle che richiedono più tempo per essere completate. Ciò è dovuto alla sua importanza per la solidità complessiva che conferisce alla struttura. I materiali devono essere raccolti con cura e controllati per individuare eventuali segni di usura o decadimento prima del giorno dell’installazione. È inoltre essenziale che ogni componente della fondazione sia accuratamente posizionato e livellato durante la realizzazione.

Il completamento della base strutturale può durare da due settimane a diversi mesi, a seconda delle dimensioni del progetto e della quantità di manodopera necessaria. Nel complesso, le case in legno richiedono tempi differenti per essere costruite, offrendo un’estetica immensamente attraente che le rende degne di ogni secondo di sforzo!

In genere, il tempo impiegato per la realizzazione delle fondazioni di una casa in legno con dimensioni standard è di 8 ore, anche se ciò può variare a seconda delle condizioni meteorologiche e della difficoltà della posizione specifica.

Quanto tempo ci vuole per costruire una casa in legno

Questi tempi si possono poi accorciare ulteriormente se si sceglie una casa prefabbricata, invece di orientarsi su un progetto su misura. Anche in questo secondo caso, affidandosi a dei professionisti del settore è possibile realizzare l’abitazione dei propri sogni in un tempo di 4-6 mesi (non tenendo conto dei tempi che possono essere necessari all’ottenimento di particolari autorizzazioni a livello edilizio).

Inoltre, le case in legno sono fra le migliori per quel che riguarda l’efficienza energetica e possono essere dotate di tutte le più moderne tecnologie a livello di domotica, in modo da ottenere il massimo comfort abitativo.

Questa tipologia di modelli rappresentano un passo avanti nella tutela e nel rispetto della natura, soprattutto se costruita con tutti gli accorgimenti tecnici più efficaci per quel che riguarda il risparmio di energia. Tutto questo partendo dalla natura del legno, che già di per sé rappresenta un materiale di alto livello per quel che riguarda l’isolamento termico ed acustico.

Inoltre, il legno permette di edificare delle case con una buona resistenza antisismica e che sono in grado di resistere, grazie alla giusta manutenzione, anche agli agenti atmosferici e al trascorrere del tempo.

Case in legno su misura

case-legno-su-misura

Quanto costa la dimora dei nostri sogni?

Fino a questo momento abbiamo parlato di fasi di progettazione e realizzazione e di tempi tecnici, ma è anche normale porsi una domanda, cioè quanto costa una casa in legno chiavi in mano?

Anche a questa domanda non è semplice dare una risposta univoca: bisogna infatti considerare che il prezzo può cambiare (e anche di molto) a seconda di quelle che sono il progetto architettonico previsto, la tecnologia utilizzata per la costruzione della casetta stessa, il materiale utilizzato, le finiture scelte per gli interni e per gli esterni o le particolari tecnologie che si decide di installare all’interno della struttura stessa per migliorare il comfort e l’efficienza energetica della costruzione.

Volendo fornire una cifra indicativa si può pensare, per una casa in legno al grezzo, a una somma che varia dai 600 ai 1000 euro a metro quadro.

Per una casa di legno “chiavi in mano” il prezzo può invece oscillare fra i 1300 e i 1700 euro circa al metro quadro. A questo prezzo vanno poi aggiunti i costi per eventuali oneri e permessi di fabbricazione, per l’eventuale acquisto del terreno su cui verrà edificata la casa, le opere preparatorie all’edificazione (come, per esempio, lo spostamento di terra necessario a ottenere un piano sufficientemente regolare per costruire le fondamenta della casa), gli allacci delle utenze a servizio della casa e tutte le eventuali opere esterne (come giardino, cancello, recinzioni).

Leggi anche:

  • Sistemi e tecniche edilizie per la costruzione di case in legno
    Sistemi e tecniche edilizie per la costruzione di case in…
  • Cosa significa casa off grid in legno? Quanto costano?
    Cosa significa casa off grid in legno? Quanto costano?
  • Quanto costa una casa prefabbricata in legno
    Quanto costa una casa prefabbricata in legno
  • Casa in legno tutto compreso, quanto costa?
    Casa in legno tutto compreso, quanto costa?
  • Quanto si risparmia con una casa in legno?
    Quanto si risparmia con una casa in legno?
  • Quanto costa una casa in legno prefabbricata abitabile?
    Quanto costa una casa in legno prefabbricata abitabile?
Previous Post: « Costruire case in legno: errori da evitare
Next Post: Qual’è la migliore esposizione solare per casetta in legno? »

Primary Sidebar

MONDOCASETTE

Mondo Casette propone alla clientela un'ampia gamma di case e casette in legno prefabbricate in grado di rispondere ad elevati standard qualitativi. Le strutture delle nostre case prefabbricate sono realizzate con l'ausilio del miglior abete nordico, sottoposto a specifici trattamenti che conferiscono al materiale importanti proprietà che lo rendono in grado di resistere a lungo nel tempo.

Servizi proposti

  • Progetta la tua casa
  • Consegna in tutta Italia
  • Assistenza telefonica

Articoli blog

  • Box e Garage in legno
  • Consigli per Case e Casette in Legno
  • Efficienza e Risparmio energetico
  • Normativa Case in legno

Prodotti in vendita

  • Accessori per casette in legno
    • Grondaia
    • Guaina sottotegola
    • Impregnante all'acqua esterno
    • Impregnante di finitura esterna
    • Impregnatura ad immersione
    • Isolamento
      • Isolamento pareti
      • Isolamento pavimento
      • Isolamento tetto
    • Portoni e basculanti
    • Scossaline
    • Scuretti in legno
    • Tegole bituminose
    • Tegole in acciaio
    • Vano bagno per casette in legno
    • Vano esterno per casette in legno
    • Verande
      • Impregnatura per veranda
    • Vernice per pavimento
    • Versione PREMIUM
  • Case in legno
    • Bungalow in legno abitabile con spessore pareti 70mm
    • Chalet in legno massello 90mm
  • Casette in legno da giardino
    • Casette in legno con pareti da 28 mm
    • Casette in legno con pareti da 45 mm
    • Casette in legno da giardino occasioni e offerte stock
  • Casette speciali in legno
    • Box Cavalli in Legno
    • Chioschi in legno per attività commerciali
    • Gazebo in legno
    • POD e A-Frame
  • Garage Prefabbricati in legno
    • Box in legno prefabbricato
    • Tettoie pergolati e carport auto in legno

Personalizza il prodotto, seleziona gli accessori

Scrivici

Informativa privacy e consenso – Presa visione dell’informativa al trattamento relativamente a tutte le finalità e modalità di trattamento, esprimo consenso specifico alle finalità di comunicazione commerciale previste dal punto 2.

Contatti

Indirizzo Via Brazze, 1 Verona Si riceve in sede previo appuntamento
  • Telefono (+39) 045.8781780
  • Fax (+39) 045.9971700
  • E-mail info@mondocasette.com
Privacy policy Cookie policy

Informazioni

  • Casette speciali
  • Casette in legno
  • Condizioni di vendita
  • Sistema blockhouse
  • Trasporto
  • Montaggio

I nostri siti

  • Mondocasashop
  • Bagnomarket.com
  • Mondosaune.com
  • Mondominipiscine.com
  • Mondorattan.com
  • Mondocasette.com

i nostri plus

Mondocasette vi propone su tutti i modelli, dal più piccolo ripostiglio al bungalow in legno più spazioso, il rivoluzionario sistema di montaggio Blockhouse.

@copyright 2022 - Mondocasette.com - c.f. p.iva 03798580233

Un momento ...