Nav Social Menu

(+39) 045.8781780
  • > il tuo preventivo
  • > Preferiti
  • Contatti
  • Case in legno
    • Casette 45 mm
    • Bungalow 70 mm
    • Chalet 90 mm
  • Case su misura
  • Garage in legno
    • Garage in legno
    • Tettoie in legno
    • Gazebo in legno
  • Casette in legno
    • Casette 28 mm
    • Occasioni e offerte
  • Casette speciali
    • Box Cavalli in Legno
    • Chioschi in legno
    • Gazebo in legno
    • POD e A-Frame
  • Pronta Consegna
  • Accessori per casette
    • Tegole bituminose
    • Tegole in acciaio
    • Guaina sottotegola
    • Impregnante all’acqua
    • Impregnatura ad immersione
    • Impregnante di finitura esterna
    • Vernice per pavimento
    • Grondaie
    • Scossaline
    • Isolamento e coibentazione
    • Scuretti in legno
    • Portoni e basculanti
    • Verande
    • Vano esterno
    • Vano bagno
  • Blog

Casette in Legno abitabili Prefabbricate - Mondocasette.com

costi casa bioedilizia

Costruire bio, quali sono i costi di una casa in bioedilizia

Consigli per Case e Casette in Legno

Negli ultimi anni finalmente si sta ponendo massima attenzione alle problematiche relative alla sostenibilità e alla tutela dell’ambiente. Infatti, c’è stato un certo aumento di cittadini che hanno deciso di valutare l’acquisto di costruire una casa in bioedilizia, seguendo specifici parametri e accedendo a numerosi vantaggi.

Una casa in legno prefabbricata permette di ottenere ugualmente un ambiente elegante e confortevole sfruttando esclusivamente materiali naturali. Grazie alle sue straordinarie caratteristiche potrai godere di un’ottimo isolamento termico e acustico.

Vediamo nel dettaglio quali sono i parametri da rispettare per poter costruire in bioedilizia, quali sono i prezzi delle case prefabbricate attualmente previsti per le case in legno chiavi in mano e quali i vantaggi di cui effettivamente si può godere.

Indice:

  • Quali sono i parametri della bioedilizia?
  • Quali sono i prezzi delle case in legno chiavi in mano?
  • Quali sono i vantaggi nel costruire bio?
  • Esempi di case in bioedilizia
    • Chalet in legno Monviso
    • Bungalow in legno Evelin
    • Bungalow in legno Iberica T3

Quali sono i parametri della bioedilizia?

La bioedilizia permette numerosi vantaggi e di avere a disposizione una sistemazione rispettosa dell’ambiente e ottimizzata anche in termini di consumi energetici.

Tuttavia, per avere la certezza di acquistare una vera casa in legno, è necessario che siano soddisfatti alcuni parametri. In primo luogo, la casa deve essere progettata e realizzata seguendo quelli che sono i criteri basilari del risparmio energetico e dell’isolamento acustico.

Di pari passo c’è anche l’esigenza di utilizzare esclusivamente dei materiali di qualità, corredati da certificazione che ne attesti la provenienza.

Per fare un esempio concreto, bisogna controllare che il legno arrivi da foreste a filiera controllata, per un utilizzo esclusivamente nell’ambito edile.

Infine, un ultimo parametro che deve essere necessariamente soddisfatto per poter parlare di bioedilizia, è la tipologia di lavorazione del materiale che deve essere esente da colle o da altre sostanze chimiche, evidentemente nocive sia per la salute delle persone sia per l’ambiente.

Soltanto se si rispettano tutti questi parametri, si può effettivamente parlare di una casa in bioedilizia e si potranno sfruttare tutti i vantaggi che verranno elencati di seguito.

Quali sono i prezzi delle case in legno chiavi in mano?

Anzitutto è necessario sottolineare che per servizio chiavi in mano si intende una precisa filosofia dell’azienda incentrata nell’offrire al cliente un prodotto finito.

QUALI SONO I PREZZI DELLE CASE IN LEGNO CHIAVI IN MANO

Il cliente in pratica non dovrà fare altro che approvare il progetto di realizzazione della specifica tipologia di casa in bioedilizia e ottenere il prodotto finale, a fronte di un costo che può variare in virtù della qualità dei materiali, della superficie e delle finiture.

Per un classico bungalow dalle dimensioni piuttosto ridotte, intorno ai 24 metri quadrati compreso di pavimento in legno, porte, finestre e pareti da 70 mm, i costi oscillano intorno alle 8500 € Iva inclusa.

Il prezzo può lievitare qualora si scelgano altre finiture come:

  • la lattoneria
  • l’isolamento sia per il tetto sia per le altre zone
  • l’impregnante
  • scossaline in acciaio zincato.

Il costo di un bungalow si sviluppa soprattutto su un piano e può aumentare in virtù della sua grandezza e della superficie e può arrivare a prezzi che possono superare i 25.000 €.

Diverso, è invece il discorso degli chalet in legno costruiti con metodologie classiche di bioedilizia. In queste situazioni con strutture di due piani si può arrivare anche ai 50.000 € e disporre di un ambiente di circa 120 metri quadrati. Si tratta di prodotti di qualità che permettono un certo comfort al loro interno, soprattutto se si considera che le pareti vengono realizzate con legno massello lamellare da ben 28 mm e il pavimento dispone di uno spessore di 28 mm.

Tutti i serramenti sono sempre in legno massello e dispongono di vetri termici che consentono isolamento acustico e termico in tutte le stagioni.

Quali sono i vantaggi nel costruire bio?

Sono diversi i vantaggi di cui si può godere nel caso si scelga di costruire una casa in bioedilizia. In primo luogo, si possono sfruttare le straordinarie capacità del legno e la sua eleganza.

QUALI SONO I VANTAGGI NEL COSTRUIRE BIO

Il legno è un isolante naturale capace di incamerare sacche di calore e di abbattere i consumi energetici in bolletta. Per avere un’idea concreta di queste sue potenzialità, basti pensare che una parete in legno massiccio di 10 cm di spessore ha lo stesso potere di isolamento e coibentazione di una parete realizzata in cemento di ben 160 cm di spessore.

In aggiunta, il legno è un materiale che dispone di un peso proprio ridotto e di un’elevata capacità di carico che arriva ad essere ben 14 volte superiore a quella dell’acciaio.

In aggiunta, acquistando una casa in bioedilizia si abbattono i tempi necessari per la realizzazione, si ha a disposizione una sistemazione resistente al fuoco e molto sicura in termini antisismici.

Infine, per quanto riguarda le caratteristiche del legno quale materiale termoisolante, bisogna ricordare come offra e assicuri un’incredibile protezione contro il freddo e anche contro il caldo durante il periodo estivo permettendo uno sfasamento termico che può essere anche di 14 ore. Insomma, tantissimi vantaggi e buoni motivi per scegliere questo genere di prodotto.

Esempi di case in bioedilizia

Vediamo alcuni esempi di case in bioedilizia, sia su unico piano che su due piani, con tutte le caratteristiche e soprattutto i prezzi previsti attualmente sul mercato.

Chalet in legno Monviso

Lo chalet in legno su due piani Monviso è un’interessante soluzione con una superficie di 120 metri quadrati.

La pianta è 6,40x9m e le pareti sono da 90 mm con l’utilizzo di legno di abete nordico lamellare.

Per quanto riguarda gli infissi sono stati utilizzati dei vetri termici dello spessore di 12 mm, il che permette un soddisfacente isolamento termico e acustico in tutti i periodi dell’anno.

Grazie alla scelta di sviluppare la superficie su due piani, ci sono tutti gli spazi necessari per godere di comfort e di un ambiente rilassante.

L’altezza massima è di 702 cm, il tetto è realizzato con listoni in legno massello maschiati dello spessore di 20 mm.

Il peso complessivo è di 12.050 kg.

Il pavimento è perlinato in legno già incluso nel prezzo che parte da 48890 € Iva inclusa con la possibilità di aggiungere una serie di optional.

Ad esempio, tra gli optional che possono essere presi in considerazione per personalizzare questo genere di chalet, c’è la possibilità di prevedere l’installazione di tegole bituminose in tre varianti di colore o un trattamento impregnante ad acqua di vari colori.

Si possono anche inserire gli scuretti in legno su tutte le finestre per variare l’ingresso dei raggi solari oppure prevedere dei trattamenti molto importanti e costosi, come l’impregnatura a immersione o l’isolamento del tetto e pavimento.

Ovviamente, con il prezzo base che abbiamo indicato in precedenza si ottiene un prodotto di qualità che può soddisfare al meglio tutte le esigenze, anche in termini di isolamento termico e acustico.

Bungalow in legno Evelin

Il bungalow in legno da 80mq Evelin è realizzato completamente in legno con una superficie di 80 metri quadrati. I materiali sono pregiati, in quanto è stato utilizzato abete nordico naturale di prima scelta con delle pareti dello spessore di 70 mm.

Questa soluzione è stata realizzata esclusivamente con il sistema blockhouse per cui è estremamente solida e autoportante e non necessita di alcun genere di ancoraggio all’interno del terreno.

Le dimensioni interne sono di 6,76 X 10,76 m con altezza massima di 3,24 m, il pavimento è in legno massello levigato dello spessore di 20 mm. Internamente ci sono 5 porte e 8 finestre con il tetto in listoni in legno massello maschiati da 20 mm.

Il peso complessivo di questo bungalow è di 6860 kg per un prezzo che parte da 19.290 € iva inclusa in quanto è possibile inserire una serie di optional come l’impregnante, scuretti in legno, accessori di lattoneria, l’utilizzo del bitume per migliorare ulteriormente l’isolamento e l’impermeabilizzazione del tetto.

 Per il cliente c’è anche la possibilità di scegliere una versione Premium con un sovrapprezzo di 1.790 € e l’inserimento di tante soluzioni personalizzate come il pavimento in legno con spessore maggiorato di 30 mm, i serramenti in legno massello levigato di qualità superiore e delle porte più alte, oltre ai vetri termici da 24 mm.

Bungalow in legno Iberica T3

Questo bungalow con pareti da 70mm Iberica T3 ha dimensioni più rilevanti rispetto al precedente in quanto le dimensioni interne sono di 11,50 x 7,58 m. Si sviluppa in un solo piano con la struttura realizzata in abete nordico naturale e dispone di un’altezza massima di 3,29 m.

Già compreso nel prezzo che è pari a 25.890 € Iva inclusa, c’è anche il pavimento in legno massello levigato dello spessore di 20 mm, 4 porte e 6 finestre isolate termicamente con vetri termici da 24 mm completi di maniglia.

La struttura gode di tanti comfort come l’apertura a battente e vasistas delle finestre e gli scuretti in legno. Il tetto è stato realizzato con listoni in legno massello maschiati dallo spessore di 20 mm e il peso complessivo è di 7.995 kg.

Da sottolineare che questo bungalow prevede anche incluso nel prezzo la bellissima veranda dove poter trascorrere alcuni momenti rilassanti delle proprie giornate.

Anche per questo bungalow è possibile optare per una versione Premium con un sovrapprezzo di 1.690 € e con caratteristiche simile alla versione Premium del precedente bungalow Evelin.

Leggi anche:

  • Quali sono i prezzi e costi di un gazebo in legno?
    Quali sono i prezzi e costi di un gazebo in legno?
  • Materiali a risparmio energetico nella bioedilizia, quali sono?
    Materiali a risparmio energetico nella bioedilizia, quali…
  • Costruire in bioedilizia: casette in legno ecosostenibili
    Costruire in bioedilizia: casette in legno ecosostenibili
  • Vantaggi e costi di sopraelevare una casa con il legno
    Vantaggi e costi di sopraelevare una casa con il legno
  • Incentivi bioedilizia per costruzione casa in legno ecologica
    Incentivi bioedilizia per costruzione casa in legno…
  • Come riscaldare una baita in montagna? Metodi e costi
    Come riscaldare una baita in montagna? Metodi e costi
Previous Post: « Attacco a terra per le case in legno, quale utilizzare?
Next Post: Cosa significa casa off grid in legno? Quanto costano? »

Primary Sidebar

MONDOCASETTE

Mondo Casette propone alla clientela un'ampia gamma di case e casette in legno prefabbricate in grado di rispondere ad elevati standard qualitativi. Le strutture delle nostre case prefabbricate sono realizzate con l'ausilio del miglior abete nordico, sottoposto a specifici trattamenti che conferiscono al materiale importanti proprietà che lo rendono in grado di resistere a lungo nel tempo.

Servizi proposti

  • Progetta la tua casa
  • Consegna in tutta Italia
  • Assistenza telefonica

Articoli blog

  • Box e Garage in legno
  • Consigli per Case e Casette in Legno
  • Efficienza e Risparmio energetico
  • Normativa Case in legno

Prodotti in vendita

  • Accessori per casette in legno
    • Grondaia
    • Guaina sottotegola
    • Impregnante all'acqua esterno
    • Impregnante di finitura esterna
    • Impregnatura ad immersione
    • Isolamento
      • Isolamento pareti
      • Isolamento pavimento
      • Isolamento tetto
    • Portoni e basculanti
    • Scossaline
    • Scuretti in legno
    • Tegole bituminose
    • Tegole in acciaio
    • Vano bagno per casette in legno
    • Vano esterno per casette in legno
    • Verande
      • Impregnatura per veranda
    • Vernice per pavimento
    • Versione PREMIUM
  • Case in legno
    • Bungalow in legno abitabile con spessore pareti 70mm
    • Chalet in legno massello 90mm
    • Outlet casette in legno: occasioni e offerte stock
  • Casette in legno da giardino
    • Casette in legno con pareti da 28 mm
    • Casette in legno con pareti da 45 mm
    • OCCASIONI
  • Casette speciali in legno
    • Box Cavalli in Legno
    • Chioschi in legno per attività commerciali
    • Gazebo in legno
    • POD e A-Frame
  • Garage Prefabbricati in legno
    • Box in legno prefabbricato
    • Tettoie pergolati e carport auto in legno

Personalizza il prodotto, seleziona gli accessori

Scrivici

Informativa privacy e consenso – Presa visione dell’informativa al trattamento relativamente a tutte le finalità e modalità di trattamento, esprimo consenso specifico alle finalità di comunicazione commerciale previste dal punto 2.

Contatti

Indirizzo Via Brazze, 1 Verona Si riceve in sede previo appuntamento
  • Telefono (+39) 045.8781780
  • Fax (+39) 045.9971700
  • E-mail info@mondocasette.com
Privacy policy Cookie policy

Informazioni

  • Casette speciali
  • Casette in legno
  • Condizioni di vendita
  • Sistema blockhouse
  • Trasporto
  • Montaggio

I nostri siti

  • Mondocasashop
  • Bagnomarket.com
  • Mondosaune.com
  • Mondominipiscine.com
  • Mondorattan.com
  • Mondocasette.com

i nostri plus

Mondocasette vi propone su tutti i modelli, dal più piccolo ripostiglio al bungalow in legno più spazioso, il rivoluzionario sistema di montaggio Blockhouse.

@copyright 2022 - Mondocasette.com - c.f. p.iva 03798580233

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy

Un momento ...