Nav Social Menu

(+39) 045.8781780
  • > il tuo preventivo
  • > Preferiti
  • Contatti
  • Case in legno
    • Casette 45 mm
    • Bungalow 70 mm
    • Chalet 90 mm
  • Case su misura
  • Garage in legno
    • Garage in legno
    • Tettoie in legno
    • Gazebo in legno
  • Casette in legno
    • Casette 28 mm
    • Occasioni e offerte
  • Casette speciali
    • Box Cavalli in Legno
    • Chioschi in legno
    • Gazebo in legno
    • POD e A-Frame
  • Pronta Consegna
  • Accessori per casette
    • Tegole bituminose
    • Tegole in acciaio
    • Guaina sottotegola
    • Impregnante all’acqua
    • Impregnatura ad immersione
    • Impregnante di finitura esterna
    • Vernice per pavimento
    • Grondaie
    • Scossaline
    • Isolamento e coibentazione
    • Scuretti in legno
    • Portoni e basculanti
    • Verande
    • Vano esterno
    • Vano bagno
  • Blog

Casette in Legno abitabili Prefabbricate - Mondocasette.com

pannelli coibentati

Pannelli coibentati, cosa sono e a cosa servono

Efficienza e Risparmio energetico

Quando parliamo di coibentato il significato altro non è che una tecnica di isolamento termico che permette di risparmiare energia. Isolare la propria abitazione attraverso un pannello coibentato permette di evitare la dispersione di calore all’esterno e quindi un minor consumo per le bollette energetiche. I pannelli coibentati, che vengono utilizzati sia per le pareti esterne che per i tetti, si rivelano spesso una soluzione semplice ed efficace per isolare a livello termico e acustico un edificio.

Scopri i diversi modelli di casetta in legno prefabbricata che vendiamo online.

Indice:

  • Pannello Sandwich in Legno per pareti esterne
  • Pannelli coibentati prezzi e tipologie
  • Cosa significa coibentato? Caratteristiche dei pannelli coibentati?
  • Pannelli coibentati finto coppo prezzi e utilizzi

Pannello Sandwich in Legno per pareti esterne

I pannelli sandwich in legno prendono il loro nome dal tipico panino, composto da due fette di pane e il ripieno nel mezzo: e questa è la struttura del pannello coibentato, composto da due pannelli di materiale metallico con all’interno un materiale isolante. Attualmente sono anche molto diffusi i pannelli in legno, che presentano delle interessanti caratteristiche e vengono sfruttati soprattutto per il rivestimento delle pareti esterne. In particolare, questi pannelli possono essere scelti fra diverse finiture di legno, presentano un ottimo valore di isolamento sia termico che acustico e possono essere installati in modo molto semplice.

Proprio l’installazione ha un peso importante nell’utilizzo dei pannelli in legno coibentati: infatti, un’installazione errata può portare a un’infiltrazione acqua nei pannelli coibentati, mentre, quando il lavoro viene eseguito a regola d’arte, questo rischio è praticamente annullato. In particolare, i pannelli sandwich in legno sono progettati con un sistema di incastro maschio-femmina. Questo sistema di incastro garantisce la migliore tenuta, eliminando il rischio di infiltrazioni e allo stesso tempo contribuendo a elevare l’efficacia dell’isolamento sia termico che acustico.

Inoltre, si tratta di pannelli che hanno la caratteristica di essere ignifugo, grazie alla scelta dei legni migliori e dell’isolante più adatto e agli speciali trattamenti di verniciatura cui vengono sottoposti. La leggerezza di questi pannelli, rispetto per esempio ai pannelli che sono costruiti con un’intelaiatura metallica, li rende utili anche in tutte quelle situazioni in cui sia necessario ridurre il peso della struttura. Senza dimenticare che fra le proprietà del legno c’è anche quella di essere un materiale flessibile e quindi adatto a un uso antisismico e assolutamente naturale, quindi in linea con i dettami di un’edilizia sempre più green.

Pannelli coibentati prezzi e tipologie

Per quel che riguarda i prezzi dei pannelli coibentati questi possono essere anche molto diversi fra loro e le differenze dipendono soprattutto dal materiale utilizzato per il pannello e dalle caratteristiche, fra cui lo spessore, del pannello stesso. Importante è anche l’utilizzo del pannello, perché i pannelli da rivestimento e quelli da parete hanno dei prezzi diversi. Ovviamente bisogna considerare anche il costo del montaggio: se infatti in alcuni casi è possibile pensare a un montaggio fai-da-te, in altri è necessario affidarsi a un professionista del settore (per esempio quando si procede a un’operazione di costruzione di un cappotto termico per un immobile).

Per avere un’indicazione di massima i pannelli da tetto più economici possono costare dai 10 ai 27 euro al metro quadro, mentre quelli da tetto con particolari caratteristiche (per esempio con pannelli fotovoltaici) hanno prezzi che possono salire fino ai 75 euro al metro quadro. Per quel che riguarda invece i pannelli da parete i prezzi possono variare molto a seconda del materiale utilizzato, partendo dai 20 euro al metro quadro per arrivare fino agli 80 euro per metro quadro per quelli realizzati con materiali particolari o con particolari finiture.

Cosa significa coibentato? Caratteristiche dei pannelli coibentati?

Coibentato significa “rivestire”. I pannelli coibentati sono un’ottima soluzione per procedere all’isolamento del tetto e delle superfici di copertura: normalmente questo tipo di pannello è costituito da un’armatura in acciaio all’interno della quale viene inserita della schiuma poliuretanica, che ha la funziona di isolare a livello termico e acustico. L’isolamento del tetto è sempre molto importante, perché il calore tende a salire e a disperdersi all’esterno, se non incontra un buon sistema di coibentazione.

Per quel che riguarda il tetto con pannelli coibentati le opinioni sono più che positive, anche perché la struttura metallica è progettata per reggere il peso delle tegole. Inoltre, è possibile prevedere anche una diversa soluzione che prevede l’integrazione fra i coppi delle tegole e i pannelli coibentati

Pannelli coibentati finto coppo prezzi e utilizzi

Volendo integrare i pannelli coibentati direttamente nel tetto si può optare per i pannelli a finto coppo: si tratta di un pannello coibentato sandwich con isolante poliuretanico, la cui parte superiore viene sagomata per assumere l’aspetto di un coppo (classica tegola). Ovviamente si tratta di una soluzione più costosa rispetto ai classici pannelli coibentati da tetto, ma può essere l’unica utilizzabile quando sia necessario rispettare dei vincoli estetici molto stretti (come può accadere in caso di costruzioni che si trovano all’interno dei centri storici delle città).

Leggi anche:

  • Quali Permessi servono per le Casette in legno?
    Quali Permessi servono per le Casette in legno?
  • Pannelli in fibre di legno: caratteristiche e applicazioni
    Pannelli in fibre di legno: caratteristiche e applicazioni
  • Case prefabbricate in legno con pannelli solari fotovoltaici
    Case prefabbricate in legno con pannelli solari fotovoltaici
Previous Post: « Come ampliare la casa con una struttura in legno
Next Post: Fiera case in legno prefabbricate 2022: ecco l’esposizione »

Primary Sidebar

MONDOCASETTE

Mondo Casette propone alla clientela un'ampia gamma di case e casette in legno prefabbricate in grado di rispondere ad elevati standard qualitativi. Le strutture delle nostre case prefabbricate sono realizzate con l'ausilio del miglior abete nordico, sottoposto a specifici trattamenti che conferiscono al materiale importanti proprietà che lo rendono in grado di resistere a lungo nel tempo.

Servizi proposti

  • Progetta la tua casa
  • Consegna in tutta Italia
  • Assistenza telefonica

Articoli blog

  • Box e Garage in legno
  • Consigli per Case e Casette in Legno
  • Efficienza e Risparmio energetico
  • Normativa Case in legno

Prodotti in vendita

  • Accessori per casette in legno
    • Grondaia
    • Guaina sottotegola
    • Impregnante all'acqua esterno
    • Impregnante di finitura esterna
    • Impregnatura ad immersione
    • Isolamento
      • Isolamento pareti
      • Isolamento pavimento
      • Isolamento tetto
    • Portoni e basculanti
    • Scossaline
    • Scuretti in legno
    • Tegole bituminose
    • Tegole in acciaio
    • Vano bagno per casette in legno
    • Vano esterno per casette in legno
    • Verande
      • Impregnatura per veranda
    • Vernice per pavimento
    • Versione PREMIUM
  • Case in legno
    • Bungalow in legno abitabile con spessore pareti 70mm
    • Chalet in legno massello 90mm
  • Casette in legno da giardino
    • Casette in legno con pareti da 28 mm
    • Casette in legno con pareti da 45 mm
    • Casette in legno da giardino occasioni e offerte stock
  • Casette speciali in legno
    • Box Cavalli in Legno
    • Chioschi in legno per attività commerciali
    • Gazebo in legno
    • POD e A-Frame
  • Garage Prefabbricati in legno
    • Box in legno prefabbricato
    • Tettoie pergolati e carport auto in legno

Personalizza il prodotto, seleziona gli accessori

Scrivici

Informativa privacy e consenso – Presa visione dell’informativa al trattamento relativamente a tutte le finalità e modalità di trattamento, esprimo consenso specifico alle finalità di comunicazione commerciale previste dal punto 2.

Contatti

Indirizzo Via Brazze, 1 Verona Si riceve in sede previo appuntamento
  • Telefono (+39) 045.8781780
  • Fax (+39) 045.9971700
  • E-mail info@mondocasette.com
Privacy policy Cookie policy

Informazioni

  • Casette speciali
  • Casette in legno
  • Condizioni di vendita
  • Sistema blockhouse
  • Trasporto
  • Montaggio

I nostri siti

  • Mondocasashop
  • Bagnomarket.com
  • Mondosaune.com
  • Mondominipiscine.com
  • Mondorattan.com
  • Mondocasette.com

i nostri plus

Mondocasette vi propone su tutti i modelli, dal più piccolo ripostiglio al bungalow in legno più spazioso, il rivoluzionario sistema di montaggio Blockhouse.

@copyright 2022 - Mondocasette.com - c.f. p.iva 03798580233

Un momento ...