Nav Social Menu

(+39) 045.8781780
  • > il tuo preventivo
  • > Preferiti
  • Contatti
  • Case in legno
    • Casette 45 mm
    • Bungalow 70 mm
    • Chalet 90 mm
  • Case su misura
  • Garage in legno
    • Garage in legno
    • Tettoie in legno
    • Gazebo in legno
  • Casette in legno
    • Casette 28 mm
    • Occasioni e offerte
  • Casette speciali
    • Box Cavalli in Legno
    • Chioschi in legno
    • Gazebo in legno
    • POD e A-Frame
  • Pronta Consegna
  • Accessori per casette
    • Tegole bituminose
    • Tegole in acciaio
    • Guaina sottotegola
    • Impregnante all’acqua
    • Impregnatura ad immersione
    • Impregnante di finitura esterna
    • Vernice per pavimento
    • Grondaie
    • Scossaline
    • Isolamento e coibentazione
    • Scuretti in legno
    • Portoni e basculanti
    • Verande
    • Vano esterno
    • Vano bagno
  • Blog

Casette in Legno abitabili Prefabbricate - Mondocasette.com

Meglio una casa in legno o muratura e cemento

Meglio una casa in legno o muratura e cemento?

Consigli per Case e Casette in Legno

Negli ultimi tempi il mondo sta subendo una serie di cambiamenti climatici sempre più preoccupanti. A causa dell’elevato tasso di inquinamento, infatti, la quotidianità di ognuno è destinata ad un drastico cambiamento.

Per far sì che non si vada verso un peggioramento costante, è di vitale importanza cominciare ad adottare uno stile di vita più ecosostenibile, cercando così di limitare quanto più possibile i danni.

In casi del genere, contrariamente a quanto si possa pensare, anche l’edilizia gioca un ruolo fondamentale: prediligere uno stile di costruzione più ”green” grazie anche alle casette in legno che troverai sul nostro sito, infatti, è la soluzione ideale per cercare di cambiare le cose.

Sono tante le persone che scelgono uno stile di costruzione diverso ed ecosostenibile, abbandonando così i soliti metodi. Negli ultimi tempi ci si chiede se sia meglio costruire una casa in legno, o una in muratura e cemento; la risposta a tale quesito, come è facilmente intuibile, merita un adeguato approfondimento volto a chiarire ogni eventuale dubbio.

Indice:

  • Che cos’é una casa prefabbricata?
  • Case prefabbricate: è meglio il legno o il cemento?
  • Vantaggi e Svantaggi della casetta costruita in legno

Che cos’é una casa prefabbricata?

A tutti sarà capitato almeno una volta di sentir parlare di casette prefabbricate. Si tratta di una tipologia di costruzione molto diffusa nell’ambito dell’edilizia e che è ampiamente apprezzata e adoperata da una clientela sempre più vasta. Una casa prefabbricata è sostanzialmente composta da parti pre-assemblate in fabbrica.

Il mercato, a tal proposito, offre una serie di soluzioni differenti a seconda delle proprie specifiche esigenze personali, come ad esempio case prefabbricate in cemento o in legno.

Prima di capire quale delle due soluzioni sia la migliore, però, è di fondamentale importanza cercare di capire cosa sia nello specifico una casa prefabbricata e come mai abbia riscosso tutto questo successo nel mercato dell’edilizia, diventando quasi una soluzione all’ordine del giorno per molteplici persone e per vari clienti.

È bene, quindi, analizzare a fondo la questione prima di andare a delineare le varie differenze che intercorrono tra il legno e il cemento, sia in termini strettamente ecologici che in termini di convenienza, risparmio energetico e rispetto per l’ambiente.

Da un punto di vista più specifico e circoscritto, la casa prefabbricata è una particolare tipologia di costruzione edilizia: consiste in un edificio che viene creato mediante assemblaggio in fabbrica, per poi essere trasportato sul sito di costruzione in un secondo momento.

I vantaggi derivanti da tutta particolare tipologia di costruzione sono vari: innanzitutto, ad esempio, vi è la velocità di montaggio, poiché tutti passaggi necessari per la realizzazione avvengono in fabbrica.

Oltre la velocità, un ulteriore elemento è quello della riduzione dell’impatto ambientale (dato che la costruzione avviene in fabbrica e con delle procedure precise si evita la dispersione di polveri, fumi o particelle dannose per l’ambiente) e il risparmio economico (in questi casi il costo della manodopera ha un valore completamente diverso).

Per quanto riguarda i materiali utilizzati per la costruzione, invece, è importante sottolineare che le case prefabbricate sono progettate sia in legno che in cemento, cercando così di soddisfare le varie richieste della clientela.

Le differenze tra questi due materiali sono varie.

Case prefabbricate: è meglio il legno o il cemento?

Una volta aver compreso cosa sia effettivamente una casa prefabbricata e quale sia la sua effettiva importanza nell’ambito dell’edilizia, può rivelarsi utile cercare di capire quali siano le differenze tra il legno ed il cemento.

Da un punto di vista più specifico e circoscritto, i due materiali si differenziano tra loro, sostanzialmente, per i costi di cantiere da sostenere, l’inquinamento, l’isolamento termico e via dicendo; tutti elementi che, sommati tra loro, concorrono a fare in modo che si vengano a delineare dei pro e dei contro specifici.

Le costruzioni in legno hanno una serie di particolarità, come ad esempio la possibilità di poter rivestire gli esterni con uno strato di isolante e uno da finitura; la procedura può essere completata tranquillamente direttamente sul sito di costruzione. Il motivo principale per cui questa soluzione è così apprezzata è che, in tal modo, dagli esterni non si vedrà nessun componente in legno.

Le case in legno prefabbricato sono particolarmente apprezzate grazie alla loro facilità di trasporto e di installazione; come se non bastasse, poi, il legno è un materiale particolarmente adatto per tutti coloro i quali vogliano risparmiare; garantisce un perfetto isolamento termico, e come se non bastasse presenta un ottimo comportamento in caso di eventi sismici più o meno gravi.

Le costruzioni in cemento, invece, seguono una logica praticamente differente: innanzitutto, si tratta di un materiale più pesante rispetto al legno, offrendo di conseguenza un risultato finale quanto più vicino possibile a quello degli edifici tradizionali.

Anche se il prefabbricato in cemento è molto più resistente e stabile del legno, allo stesso modo è di fondamentale importanza fare in modo che le fondamenta vengano costruite in maniera adeguata, così da resistere ad eventuali sollecitazioni ambientali e non solo.

I tempi di costruzione per le case prefabbricate in cemento sono, come è facilmente intuibile, leggermente superiori rispetto alle costruzioni in legno, proprio a causa della complessità del progetto.

Vantaggi e Svantaggi della casetta costruita in legno

Arrivati a questo punto è di fondamentale importanza cercare di capire se prediligere una costruzione in legno o una in cemento.

Le costruzioni in legno presentano una serie di vantaggi importanti, come ad esempio un impatto ambientale praticamente pari allo zero, la possibilità di poter recuperare i materiali utilizzati e un dispendio di energia minore.

Come se non bastasse, è importante considerare che il legno è un materiale vivo e che ”respira”: grazie ad esso, infatti, l’umidità verrà pesantemente limitata e le polveri si depositeranno in quantità minori.

Il legno, inoltre, è altamente resistente ai fenomeni atmosferici: non marcisce per l’umidità, ma per la condensa (basti pensare alle costruzioni a Venezia sempre a contatto con un ambiente umido e salino).

Quando si parla di bioedilizia, quindi, non si può fare a meno di prendere seriamente in considerazione l’idea di adoperare il legno per cercare di dare, almeno in piccolo, il proprio supporto alla salvaguardia del pianeta.

Per quanto riguarda gli svantaggi di una costruzione in legno, è bene cercare di capire al meglio la situazione, così da orientare nel miglior modo possibile la propria scelta.

Il primo fattore da considerare è la difficoltà del progetto: le costruzioni in legno necessitano di un’attenta valutazione di ogni dettaglio, così da cercare di non compromettere in nessun modo possibile il risultato finale; applicare eventuali modifiche, infatti, risulta essere praticamente impossibile, con il rischio concreto di compromettere l’intera struttura.

Come si è avuto modo di dire in precedenza, il legno è un materiale vivo: a tal proposito è di fondamentale importanza cercare di prevenire quanto più possibile la comparsa di muffe e funghi che potrebbero deteriorare in maniera irreversibile il legno.

Per quanto riguarda il riscaldamento, è bene tenere a mente che il legno assorbe e rilascia di continuo il calore: affinché l’ambiente domestico sia vivibile e confortevole, è importante fare in modo di installare un impianto di riscaldamento adeguato.

Leggi anche:

  • Case prefabbricate meglio in legno o cemento
    Case prefabbricate meglio in legno o cemento
  • È meglio una casa in legno prefabbricata monopiano o a due piani?
    È meglio una casa in legno prefabbricata monopiano o a due…
  • Base per casetta in legno senza cemento: cosa mettere sotto?
    Base per casetta in legno senza cemento: cosa mettere sotto?
  • Casa ad impatto zero, come funziona una casa ecosostenibile?
    Casa ad impatto zero, come funziona una casa ecosostenibile?
  • Quali tasse devo pagare per una casa in legno?
    Quali tasse devo pagare per una casa in legno?
  • Come ampliare la casa con una struttura in legno
    Come ampliare la casa con una struttura in legno
Previous Post: « Qual’è la migliore esposizione solare per casetta in legno?
Next Post: Case prefabbricate in legno chiavi in mano: Prezzi e Costi »

Primary Sidebar

MONDOCASETTE

Mondo Casette propone alla clientela un'ampia gamma di case e casette in legno prefabbricate in grado di rispondere ad elevati standard qualitativi. Le strutture delle nostre case prefabbricate sono realizzate con l'ausilio del miglior abete nordico, sottoposto a specifici trattamenti che conferiscono al materiale importanti proprietà che lo rendono in grado di resistere a lungo nel tempo.

Servizi proposti

  • Progetta la tua casa
  • Consegna in tutta Italia
  • Assistenza telefonica

Articoli blog

  • Box e Garage in legno
  • Consigli per Case e Casette in Legno
  • Efficienza e Risparmio energetico
  • Normativa Case in legno

Prodotti in vendita

  • Accessori per casette in legno
    • Grondaia
    • Guaina sottotegola
    • Impregnante all'acqua esterno
    • Impregnante di finitura esterna
    • Impregnatura ad immersione
    • Isolamento
      • Isolamento pareti
      • Isolamento pavimento
      • Isolamento tetto
    • Portoni e basculanti
    • Scossaline
    • Scuretti in legno
    • Tegole bituminose
    • Tegole in acciaio
    • Vano bagno per casette in legno
    • Vano esterno per casette in legno
    • Verande
      • Impregnatura per veranda
    • Vernice per pavimento
    • Versione PREMIUM
  • Case in legno
    • Bungalow in legno abitabile con spessore pareti 70mm
    • Chalet in legno massello 90mm
  • Casette in legno da giardino
    • Casette in legno con pareti da 28 mm
    • Casette in legno con pareti da 45 mm
    • Casette in legno da giardino occasioni e offerte stock
  • Casette speciali in legno
    • Box Cavalli in Legno
    • Chioschi in legno per attività commerciali
    • Gazebo in legno
    • POD e A-Frame
  • Garage Prefabbricati in legno
    • Box in legno prefabbricato
    • Tettoie pergolati e carport auto in legno

Personalizza il prodotto, seleziona gli accessori

Scrivici

Informativa privacy e consenso – Presa visione dell’informativa al trattamento relativamente a tutte le finalità e modalità di trattamento, esprimo consenso specifico alle finalità di comunicazione commerciale previste dal punto 2.

Contatti

Indirizzo Via Brazze, 1 Verona Si riceve in sede previo appuntamento
  • Telefono (+39) 045.8781780
  • Fax (+39) 045.9971700
  • E-mail info@mondocasette.com
Privacy policy Cookie policy

Informazioni

  • Casette speciali
  • Casette in legno
  • Condizioni di vendita
  • Sistema blockhouse
  • Trasporto
  • Montaggio

I nostri siti

  • Mondocasashop
  • Bagnomarket.com
  • Mondosaune.com
  • Mondominipiscine.com
  • Mondorattan.com
  • Mondocasette.com

i nostri plus

Mondocasette vi propone su tutti i modelli, dal più piccolo ripostiglio al bungalow in legno più spazioso, il rivoluzionario sistema di montaggio Blockhouse.

@copyright 2022 - Mondocasette.com - c.f. p.iva 03798580233

Un momento ...