Chi ha la fortuna di aver acquistato da Mondo Casette una baita o uno chalet di montagna in legno, come Chalet in Legno Verona, o ancora Chalet in Legno Sevilla o Chalet in Legno Monviso, dovrà pensare ad individuare una valida fonte di riscaldamento per i propri ambienti; in montagna le temperature possono divenire particolarmente rigide non soltanto in occasione dell’inverno, ma anche nel corso della stagione autunnale e talvolta anche in primavera, in località montane posizionate ad altitudini particolarmente elevate: in queste circostanza anche in estate si potranno raggiungere delle temperature minime che richiederanno l’accensione di una fonte di riscaldamento.
Come riscaldare uno chalet di montagna senza ricorrere necessariamente al metano, evitando di sostenere costi particolarmente elevati? Cerchiamo di rispondere in modo esaustivo a questo quesito, fornendovi tutte le indicazioni del caso.
Riscaldamento di uno chalet in legno di montagna
In uno chalet di montagna non potrà mancare la presenza di una stufa o in alternativa di un camino. Queste due tipologie di riscaldamento rappresentano nell’immaginario comune gli elementi tipici presenti in una baita o in uno chalet di montagna: l’atmosfera che contraddistingue uno chalet di montagna è la sua struttura in legno e lo scoppiettio della legna nel camino che esprime una grande suggestione.
La tipicità di questi elementi contribuisce a creare nell’ambiente un senso di calore fisico ed emotivo ed un’accoglienza unica nel suo genere. Un focolare accesso davanti ad una finestra dalla quale è possibile scorgere la forma delle montagne innevate, rappresenta un elemento distintivo del grande romanticismo di uno chalet in legno. Non solo romanticismo ma calore fisico garantito dal camino. Queste le sensazioni, le emozioni e il comfort abitativo che è in grado di esprimere un camino all’interno di uno chalet in legno.
Il miglior riscaldamento per uno chalet di montagna
Qual è dunque la migliore soluzione di riscaldamento per uno chalet di montagna? Pensare di installare un tradizionale sistema di riscaldamento con termosifoni in montagna o la moderna soluzione di un riscaldamento radiante a pavimento potrebbero rappresentare delle soluzioni funzionali ed efficienti per riscaldare l’ambiente in modo adeguato.
Queste tipologie di riscaldamento risulteranno certamente particolarmente apprezzate nel tempo, dal momento che oggi è possibile impostare in modo preciso gli orari di avvio e di spegnimento del sistema, in relazione alle proprie necessità specifiche.
Grazie ai nuovi sistemi domotici è infatti possibile attivare, disattivare e controllare la temperatura di un ambiente, direttamente da un device, come uno smart phone un tablet o un pc, con l’ausilio di una connessione internet. In questo modo potrete predisporre l’accensione dei riscaldamento nello chalet in montagna, appena prima del vostro arrivo, trovando così l’ambiente riscaldato alla temperatura che desiderate.
Se amate le soluzioni di riscaldamento più tradizionali, in linea con l’arredo del vostro chalet, in questo caso potrete decidere di predisporre nel vostro spazio un camino tradizionale o una stufa a legna o a pallet. Questi strumenti, in caso di una struttura particolarmente piccola potrebbero essere necessari per riscaldare in modo efficiente gli ambienti, senza dover affrontare una spesa eccessiva.
Tutte le soluzioni per riscaldare uno chalet di montagna
Per effettuare il riscaldamento di uno chalet di montagna in legno, esistono oggi diverse soluzioni, tutte caratterizzate da una serie di pregi e di difetti.
Tra i metodi di riscaldamento di una baita di montagna vi è la predisposizione di una stufa a legna, di un camino a legna, o ancora di un camino elettrico, di un camino a bioetanolo e infine di un camino a gas.
La nostra proposta di chalet di montagna prefabbricati in legno
Mondo Casette è il miglior partner strategico al quale affidarvi per l’acquisto di uno chalet prefabbricato in legno in grado di rispondere ad elevati standard qualitativi. La nostra proposta commerciale si articola in tre strutture di qualità, con spessore delle pareti di rispettivamente 90 millimetri.
I nostri chalet in legno sono realizzati con l’ausilio di materiali estremamente resistenti, che conferiscono alla struttura una notevole solidità ed in grado di garantire al contempo un elevato grado di coibentazione termica ed acustica: questo importante aspetto si traduce in un notevole risparmio economico in bolletta per quanto attiene i costi di riscaldamento, indipendentemente da quale tipo di impianto deciderete di adottare per la vostra struttura.
La nostra azienda progetta e realizza le strutture prefabbricate commercializzate, con l’esclusivo impiego del miglior abete nordico naturale disponibile sul mercato, appositamente trattato per resistere a lungo nel tempo.
Tutti i nostri chalet in legno sono inoltre costruiti con l’ausilio dell’innovativo sistema di costruzione blockhouse, in grado di garantire un’eccellente stabilità alla struttura ed una perfetta resistenza agli agenti atmosferici, come pioggia battente, grandine, gelo, neve e forti raffiche di vento.
Grazie alla produzione diretta dei nostri chalet, siamo in grado di proporre i nostri prodotti sul mercato a prezzi imbattibili, pur mantenendo i più elevati standard qualitativi. Tutte le produzioni Mondo Casette sono certificate FSC; la grande qualità dei materiali impiegati ed il trattamento con componenti atossici, fanno dei nostri chalet di montagna una soluzione innovativa particolare moderna e confortevole.
La grandissima convenienza sul prezzo di acquisto fa della nostra azienda il riferimento di mercato della produzione di strutture prefabbricate in legno di qualità da più di 15 anni. I nostri chalet in legno, costruiti con l’esclusivo utilizzo di abete nordico naturale, possono vantare la presenza di pareti in legno massello lamellare da 90 millimetri, pavimento in legno massello dello spessore di 28 millimetri e serramenti in legno massello con la presenza di vetri termici.
La nostra azienda è inoltre in grado di offrire alla clientela una vasta gamma di case, casette e strutture in legno prefabbricate; la nostra proposta commerciale è in grado di rivelarsi estremamente competitiva e l’intera gamma dei nostri prodotti è proposta a prezzi senza confronto sul mercato di settore di riferimento.
Analizzando l’offerta di settore nazionale ed internazionale, vi renderete facilmente conto che i nostri prezzi sono davvero imbattibili, considerando l’ampiezza delle pareti, l’utilizzo di materiali di prima fascia, e ancora la misura totale dell’altezza in gronda, l’altezza del colmo e la qualità dei serramenti.
Le nostre case e casette prefabbricate in legno sono inoltre dotate di uno spessore del tetto importante e di una pavimentazione di qualità. Mondo Casette rappresenta ad oggi il miglior partner in grado da oltre 15 anni di realizzare case prefabbricate in legno di produzione propria ed operare nella vendita online senza affidarsi ad intermediari.
Vi invitiamo a prendere visione del nostro catalogo e della vasta gamma di prodotti che costituiscono la nostra proposta commerciale; siamo sicuri che saprete individuare all’interno del nostro catalogo il modello di chalet o di casa prefabbricata in legno in grado di rispondere alle vostre esigenze e necessità. Non esitate a contattarci: il nostro staff è sempre a vostra completa disposizione per fornirvi informazioni e dettagli relativi ai nostri prodotti.
Mondo Casette è oggi l’unica azienda in Italia che vi consente di disegnare il progetto del vostro chalet in legno: il nostro staff darà forma alle vostre idee e costruirà lo chalet dei vostri sogni. Tutte le nostre costruzioni in legno sono progettate e realizzate all’interno della nostra fabbrica: per tale ragione siamo in grado di mettere sul mercato i nostri prodotti a prezzi davvero imbattibili.