Le case in legno ecologiche rappresentano un’opzione abitativa estremamente confortevole e vantaggiosa, grazie alle proprietà e alle caratteristiche intrinseche del materiale utilizzato. Si tratta, infatti, di strutture calde e versatili che, con il sapiente intervento degli esperti di Mondocasette, le casette in legno si plasmeranno in base alle necessità di chi le andrà ad abitare.
Partendo da un’idea di base, è possibile modificare ogni tipo di progetto, creando così una proposta esclusiva e su misura per il cliente. Non si tratta soltanto di una questione volumetrica, dal momento che oltre ad aumentare o diminuire le dimensioni di una stanza, si può intervenire anche sugli infissi, cambiando tipologia e grandezza di porte e finestre, così come sulle pareti interne o sulle pergole da esterno.
Inoltre, tenendo conto dei gusti e delle singole inclinazioni dei futuri inquilini, si possono personalizzare tutte le finiture, sia indoor che outdoor; l’azienda metterà a vostra disposizione tecnici competenti e professionali, che vi seguiranno durante tutto l’iter progettuale, consigliandovi la soluzione più indicata per soddisfare le vostre esigenze.
Ciò che maggiormente influisce sul costo finale del prodotto, oltre ai dettagli che si aggiungono man mano durante il completamento dei lavori e che sono a completa discrezione del cliente, è sicuramente il tipo di legno, in quanto quello lamellare è notevolmente più caro rispetto a quello massiccio. Altri fattori da considerare sono la scelta e le dimensioni del tronco (squadrato oppure rotondo), la configurazione dell’edificio, la presenza di materiali specifici per raggiungere una coibentazione ottimale, la copertura del tetto (cemento, ceramica, tegole canadesi, metallo, pietra o tetto verde) e gli infissi (vetro doppio o triplo, oscuranti, ecc.).
A seconda di quelle che sono le vostre preferenze, è possibile consegnarvi un prodotto chiavi in mano e pronto da abitare oppure soltanto un involucro solido e impermeabilizzato, da rifinire solamente all’interno. Il primo step, però, è quello di partire dalle planimetrie, in modo da capire quali possono essere le proposte disponibili.
Indice:
Cosa sono le planimetrie?
Le planimetrie sono uno strumento a dir poco fondamentale, specialmente nel campo dell’edilizia e della progettazione. Stiamo parlando di una rappresentazione in scala 1:100 oppure 1:200 che andrà a esemplificare quella che sarà la futura disposizione degli spazi della vostra casetta in legno.
Si tratta di un disegno tecnico di grande utilità anche per desumere i confini e alcuni dati metrici fondamentali, come le altezze e le distanze, oppure le larghezze di porte e finestre.
Infine, la planimetria della casa ha la funzione di rendere meglio identificabili le aree disponibili, rendendo possibile una personalizzazione delle stanze a 360°, così da poter creare degli ambienti che rispecchino in pieno tutte le esigenze degli inquilini.
Planimetrie CHALET IN LEGNO VERONA – 8×5
Lo Chalet in legno Verona è una delle opzioni più richieste dai clienti di Mondocasette, grazie alla quale è possibile ottenere una spaziosa e comoda casa in legno su due livelli collegati da una scala interna.
L’abitazione di cui stiamo parlando è dotata di cinque stanze ampie e luminose: al piano terra troverete una pratica cucina che si affaccia sulla zona living e un bagno, mentre al piano superiore ci sono due camere da letto con terrazza vivibile.
Il materiale utilizzato per la costruzione dello Chalet modello Verona è legno massello di abete nordico, ideale per ottenere una costruzione solida e massiccia.
Per il montaggio, i nostri tecnici seguono le principali linee guida del famoso Metodo Blockhouse un sistema antico e collaudato che prevede l’impiego di assi in massello a due o più strati, i quali vengono incastrati sugli angoli e appaiati per lunghezza, sovrapponendosi così l’uno sull’altro.
Ogni singola parete raggiunge uno spessore di 90 millimetri, ma è possibile richiederle anche di 70 millimetri, per un’altezza complessiva della casa di 5,89 metri.
L’abitazione viene fornita completa di serramenti con vetri termici e porte, mentre il pavimento è perlinato, formato da listoni in legno maschiati, ognuno dei quali ha uno spessore di 30 millimetri.
Il tetto, invece, è formato da listoni, con classica conformazione a spiovente, su cui si consiglia di applicare delle coperture leggere per conferire una maggiore tenuta da intemperie e agenti atmosferici; in questo caso, le tegole canadesi sono perfette e si possono richiedere come optional in diverse colorazioni.
Planimetrie CHALET IN LEGNO SEVILLA – 13×7
Lo Chalet modello Sevilla è la soluzione ideale per chi coltiva da sempre il sogno di avere una casa in montagna in cui trascorrere le vacanze oppure da raggiungere durante i week end.
Si tratta di un’abitazione molto resistente, realizzata utilizzando legno massello di abete nordico e costruita avvalendosi del già citato sistema Blockhous, in modo da ottenere un prodotto compatto e duraturo.
Come si evince dalla planimetria, questo chalet opta per una disposizione su un
unico livello, il ché la rende una soluzione estremamente comoda e ideale per soggetti di tutte le età.
L’ingresso si apre su un soggiorno spazioso, completo di zona pranzo e angolo cottura, oltre a due bagni e tre camere da letto; grazie alla presenza di 10 finestre, l’immobile è estremamente luminoso e gode di un’esposizione su tutti e quattro i lati.
La struttura della casa ha un’altezza compresa tra i 2,2 e i 3,3 metri, con pareti spesse 70 o 90 millimetri, a seconda delle esigenze rappresentate dalla clientela. Le finiture interne sono di pregio, con sei porte interamente in legno massello e una porta padronale esterna.
È possibile ricoprire il tetto con uno strato di tegole bituminose di colore rosso, in modo da ottenere una maggiore resistenza a pioggia, sole e vento, oltre a eliminare eventuali funghi che potrebbero comparire e corrodere la superficie.
Planimetrie BUNGALOW IN LEGNO 6×6
Questo bungalow in legno è perfetto per chi desidera realizzare una piccola dependance per ospiti e famigliari, così come si presta a diventare un comodo appoggio per trascorrere le proprie ferie lontano dal caos cittadino.
Come si evince dal sito di Mondocasette, si tratta di una struttura prefabbricata di grande qualità, avente forma quadrata con dimensioni pari a 6×6 metri.
L’abitazione è dotata di una spaziosa veranda, mentre all’interno è presente un unico grande vano da utilizzare come preferite, in base alle vostre esigenze; l’immobile, infatti, si presta anche a diventare uno studio, una palestra personale o una sala hobby, così come potrebbe essere trasformato in una spa in cui concedersi qualche ora di benessere, grazie all’ottimo isolamento termico di cui dispone.
Anch’esso realizzato in legno di abete nordico naturale, viene fornito con pavimento massello levigato, avente uno spessore di 30 millimetri e porte interne complete di serrature e maniglie. Le finestre, con scuri antintrusione, sono anche dotate di vetri termici da 24 millimetri con apertura a battente e vasistas.
Gli esperti dell’azienda consigliano di personalizzare la copertura con tegole bituminose disponibili in tre varianti di colore (marrone, rosso e verde), ideali per rendere il tetto dell’abitazione più solido e resistente.
Planimetrie CASA DI LEGNO PISA – 10×7
Il bungalow in legno modello Pisa, grazie all’impiego di puro legno massello di abete nordico, è in grado di resistere nel tempo, prestandosi a essere posizionato anche in zone molto esposte. Infatti, grazie alla presenza di pareti spesse fino a 70 millimetri, questo tipo di abitazione offre un comodo riparo, donando calore e un perfetto isolamento sotto il profilo termico.
Internamente è presente un comodo salone con angolo cottura e zona pranzo, oltre a due ampie camere da letto, un bagno e un locale aggiuntivo da adibire, eventualmente, come studio o laboratorio; i cinque vani sono tutti disposti su un unico piano, rendendo così la casa perfettamente fruibile e adatta a qualsiasi tipo di esigenza.
Per quanto riguarda le finiture, tutte le finestre sono complete di serramenti in legno di ultima generazione e vetri termici da 24 millimetri e pavimento, sempre in legno, realizzato con listoni da 30 millimetri.
Come già anticipato, ogni prodotto può essere personalizzato acquistando ulteriori accessori. Affidati a Mondocasette e i nostri professionisti sapranno consigliarti l’opzione più indicata per te e per la tua famiglia.
Non aspettare, vieni a trovarci per costruire insieme la casa in legno dei vostri sogni.