Nav Social Menu

(+39) 045.8781780
  • > il tuo preventivo
  • > Preferiti
  • Contatti
  • Case in legno
    • Casette 45 mm
    • Bungalow 70 mm
    • Chalet 90 mm
  • Case su misura
  • Garage in legno
    • Garage in legno
    • Tettoie in legno
    • Gazebo in legno
  • Casette in legno
    • Casette 28 mm
    • Occasioni e offerte
  • Casette speciali
    • Box Cavalli in Legno
    • Chioschi in legno
    • Gazebo in legno
    • POD e A-Frame
  • Pronta Consegna
  • Accessori per casette
    • Tegole bituminose
    • Tegole in acciaio
    • Guaina sottotegola
    • Impregnante all’acqua
    • Impregnatura ad immersione
    • Impregnante di finitura esterna
    • Vernice per pavimento
    • Grondaie
    • Scossaline
    • Isolamento e coibentazione
    • Scuretti in legno
    • Portoni e basculanti
    • Verande
    • Vano esterno
    • Vano bagno
  • Blog

Casette in Legno abitabili Prefabbricate - Mondocasette.com

Carport: Tettoia in legno per auto caratteristiche e vantaggi

Box e Garage in legno

Acquistare un’automobile è un grande investimento, sia nuova che usata una macchina dev’essere tenuta con cura, al riparo dagli agenti atmosferici e protetta dai raggi diretti del sole. La soluzione migliore sarebbe quella di metterla nel proprio garage in legno, ma non tutti hanno questa possibilità, magari posseggono un grande spazio esterno intorno alla casa da sfruttare per la sosta. In questo caso è possibile trovare una soluzione non troppo invasiva e utile per proteggere la vettura acquistando un carport in legno.

Una tettoia per auto può essere il giusto compromesso per creare un’area ombreggiata, in cui pioggia e grandine non arrivano, senza dover risistemare tutto il cortile, fare lavori di muratura o addirittura affittare un garage. È però necessario che la struttura sia solida, duratura e resistente, prima di tutto per evitare che finisca sulla macchina e poi perché deve fare nel migliore dei modi il suo lavoro: proteggere l’auto. Ma non solo l’automobile, può anche essere fatta per riparare un furgoncino, un minivan o addirittura un camper, l’importante è che sia progettata in maniera corretta e che sia della giusta misura.

Il materiale più comodo per questo tipo di struttura è sicuramente il legno, isolante, robusto, flessibile che grazie a qualche piccolo lavoro di manutenzione può durare moltissimi anni.

E’ inoltre bello da vedere esteticamente, perfetto per completare un giardino, un prato o un cortile, può diventare, oltre che un ricovero per l’automobile, anche un complemento d’arredo che rende ancora più unica una bella casetta al mare, in montagna e perché no, anche in città, è infatti in grado di sposarsi perfettamente anche con altri materiali: ferro, acciaio, plexiglas con cui si possono fare delle combinazioni uniche e pratiche.

Indice:

  • Vantaggi della Pergola bioclimatica per auto
  • Tipologie di carport in legno
  • I vantaggi di realizzare un carport



Vantaggi della Pergola bioclimatica per auto

Vantaggi della Pergola bioclimatica per auto1


La pergola bioclimatica rappresenta l’evoluzione di ciò che è sempre stato utilizzato per fare ombra e ripararsi dal sole: il pergolato. In grado di proteggere dal sole ma non in maniera così efficiente e soprattutto inefficace in caso di forte pioggia o grandine.

Grazie alle nuove tecnologie è possibile ottenere una copertura comoda, performante e che può quasi essere definita intelligente, perché essendo costituita da lamelle motorizzate, possono essere orientate e inclinate in base al meteo e riescono a fare ombra, mantenendo l’ambiente fresco e ventilato. Ma possono anche essere chiuse del tutto, riparando totalmente l’area sottostante dal maltempo.

I vantaggi di una pergola bioclimatica sono davvero tanti e abbinata a una struttura in legno, può essere perfetta per dare un tocco di stile alla casa e allo stesso tempo proteggere tutto ciò che sta sotto alla struttura. Oltre a riparare le automobili, le tettoie bioclimatiche possono esser utilizzate come piccoli magazzini, ricovero per gli attrezzi e anche per organizzare feste o aperitivi durante calde giornate estive o per evitare temporali improvvisi.

Sono inoltre più economiche rispetto ad un classico garage e richiedono molta meno burocrazia. Possono essere installate anche in autonomia, basta avere un po’ di manualità, oppure si può richiedere il supporto del nostro personale esperto, la cui manodopera sarà sicuramente meno costosa rispetto a quella utilizzata per fare un locale chiuso in mattoni e cemento.

Rientrando nelle opere di edilizia libera non è necessario quindi richiedere alcun permesso a costruire, basta una semplice comunicazione di inizio attività, anche perché non comporta l’utilizzo di elementi murari ed è facilmente rimovibile.

Si tratta di strutture totalmente indipendenti che possono essere montate in ogni angolo del giardino, creando un ambiente unico e separato dal resto della casa. Ma si può anche scegliere di metterle accanto all’abitazione proprio per creare delle aree d’ombra e isolare ulteriormente la casa dalle alte temperature e dal calore eccessivo.

Una pergola bioclimatica oltre ad essere esteticamente bella è economica, funzionale e molto efficiente sia per riparare l’automobile, sia per moltissime altre occasioni in cui è necessario avere uno spazio protetto ma all’aperto.



Tipologie di carport in legno

Prima di scegliere quale può essere la struttura più adatta alle proprie esigenze, è fondamentale considerare con attenzione quali possono essere le soluzioni e come possono essere applicate sul proprio terreno.
I carport sono una scelta architettonica molto veloce e pratica, ma diventano strutture scomode e inutili se il modello scelto è quello sbagliato, oppure è stato fissato in maniera errata rispetto all’esposizione solare o a correnti d’aria avverse.
Innanzitutto esistono due grandi tipologie in cui vengono suddivise le tettoie in legno che sono:

  • Tettoie autoportanti: costruzioni totalmente indipendenti dall’edificio adiacente, si sorreggono su quattro pilastri e possono essere installate in qualsiasi zona del cortile o del giardino.
  • Tettoie addossate: Queste strutture sono perfette se lo spazio esterno è piccolo e non si ha grande possibilità di scelta. Possono essere sfruttate al massimo e sostituire tranquillamente un normale garage. Si appoggiano totalmente su una costruzione già esistente e diventano parte integrante dell’edificio e servono in ogni caso a rendere lo spazio vicino alla casa molto più pratico e vivibile.


Ma esistono anche altre categorie di carport tra cui:

  • Il pergolato: crea delle piacevoli zone d’ombra, ma non è molto indicato per proteggere efficacemente dai raggi solari e dagli agenti atmosferici. La sua copertura è a reticolato e rimane quindi aperta, si può comunque decidere di realizzare un ulteriore riparo utilizzando piante rampicanti o elementi tessili.
  • Il porticato in legno: è una tettoia che segue il perimetro del fabbricato, poco indicato per il riparo di automobili, è in ogni caso efficiente in mancanza di altre aree di sosta coperte.

Ma i carport possono anche differenziarsi per il tipo di legno scelto: lamellare, massello o lamellare bianco e anche la loro copertura può variare considerevolmente in base al materiale utilizzato:

  • Coperture sempre in legno che però può essere a perline o canadese;
  • Coperture trasparenti realizzate con policarbonato o metacrilato;
  • Coperture con tegole tradizionali o finte;
  • Coperture in lamiera, ombreggianti ma poco efficienti per il calore.

    L’importante è sempre realizzare una tettoia in legno utile e che si abbini allo stile della casa, in modo da essere oltre che pratica, bella da vedere.

I vantaggi di realizzare un carport

I vantaggi di una tettoia in legno per auto sono davvero tanti, prima di prendere in considerazione una qualsiasi altra struttura più complessa e laboriosa, conviene sempre valutare questa soluzione:

  • Resistente: il legno è in grado di assicurare elevate prestazioni, nonostante necessiti di una periodica cura, è in grado di durare per moltissimi anni: resistente al sole, alla pioggia e a qualsiasi tipo di condizione atmosferica. Può essere utilizzato in zone particolarmente calde o fredde, sopporta anche neve, ghiaccio e grandine.

  • Versatile: sono facilmente realizzabili e proprio per questo possono essere montate senza troppa difficoltà sia di piccole che di grandi dimensioni, basta fissarle saldamente al suolo per avere un riparo utile per un’automobile, un camper o un furgoncino, senza impiegare troppo tempo a costruirlo e sistemarlo.

  • Economica: rispetto a un garage o a un locale chiuso le spese di montaggio sono molto più basse: i tempi di realizzazione, la manodopera e i materiali costano meno, proprio perché può essere montata in pochi giorni e anche in totale autonomia.
    Da un punto di vista burocratico si ha un notevole risparmio, di denaro e di tempo.

  • Funzionale: una tettoia in legno può dive1ntare un riparo per l’automobile, ma anche moltissime altre cose. A volte basta una semplice copertura per mettere attrezzi da giardino, giocattoli per bambini, proteggere fiori durante l’inverno e molto altro, serve solo un po’ di fantasia e nel giro di qualche giorno non ci sarà più spazio sotto alla tettoia.

È inoltre possibile prendere in considerazione una soluzione più tradizionale fatta in legno e magari con una copertura classica, oppure pensare a qualcosa di più tecnologico e utile per l’ambiente e il risparmio energetico installando un carport con fotovoltaico. Oltre a proteggere produce energia da utilizzare per la casa o per ricaricare l’auto elettrica.

Grazie all’ottima esposizione della tettoia in legno permette di sfruttare al massimo l’energia solare e di ottenere un notevole risparmio in bolletta, con l’autoconsumo. E’ inoltre possibile vendere l’energia in eccesso che non viene consumata istantaneamente, ottenendo in questo modo anche un piccolo guadagno.

Leggi anche:

  • Tettoia in legno per auto: ci vogliono i permessi?
    Tettoia in legno per auto: ci vogliono i permessi?
  • I vantaggi di un box auto prefabbricato in legno
    I vantaggi di un box auto prefabbricato in legno
  • Caratteristiche del legno di Abete nordico per casette in legno
    Caratteristiche del legno di Abete nordico per casette in…
  • Pergolato in legno: caratteristiche , prezzi e costi
    Pergolato in legno: caratteristiche , prezzi e costi
  • Casette in legno lamellare: caratteristiche, pro e contro
    Casette in legno lamellare: caratteristiche, pro e contro
  • Pannelli in fibre di legno: caratteristiche e applicazioni
    Pannelli in fibre di legno: caratteristiche e applicazioni
Previous Post: « Come si posa un pavimento in legno da esterno sul terreno?
Next Post: Tettoia in legno per auto: ci vogliono i permessi? »

Primary Sidebar

MONDOCASETTE

Mondo Casette propone alla clientela un'ampia gamma di case e casette in legno prefabbricate in grado di rispondere ad elevati standard qualitativi. Le strutture delle nostre case prefabbricate sono realizzate con l'ausilio del miglior abete nordico, sottoposto a specifici trattamenti che conferiscono al materiale importanti proprietà che lo rendono in grado di resistere a lungo nel tempo.

Servizi proposti

  • Progetta la tua casa
  • Consegna in tutta Italia
  • Assistenza telefonica

Articoli blog

  • Box e Garage in legno
  • Consigli per Case e Casette in Legno
  • Efficienza e Risparmio energetico
  • Normativa Case in legno

Prodotti in vendita

  • Accessori per casette in legno
    • Grondaia
    • Guaina sottotegola
    • Impregnante all'acqua esterno
    • Impregnante di finitura esterna
    • Impregnatura ad immersione
    • Isolamento
      • Isolamento pareti
      • Isolamento pavimento
      • Isolamento tetto
    • Portoni e basculanti
    • Scossaline
    • Scuretti in legno
    • Tegole bituminose
    • Tegole in acciaio
    • Vano bagno per casette in legno
    • Vano esterno per casette in legno
    • Verande
      • Impregnatura per veranda
    • Vernice per pavimento
    • Versione PREMIUM
  • Case in legno
    • Bungalow in legno abitabile con spessore pareti 70mm
    • Chalet in legno massello 90mm
  • Casette in legno da giardino
    • Casette in legno con pareti da 28 mm
    • Casette in legno con pareti da 45 mm
    • Casette in legno da giardino occasioni e offerte stock
  • Casette speciali in legno
    • Box Cavalli in Legno
    • Chioschi in legno per attività commerciali
    • Gazebo in legno
    • POD e A-Frame
  • Garage Prefabbricati in legno
    • Box in legno prefabbricato
    • Tettoie pergolati e carport auto in legno

Personalizza il prodotto, seleziona gli accessori

Scrivici

Informativa privacy e consenso – Presa visione dell’informativa al trattamento relativamente a tutte le finalità e modalità di trattamento, esprimo consenso specifico alle finalità di comunicazione commerciale previste dal punto 2.

Contatti

Indirizzo Via Brazze, 1 Verona Si riceve in sede previo appuntamento
  • Telefono (+39) 045.8781780
  • Fax (+39) 045.9971700
  • E-mail info@mondocasette.com
Privacy policy Cookie policy

Informazioni

  • Casette speciali
  • Casette in legno
  • Condizioni di vendita
  • Sistema blockhouse
  • Trasporto
  • Montaggio

I nostri siti

  • Mondocasashop
  • Bagnomarket.com
  • Mondosaune.com
  • Mondominipiscine.com
  • Mondorattan.com
  • Mondocasette.com

i nostri plus

Mondocasette vi propone su tutti i modelli, dal più piccolo ripostiglio al bungalow in legno più spazioso, il rivoluzionario sistema di montaggio Blockhouse.

@copyright 2022 - Mondocasette.com - c.f. p.iva 03798580233

Un momento ...